Portugal
Ottieni aiuto
Citroen C-ZeroCitroen C-Zero

Citroen C-Zero: Storia e Caratteristiche del Modello

Trovato 8 auto
Da €5 950 a €9 999
€8 179 (media)

Scopri tutto sul Citroen C-Zero, dalla sua storia alle caratteristiche dettagliate. Approfondisci come questo modello ha influenzato il mercato degli EV in Portogallo.

Citroen C-Zero

Mycarro AI

10 ago 2024

Introduzione al modello

La Citroen C-Zero è una delle auto elettriche più interessanti sul mercato, progettata pensando alla sostenibilità e all'efficienza. Lanciata nel 2010, la C-Zero rappresenta il passaggio del marchio francese verso un futuro più verde e sostenibile. Questa vettura, frutto di una collaborazione con Mitsubishi, offre un’alternativa ecologica alle automobili tradizionali, grazie alla sua alimentazione esclusivamente elettrica.

Design e caratteristiche esterne

La Citroen C-Zero si distingue per le sue linee moderne e compatte. Il design è caratterizzato da proporzioni tondeggianti, con un frontale che presenta il classico logo Citroen e fari dall’aspetto accattivante. La compattezza dell’auto la rende ideale per le città, permettendo di muoversi agilmente nel traffico e facilitando il parcheggio. Le dimensioni ridotte, con una lunghezza di circa 3,48 metri, la rendono perfetta per l’uso urbano.

Interni e confort

All'interno, la Citroen C-Zero è progettata per massimizzare il comfort e l’usabilità. Gli interni, pur essendo compatti, offrono spazio sufficiente per quattro passeggeri. I materiali utilizzati sono di buona qualità e il design è funzionale, con un cruscotto chiaro e intuitivo. Il modello è dotato di un sistema di climatizzazione automatico, che consente un’ottima regolazione della temperatura all'interno dell'abitacolo, contribuendo al confort durante la guida.

Motore e prestazioni

La C-Zero è equipaggiata con un motore elettrico da 47 kW, che offre una potenza equivalente a circa 64 cavalli. Questa potenza consente all'auto di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 15 secondi. La velocità massima si attesta intorno ai 130 km/h, rendendola adatta per la guida in città e per brevi spostamenti extraurbani. Inoltre, la vettura ha una batteria da 16 kWh, che offre un’autonomia di circa 150 chilometri, una distanza più che sufficiente per la maggior parte degli utilizzi quotidiani.

Tecnologia e sicurezza

Nonostante il suo orientamento ecologico, la Citroen C-Zero è dotata di diverse tecnologie avanzate. Tra queste, il sistema di recupero dell’energia in frenata, che aiuta a prolungare l'autonomia della batteria. Sul fronte della sicurezza, la C-Zero è equipaggiata con airbag frontali e laterali, sistemi di frenata antibloccaggio (ABS) e distribuzione elettronica della forza frenante (EBD), garantendo così un buon livello di protezione per i passeggeri.

Ricarica e praticità

La ricarica della Citroen C-Zero avviene facilmente attraverso una presa domestica standard, ma è anche compatibile con le colonnine di ricarica pubbliche. A seconda dell'alimentazione utilizzata, il tempo di ricarica può variare: per una ricarica completa tramite una presa comune, il tempo stimato è di circa 6-8 ore, mentre utilizzando una colonnina di ricarica rapida, è possibile ridurre significativamente il tempo di attesa.

Conclusioni

In conclusione, la Citroen C-Zero si presenta come una soluzione ideale per chi cerca un’auto elettrica compatta, pratica e sostenibile. Il suo design accattivante, unito a prestazioni adeguate per l'uso urbano e un buon livello di comfort, la rende adatta sia per i pendolari sia per coloro che desiderano semplicemente spostarsi in città in modo ecologico. Con l'aumento della consapevolezza ambientale e la necessità di ridurre le emissioni di CO2, modelli come la C-Zero rappresentano il futuro della mobilità.