Ottieni aiuto
Opel TigraOpel Tigra

Opel Tigra

Trovato 54 auto
Da €500 a €7 500
€3 944 (media)
-
Opel Tigra A

L'Opel Tigra A è una piccola coupé sportiva che ha fatto il suo debutto nel 1994, rappresentando un’importante innovazione nel segmento delle auto compatte. Progettata sulla piattaforma della Opel Corsa B, ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3922 mm
Larghezza
1604 mm
Altezza
1340 mm
Passo
2429 mm
Peso a vuoto
1075 kg
Peso totale
1470 kg
Capacità minima del bagagliaio
215 l
Capacità massima del bagagliaio
425 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1389 cm3
Potenza del motore
90 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
125 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
182 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
14 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
46 l
Mixed consumption
8.2 l
City consumption
11.4 l
Highway consumption
6.4 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 apr 2025

L'Opel Tigra A è una piccola coupé sportiva che ha fatto il suo debutto nel 1994, rappresentando un’importante innovazione nel segmento delle auto compatte. Progettata sulla piattaforma della Opel Corsa B, la Tigra è stata concepita per attrarre un pubblico giovane e avventuroso, combinando un design accattivante e prestazioni promettenti.

Un Design Accattivante

Il design dell'Opel Tigra A è senza dubbio uno dei suoi punti di forza. Caratterizzata da linee fluide e una silhouette slanciata, la Tigra emanava una sportività intrinseca. La parte anteriore era dominata da fari affilati e una griglia prominente, mentre il profilo laterale presentava un tetto spiovente che si integrava perfettamente con il design generale della vettura. La scelta dei colori vivaci e l'ampia gamma di cerchi in lega contribuivano a renderla ancora più desiderabile tra il pubblico giovanile.

Interni Funzionali e Sportivi

All'interno, l'Opel Tigra A offriva un abitacolo ricercato e funzionale, sebbene non fosse particolarmente ampio. I sedili sportivi, rivestiti in tessuto o pelle a seconda delle versioni, garantivano un buon supporto anche nelle curve più impegnative. Il cruscotto, ben organizzato e dotato di indicatori facilmente leggibili, si integrava con un sistema audio di buona qualità, che permetteva di godere della musica durante i viaggi. Gli interni, pur essendo pratici, rispecchiavano il carattere giovanile e sportivo della vettura.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Tigra A era disponibile con diverse motorizzazioni, che variavano da unità a benzina a motori diesel. La gamma di motori comprendeva un 1.4 litri da 90 CV e un 1.6 litri da 106 CV, che garantivano prestazioni vivaci e un buon rapporto qualità-prezzo. La versione più sportiva, il 1.6 16V, offriva un'accelerazione entusiasmante e una risposta al pedale dell'acceleratore molto reattiva, rendendo la Tigra un’ottima scelta per i giovani conducenti in cerca di un'auto dinamica.

La Meccanica Efficiente

La Tigra A è stata progettata per offrire un ottimo equilibrio tra prestazioni e comfort di guida. Il suo telaio ben bilanciato, abbinato a un sofisticato sistema di sospensioni, permetteva di affrontare curve e strade tortuose con grande sicurezza. La direzione era precisa e comunicativa, rendendo ogni viaggio un piacere. Inoltre, la modalità di guida agile e scattante rendeva la Tigra ideale anche per l'uso urbano.

La Sicurezza in Primo Piano

Sebbene l'Opel Tigra A fosse progettata principalmente per l'estetica e le prestazioni, la sicurezza non venne trascurata. La vettura era dotata di cinghie di sicurezza a tre punti in tutte le posizioni e di airbag frontali, contribuendo a garantire una protezione adeguata per i passeggeri. Tali caratteristiche erano abbastanza innovative per l'epoca, rendendo la Tigra una scelta sicura per i giovani automobilisti.

Una Vittoria Commerciale

L'Opel Tigra A ha ottenuto un notevole successo commerciale durante il suo periodo di produzione. Con oltre 200.000 unità vendute, ha contribuito a consolidare la reputazione della Opel nel mercato delle auto sportive compatte. La sua popolarità fu alimentata dalle campagne pubblicitarie mirate e dal passaparola tra i giovani, facendo di questa vettura un'icona degli anni '90.

Conclusione

Oggi, l'Opel Tigra A è ricordata come una piccola coupé che ha saputo combinare stile, sportività e accessibilità, rimasta nel cuore di molti appassionati di auto. Sebbene sia fuori produzione, l’eredità della Tigra continua a vivere tra i collezionisti e tra coloro che ne hanno apprezzato il fascino durante gli anni della sua gloria.