Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Citroen C-ZeroCitroen C-Zero

Citroen C Zero Generation 1 Overview

Trovato 11 auto
Da €4 500 a €9 999
€7 722 (media)

Scopri il Citroen C Zero Generation 1, un'auto elettrica innovativa in Portugal. Esplora le caratteristiche e i vantaggi del Citroen C Zero nella sua prima generazione.

2012 - 2012
Citroen C-Zero Generation 1

La Citroen C-Zero è un'auto elettrica subcompatta introdotta sul mercato nel 2010 e rappresenta un'importante pietra miliare nella transizione verso la mobilità sostenibile. Ques...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3474 mm
Larghezza
1475 mm
Altezza
1608 mm
Classe auto
A
Passo
2550 mm
Altezza da terra
150 mm

Motore

Tipo di motore
Electro
Potenza del motore
67 hp
Potenza massima (kW)
49 kW
Potenza massima a RPM
4000 RPM
Coppia massima
180 N*m

Guida

Tipo di cambio
Direct-shift
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
1
Accelerazione (0-100 km/h)
15,9 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Dependent, spring

Altri

Number of doors
5
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

27 ago 2024

Introduzione alla Citroen C-Zero

La Citroen C-Zero è un'auto elettrica subcompatta introdotta sul mercato nel 2010 e rappresenta un'importante pietra miliare nella transizione verso la mobilità sostenibile. Questa vettura è il risultato della collaborazione tra Citroen e Mitsubishi, dove il modello si basa sulla Mitsubishi i-MiEV. Con il crescente interesse per i veicoli elettrici, la C-Zero si è posizionata come una delle prime opzioni disponibili per coloro che cercano di abbracciare un modo di viaggiare più ecologico.

Design e Caratteristiche Esterne

Il design della Citroen C-Zero è caratterizzato da linee semplici e pulite, tipiche dello stile francese. Con una lunghezza di circa 3,48 metri, questa vettura è ideale per l'uso urbano, dove la manovrabilità e le dimensioni compatte la rendono perfetta per il traffico e il parcheggio. La C-Zero presenta un frontale distintivo con fari a LED e griglie aerodinamiche, mentre la parte posteriore è caratterizzata da un design minimalista che contribuisce all'efficienza energetica del veicolo.

Interni e Comfort

All'interno, la Citroen C-Zero offre uno spazio sorprendentemente ampio per un'auto di queste dimensioni. I sedili sono comodi e ben progettati, con un buon supporto per il conducente e i passeggeri. Il cruscotto è semplice e funzionale, con un display centrale che mostra informazioni utili relative alla guida elettrica, come il livello di carica della batteria e l'autonomia residua. Nonostante i materiali utilizzati siano prevalentemente plastici, la disposizione ergonomica dei comandi e la capacità di carico nel bagagliaio di 166 litri contribuiscono a un'esperienza complessiva positiva.

Prestazioni e Autonomia

La Citroen C-Zero è equipaggiata con un motore elettrico che sviluppa 67 cavalli e 180 Nm di coppia. Questo motore permette all'auto di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 15 secondi. Sebbene non sia un'auto ad alte prestazioni, è perfetta per la guida in città, dove l'accelerazione e la manovrabilità sono cruciali. La batteria da 16 kWh consente un'autonomia di circa 150 km con una carica completa, rendendola ideale per brevi tragitti quotidiani e per chi ha bisogno di un'auto per commuting.

Ricarica e Manutenzione

La ricarica della Citroen C-Zero può essere effettuata tramite una comune presa domestica, necessitando di circa 6-8 ore per una ricarica completa. Inoltre, è possibile utilizzare stazioni di ricarica rapide che riducono questo tempo a circa 30 minuti per l'80% di carica. La manutenzione di un veicolo elettrico come la C-Zero è generalmente più semplice rispetto a un'auto a combustione interna, grazie alla minore complessità del motore elettrico e all'assenza di componenti come l'impianto di scarico e il cambio manuale.

Sostenibilità e Impatto Ambientale

Una delle caratteristiche distintive della Citroen C-Zero è il suo impegno nei confronti della sostenibilità ambientale. Poiché non emette gas di scarico, contribuisce a ridurre l'inquinamento atmosferico nelle aree urbane. Inoltre, il processo di produzione della C-Zero è stato sviluppato con un'attenzione particolare alla sostenibilità, utilizzando materiali riciclabili e pratiche di produzione responsabili.

Conclusioni

In conclusione, la Citroen C-Zero Generazione 1 rappresenta un passo importante verso la mobilità elettrica, offrendo un'opzione pratica e sostenibile per gli automobilisti moderni. Con il suo design accattivante, il comfort interno e l'efficienza energetica, questa vettura si è saputa ritagliare un posto nel cuore degli utenti alla ricerca di una soluzione di trasporto ecologica. La C-Zero non è solo un'auto, ma un simbolo della crescente consapevolezza ambientale nel settore automobilistico.