Ottieni aiuto
Volvo S60Volvo S60

Auto Usate Volvo S60 in Vendita

Trovato 97 auto
Da €2 999 a €55 900
€15 561 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Volvo S60 in vendita in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale tra le nostre selezioni di modelli affidabili e convenienti. Controlla ora per ottenere il miglior affare!

2013 - 2020
Volvo S60 Generation 2 (facelift 2013)

La Volvo S60 è una berlina di lusso prodotta dalla casa automobilistica svedese Volvo Cars. La seconda generazione di questo modello è stata introdotta nel 2010, ma il face...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4638 mm
Larghezza
1899 mm
Altezza
1539 mm
Passo
2774 mm
Peso a vuoto
1723 kg
Peso totale
2150 kg
Capacità minima del bagagliaio
380 l
Capacità massima del bagagliaio
380 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1969 cm3
Potenza del motore
150 hp
Potenza massima a RPM
to 4 250 RPM
Coppia massima
350 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
8
Velocità massima
205 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9.1 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Double wishbone
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
67.5 l
Mixed consumption
4.6 l
City consumption
5.3 l
Highway consumption
4.2 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

Introduzione alla Volvo S60

La Volvo S60 è una berlina di lusso prodotta dalla casa automobilistica svedese Volvo Cars. La seconda generazione di questo modello è stata introdotta nel 2010, ma il facelift del 2013 ha portato significative novità in termini di design, prestazioni e tecnologia. La S60 è conosciuta per la sua combinazione di sicurezza, comfort e prestazioni, caratteristiche che la rendono una delle scelte preferite nel segmento delle berline premium.

Design esterno

Il facelift del 2013 ha conferito alla Volvo S60 un aspetto rinnovato, mantenendo viva l'identità di marchio della casa. La modifica più evidente è stata l'introduzione di nuovi fari a LED, che conferiscono alla vettura un look più moderno e aggressivo. Il frontale è stato leggermente ridisegnato, seguendo le tendenze stilistiche del marchio svedese. Anche il paraurti posteriore ha subito delle modifiche, offrendo una maggiore integrazione con il design complessivo della vettura. I cerchi in lega sono stati aggiornati per offrire opzioni più accattivanti.

Interni e comfort

All'interno, la S60 del 2013 ha visto l'introduzione di materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli. Il cruscotto è stato aggiornato, presentando un design più pulito e intuitivo. Il sistema di infotainment è stato migliorato, con l'integrazione di nuove tecnologie, come il sistema di navigazione aggiornata e la connettività Bluetooth. Gli interni offrono uno spazio generoso per i passeggeri, con sedili ergonomici che assicurano un comfort di viaggio anche su lunghe distanze.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è sempre stata uno dei punti di forza di Volvo, e la S60 non fa eccezione. La versione del 2013 ha introdotto nuove tecnologie di assistenza alla guida, come il sistema di frenata automatica in caso di emergenza, il controllo della stabilità e la sorveglianza dell'angolo cieco. Grazie a queste innovazioni, la S60 è riuscita a ottenere punteggi eccellenti nei test di sicurezza. Inoltre, il sistema City Safety è stato migliorato, rendendolo più efficace nel prevenire collisioni a basse velocità.

Motorizzazioni e prestazioni

La Volvo S60 del 2013 è disponibile con una gamma di motori a benzina e diesel, tra cui unità a quattro e sei cilindri. Le versioni a diesel sono particolarmente apprezzate per la loro efficienza e coppia, mentre le varianti a benzina offrono prestazioni vivaci e un'esperienza di guida coinvolgente. A partire dalla versione T6, la berlina svedese è stata dotata di un motore turbo a sei cilindri che eroga potenza e reattività. Nel complesso, la S60 offre un bilanciamento eccellente tra prestazioni e comfort di guida.

Guida e maneggevolezza

La maneggevolezza della S60 è un altro dei suoi punti di forza. Grazie a un'ottima distribuzione del peso e a un sistema di sospensioni ben tarato, la berlina offre una guida precisa e divertente. Il feedback del volante è diretto e comunicativo, consentendo al pilota di avere un controllo ottimale sulla vettura. Inoltre, il sistema di trazione integrale disponibile su alcune versioni migliora la stabilità e la sicurezza su strade bagnate o ghiacciate.

Conclusioni

In sintesi, il facelift del 2013 della Volvo S60 ha portato numerosi miglioramenti che hanno reso questo modello ancora più competitivo nel segmento delle berline di lusso. Con il suo design rinnovato, interni raffinati, tecnologie di sicurezza all'avanguardia e prestazioni elevate, la S60 continua a rappresentare una scelta eccellente per chi cerca una vettura che coniughi eleganza e funzionalità. La Volvo S60 del 2013 è senza dubbio un esempio di come il marchio svedese continui a innovare e a mantenere la sua posizione di leadership nel mercato automobilistico.