Ottieni aiuto
Volvo V40Volvo V40

Auto Usate Volvo V40 in Vendita

Trovato 628 auto
Da €700 a €22 000
€12 399 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Volvo V40 in vendita in Portogallo. Naviga la nostra selezione e trova l'auto dei tuoi sogni. Approfitta di prezzi competitivi e un'ampia varietà di opzioni disponibili.

2016 - 2020
Volvo V40 Generation 2 (facelift 2016)

La Volvo V40 ha fatto il suo debutto nel 2012, rappresentando una svolta importante per il marchio svedese nel segmento delle berline compatte premium. La generazione 2, co...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4370 mm
Larghezza
1857 mm
Altezza
1420 mm
Passo
2647 mm
Peso a vuoto
1554 kg
Peso totale
1965 kg
Capacità minima del bagagliaio
324 l
Capacità massima del bagagliaio
1021 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1498 cm3
Potenza del motore
122 hp
Potenza massima a RPM
to 5 000 RPM
Coppia massima
220 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
190 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9.8 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Dampers, Helical springs, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, Dampers, Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
62 l
Mixed consumption
5.5 l
City consumption
7.3 l
Highway consumption
4.5 l
Number of doors
5
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

Introduzione alla Volvo V40

La Volvo V40 ha fatto il suo debutto nel 2012, rappresentando una svolta importante per il marchio svedese nel segmento delle berline compatte premium. La generazione 2, con il facelift del 2016, porta con sé aggiornamenti estetici, tecnologie avanzate e una maggiore attenzione alla sicurezza, elementi chiave dell’identità Volvo. Questo articolo esplorerà le caratteristiche principali di questo modello, evidenziando le sue innovazioni e le sue peculiarità rispetto alla generazione precedente.

Design esterno ed interno

Il facelift del 2016 ha conferito alla V40 un aspetto rinnovato e moderno, mantenendo però la sua eleganza distintiva. Il frontale è stato aggiornato con nuove luci diurne a LED e un paraurti anteriore ridisegnato che conferisce un aspetto più aggressivo. Anche il retro della vettura ha subito alcune modifiche, con nuovi gruppi ottici che conferiscono un immagine più contemporanea. La gamma dei colori è stata ampliata, offrendo ai clienti una scelta più ampia per personalizzare la propria auto.

All’interno, la Volvo V40 offre un abitacolo spazioso e confortevole, caratterizzato da materiali di alta qualità e un design minimalistico. I sedili sono progettati per garantire il massimo comfort, anche durante lunghi viaggi. Il sistema di infotainment è stato aggiornato nel facelift, ora dotato di un display touchscreen da 7 pollici con un’interfaccia utente più intuitiva, rendendo l'accesso alle funzioni di navigazione, audio e connettività più semplice e veloce.

Sicurezza e tecnologia

La Volvo ha sempre puntato molto sulla sicurezza e, con la V40 facelift del 2016, non fa eccezione. Il modello è dotato di una serie di tecnologie avanzate, come il sistema di prevenzione della collisione automatico e il cruise control adattivo, che si adatta automaticamente alla velocità del veicolo davanti. La V40 è stata una delle prime auto nel suo segmento a offrire il sistema di rilevamento pedoni, una funzionalità che ha riscosso grande successo tra i consumatori.

Inoltre, il facelift ha portato all'introduzione di nuovi sistemi di assistenza alla guida, come la funzione di mantenimento della corsia e il monitoraggio dell'angolo cieco. Queste tecnologie non solo migliorano l'esperienza di guida, ma aumentano anche la sicurezza per i passeggeri e i pedoni.

Motorizzazioni e prestazioni

La Volvo V40 generazione 2 offre una gamma di motorizzazioni benzina e diesel, tutte progettate per garantire prestazioni eccellenti e consumi contenuti. I motori sono stati aggiornati per migliorare l'efficienza energetica, rispondendo così alle crescenti esigenze ecologiche. Le versioni Turbo della V40 offrono potenza e reattività, rendendo la guida sia piacevole che dinamica.

Il cambio automatico a doppia frizione è un altro punto di forza di questo modello, garantendo cambi marcia rapidi e fluidi. Le sospensioni sono state tarate per offrire una guida equilibrata, combinando comfort e sportività, rendendo la V40 adatta a diverse situazioni di guida.

Conclusione

La Volvo V40 generazione 2, con il facelift del 2016, rappresenta un significativo passo avanti per la casa automobilistica svedese nel mercato delle compatte premium. Con un design rinnovato, tecnologie di sicurezza all’avanguardia e motorizzazioni efficienti, questo modello è in grado di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente. La V40 non è solo un mezzo di trasporto, ma un connubio perfetto tra tecnologia, stile e sicurezza, elementi che la rendono una scelta interessante nel segmento delle auto compatte.

In un mondo automobilistico in continua evoluzione, la Volvo V40 faccio parte di quel gruppo di vetture capaci di coniugare eleganza e funzionalità, garantendo un'esperienza di guida senza compromessi.