Ottieni aiuto
Volvo V40Volvo V40

Auto Usate Volvo V40 in Vendita

Trovato 637 auto
Da €700 a €22 000
€12 442 (media)

Esplora le migliori offerte per auto usate Volvo V40 in vendita in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale con prezzi competitivi e informazioni dettagliate per aiutarti nella tua ricerca. Scopri la qualità e l'affidabilità di Volvo oggi stesso!

2000 - 2002
Volvo V40 Generation 1 (facelift 2000)

La Volvo V40 Generazione 1, introdotta per la prima volta nel 1995, rappresenta un importante passo avanti per il marchio svedese nel segmento delle berline compatte. La versio...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4516 mm
Larghezza
1716 mm
Altezza
1425 mm
Passo
2562 mm
Peso a vuoto
1255 kg
Peso totale
1770 kg
Capacità minima del bagagliaio
413 l
Capacità massima del bagagliaio
1421 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1587 cm3
Potenza del motore
109 hp
Potenza massima a RPM
to 5 800 RPM
Coppia massima
145 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
190 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
95, 92
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
7.9 l
City consumption
11.1 l
Highway consumption
6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

Introduzione al modello

La Volvo V40 Generazione 1, introdotta per la prima volta nel 1995, rappresenta un importante passo avanti per il marchio svedese nel segmento delle berline compatte. La versione facelift del 2000 ha apportato significativi miglioramenti, rendendo la vettura più competitiva e in linea con le aspettative del mercato. Questa generazione è stata progettata per attrarre famiglie e giovani professionisti, combinando sicurezza, comfort e un design accattivante.

Design esterno

Uno degli aggiornamenti più evidenti nel facelift del 2000 è stato il design esterno. La Volvo V40 ha ricevuto nuovi paraurti anteriori e posteriori, insieme a fari dalle linee più moderne e aggressive. Le modifiche hanno conferito alla vettura un aspetto più fresco e contemporaneo, che si allontanava dalla sua precedente immagine più arrotondata. I dettagli cromati sono stati aggiunti per migliorare l'eleganza del veicolo, enfatizzando la tradizione Volvo di un design sobrio ma raffinato.

Interni e comfort

Gli interni della Volvo V40 sono stati ulteriormente migliorati con il facelift del 2000. Gli interni offrono un'ergonomia eccellente e materiali di alta qualità, tipici del marchio scandinavo. I sedili sono comodi e sostanziosi, con un'ottima capacità di supporto, adatta sia per brevi tragitti che per lunghi viaggi. Il layout del cruscotto è stato semplificato e reso più intuitivo, permettendo una migliore fruibilità delle tecnologie a bordo, come il nuovo sistema audio e i comandi per il climatizzatore.

Motorizzazioni e performance

La gamma di motorizzazioni per il facelift del 2000 ha subito miglioramenti significativi. Sono state proposte diverse opzioni, sia a benzina che diesel, con potenze variabili. I motori benzina erano disponibili con potenze fino a 2.0 litri, mentre i motori diesel, più efficienti, offrivano una buona combinazione di prestazioni e risparmio di carburante. La Volvo V40 era nota per la sua stabilità e capacità di manovra, rendendola un'ottima scelta per la guida in città così come per l'autostrada.

Sicurezza

Uno dei punti di forza della Volvo è sempre stata la sicurezza, e la V40 non fa eccezione. Con il facelift del 2000, sono stati implementati ulteriori strumenti di sicurezza attiva e passiva, tra cui airbag laterali e sistemi anticollisione. La struttura della vettura è stata progettata per assorbire l'impatto in caso di incidente, garantendo così la massima protezione per i passeggeri. La V40 ha ottenuto ottime valutazioni nei crash test, contribuendo a consolidare la reputazione di Volvo come leader nella sicurezza automobilistica.

Consumi e sostenibilità

La Volvo V40 Generazione 1 ha cercato di rispondere alle crescenti preoccupazioni per l'ambiente. Le motorizzazioni diesel, in particolare, sono state progettate per essere più ecologiche, con minori emissioni di CO2. La vettura ha avuto un'attenzione crescente verso l'efficienza dei consumi, rendendola un'ottima opzione per chi cerca una berlina compatta senza compromettere il comfort e la qualità.

Conclusione

In conclusione, la Volvo V40 Generazione 1, con il facelift del 2000, rappresenta un'ottima scelta per chi cerca una vettura che combina sicurezza, comfort e performance. Con il suo design rinnovato, gli interni migliorati e un'attenzione particolare alla sicurezza e all'efficienza, la V40 ha saputo conquistare una vasta gamma di automobilisti. Oggi, la V40 è considerata una delle berline compatte più affidabili e ben costruite, continuando a mantenere il fascino del marchio Volvo.