Portugal
Ottieni aiuto
Volvo S80Volvo S80

Volvo S80 - Generazione 1 Facelift 2003

Trovato 30 auto
Da €2 250 a €12 200
€8 332 (media)

Scopri la Volvo S80, una vettura di lusso con caratteristiche superiori. La generazione 1 facelift del 2003 è un'ottima scelta in Portugal per gli amanti delle auto eleganti.

2003 - 2006
Volvo S80 Generation 1 (facelift 2003)

La Volvo S80 è un modello emblematico del costruttore svedese che ha reso la sua prima apparizione nel 1998. Presentata inizialmente come una berlina di lusso, la S80 ha rapidamente guadagnato una reputaz...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4822 mm
Larghezza
1832 mm
Altezza
1434 mm
Classe auto
E
Passo
2791 mm
Altezza da terra
150 mm
Peso a vuoto
1490 kg
Peso totale
2050 kg
Capacità minima del bagagliaio
460 l
Capacità massima del bagagliaio
1105 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1984 cm3
Potenza del motore
163 hp
Potenza massima (kW)
120 kW
Potenza massima a RPM
1800 RPM
Coppia massima
230 N*m
Numero di cilindri
5
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
9,7

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Accelerazione (0-100 km/h)
10,1 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
70 l
Mixed consumption
9.5 l
City consumption
13.7 l
Highway consumption
7.8 l
Number of doors
4
Number of seater
5
Wheel size
215/55/R16

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

La Volvo S80 è un modello emblematico del costruttore svedese che ha reso la sua prima apparizione nel 1998. Presentata inizialmente come una berlina di lusso, la S80 ha rapidamente guadagnato una reputazione per la sua sicurezza, comfort e prestazioni. La generazione 1 della S80 ha subito un importante facelift nel 2003, che ha introdotto diverse modifiche estetiche e tecniche.

Design Esterno

Il facelift del 2003 ha portato alla S80 un nuovo design anteriore caratterizzato da fari più slanciati e una griglia anteriore leggermente più grande, che ha conferito un aspetto più moderno e raffinato. Anche il paraurti è stato ridisegnato, complessivamente migliorando l'immagine della berlina. Le linee erano più fluide, mantenendo il classico approccio di Volvo verso un'eleganza sobria, tipica delle berline di lusso. Questo restyling ha contribuito a modernizzare l'appeal della S80, rendendola più attraente per gli acquirenti di quel periodo.

Interni e Comfort

All'interno, il facelift del 2003 ha visto un miglioramento significativo nella qualità dei materiali e nel design dell'abitacolo. Gli interni sono stati arricchiti con nuovi rivestimenti in pelle e finiture in legno, elevando il livello di lusso della S80. Inoltre, i sedili sono stati progettati per offrire un maggiore comfort, e la disposizione degli indicatori e dei comandi è stata ottimizzata per una migliore ergonomia. L'attenzione ai dettagli e la qualità costruttiva rimangono uno dei punti di forza di Volvo, e questa generazione di S80 non fa eccezione.

Sicurezza

La sicurezza è sempre stata un pilastro fondamentale della filosofia Volvo, e il facelift del 2003 non ha deluso. La S80 ha visto l'introduzione di nuove tecnologie di sicurezza attiva e passiva. Tra queste, il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici e l'upgrade del sistema di controllo della stabilità. La berlina ha continuato a guadagnarsi punteggi elevati nei test di crash, confermando la sua reputazione come una delle auto più sicure disponibili sul mercato.

Motorizzazioni

In termini di motorizzazioni, il facelift ha portato con sé una gamma rinnovata di motori, compreso un 2.5 Turbo e un V8, che hanno offerto un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumi. Il motore 2.5 Turbo, in particolare, ha ricevuto consensi per la sua reattività e per il buon compromesso fra potenza e efficienza carburante. La S80 era disponibile anche con motori diesel, che hanno attratto molti clienti d’Europa, in particolare per la loro economia di esercizio.

Tecnologie Avanzate

Il facelift del 2003 ha introdotto anche nuove tecnologie a bordo, rendendo la S80 un modello all'avanguardia per il suo tempo. La berlina era dotata di un sistema audio premium, navigazione satellitare e opzioni di connettività avanzate, che hanno permesso agli occupanti di rimanere connessi durante i loro viaggi. Le innovazioni tecnologiche hanno avuto un impatto significativo sull'esperienza del conducente e dei passeggeri.

Conclusione

In conclusione, la Volvo S80 Generazione 1, nell'edizione facelift del 2003, ha saputo rimanere competitiva nel settore delle berline di lusso, grazie ai suoi miglioramenti significativi in termini di design, comfort e sicurezza. La combinazione di eleganza, prestazioni affidabili e tecnologie avanzate ha fatto sì che la S80 continuasse ad attrarre una clientela esigente e consapevole, confermando il suo status nel panorama automobilistico. La Volvo S80 rimane una scelta saggia per coloro che cercano una berlina premium con un forte focus sulla sicurezza e sul comfort.