Ottieni aiuto
Opel TigraOpel Tigra

Usata Opel Tigra In Vendita

Trovato 51 auto
Da €500 a €7 500
€3 962 (media)

Scopri la nostra selezione di Opel Tigra usate in vendita. Trova offerte imperdibili e confronta i prezzi per ottenere l'auto dei tuoi sogni. Auto verificate per garantire la tua soddisfazione in Portogallo.

Opel Tigra

Mycarro AI

12 ago 2024

L'Opel Tigra è stata una coupé compatta prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel tra il 1994 e il 2000, e successivamente dal 2004 al 2009. Questa vettura si distingue per il suo design sportivo ed elegante, che ha catturato l'attenzione di molti appassionati di auto. Nel corso degli anni, la Tigra ha rappresentato non solo un veicolo pratico, ma anche un simbolo di stile e innovazione.

Design e caratteristiche

L'Opel Tigra si presenta con linee fluide e moderne, caratterizzate da un frontale aggressivo e da una silhouette slanciata. La parte anteriore è contraddistinta da una griglia prominente e fari sottili, mentre il cofano leggermente arcuato contribuisce a dare un’aria dinamica alla vettura. Il design dei cerchi in lega e degli specchietti retrovisori accentua ulteriormente la sportività del modello. La versione del 2004 introduce un aspetto ancora più contemporaneo, con dettagli curati e una scelta di colori vivaci.

Interni e comfort

Gli interni dell'Opel Tigra sono progettati per coniugare funzionalità e confort. I sedili, avvolgenti e sportivi, offrono un buon supporto durante la guida, mentre l'abitacolo è dotato di materiali di qualità. La plancia è ben organizzata, con un layout intuitivo che facilita l'accesso ai comandi di infotainment e climatizzazione. Nonostante sia una coupé, la Tigra riesce a offrire un buon spazio per i passeggeri anteriori, mentre i sedili posteriori rimangono piuttosto limitati, rendendo l'auto più adatta per brevi tragitti o per coppie.

Motorizzazioni

L’Opel Tigra è stata proposta con differenti motorizzazioni, sia benzina che diesel, per soddisfare le esigenze di una clientela variegata. Le motorizzazioni a benzina, con cilindrate che vanno da 1.4 a 1.8 litri, offrono un buon equilibrio tra prestazioni e consumo, mentre il motore diesel, più orientato all'efficienza, permette un risparmio significativo sui costi di carburante. Indipendentemente dalla scelta del motore, la Tigra è rinomata per la sua maneggevolezza e per la reattività del volante.

Sicurezza e tecnologia

Nel corso degli anni, Opel ha prestato grande attenzione alla sicurezza della Tigra. Anche se il modello originale non era equipaggiato con le tecnologie di sicurezza odierne, le versioni più recenti sono state dotate di sistemi avanzati per garantire la protezione dei passeggeri. Tra questi troviamo airbag frontali e laterali, sistemi di controllo della stabilità e tecnologiche di frenata assistita. Inoltre, i modelli più moderni offrono anche l'accesso a funzioni di infotainment, come navigazione GPS e connessione Bluetooth.

L'eredità dell'Opel Tigra

L'Opel Tigra ha lasciato un segno significativo nel mercato delle coupé compatte. Sebbene non fosse la scelta più popolare tra le auto sportive, ha trovato un suo pubblico di appassionati, attratti dallo stile e dalla versatilità del modello. Con l'evoluzione del design automobilistico e dei gusti dei consumatori, l'eredità della Tigra vive attraverso le sue linee distintive e l’impatto che ha avuto sul marchio Opel.

Conclusioni

In sintesi, l'Opel Tigra è un'auto che ha saputo mescolare sportività, comfort e funzionalità. Oggi, è diventata un’auto da collezione per molti appassionati, e il suo design continua a fare breccia nei cuori di chi cerca un veicolo che rappresenti uno stile di vita attivo e dinamico. Con la sua storia affascinante e le sue caratteristiche uniche, l’Opel Tigra resta un classico nel panorama automobilistico europeo.