Ottieni aiuto
Volvo S40Volvo S40

Auto Usate Volvo S40 in Vendita

Trovato 67 auto
Da €999 a €11 900
€4 746 (media)

Scopri le migliori offerte per auto usate Volvo S40 in vendita in Portogallo. Confronta prezzi, modelli e condizioni delle vetture per trovare il tuo veicolo ideale. Naviga nel nostro motore di ricerca auto usate oggi stesso!

2000 - 2004
Volvo S40 Generation 1 (facelift 2000)

La Volvo S40 è un modello di automobile che ha rappresentato un importante passo avanti per il marchio svedese nel segmento delle berline compatte. Lanciata per la prima volta nel 1995, la S40 ha subito u...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4483 mm
Larghezza
1717 mm
Altezza
1390 mm
Passo
2550 mm
Peso a vuoto
1230 kg
Peso totale
1750 kg
Capacità minima del bagagliaio
471 l
Capacità massima del bagagliaio
471 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1588 cm3
Potenza del motore
109 hp
Potenza massima a RPM
to 5 800 RPM
Coppia massima
145 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
190 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
7.7 l
City consumption
10.6 l
Highway consumption
6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

La Volvo S40 è un modello di automobile che ha rappresentato un importante passo avanti per il marchio svedese nel segmento delle berline compatte. Lanciata per la prima volta nel 1995, la S40 ha subito un restyling significativo nel 2000, che ha portato a miglioramenti estetici e tecnici. Questo articolo esplorerà le caratteristiche e le innovazioni della Volvo S40 Generazione 1, focalizzandosi in particolare sul modello dopo il facelift del 2000.

Design Esterno

Il facelift del 2000 ha conferito alla Volvo S40 un aspetto più moderno e dinamico. I designer hanno rielaborato frontale e posteriore, introducendo fari più affilati e una nuova griglia che ha reso l'auto più aggressiva e sportiva. Era evidente l'intento di attrarre un pubblico più giovane, distaccandosi dal tradizionale design sobrio che caratterizzava le vetture Volvo degli anni precedenti. Inoltre, le linee del corpo sono state rese più fluide, dando vita a un profilo più aerodinamico e accattivante.

Interni e Comfort

Gli interni della S40 sono stati anch’essi oggetto di miglioramenti considerevoli. I materiali utilizzati sono diventati di qualità superiore, con un’attenzione particolare ai dettagli. Il design dell'abitacolo è rimasto fedele alla filosofia Volvo, ponendo il comfort e la sicurezza al primo posto. I sedili anteriori sono ergonomici e offrono ampio supporto, mentre il cruscotto è stato rivisitato per ospitare strumentazione moderna e facile da leggere. Spazi di stivaggio più generosi e un sistema audio di alta qualità hanno ulteriormente elevato l'esperienza di guida.

Motorizzazioni

La Volvo S40 del 2000 era disponibile con una gamma di motorizzazioni che soddisfacevano diverse esigenze dei consumatori. I motori a benzina andavano da unità più piccole, come il 1.6 litri, fino a opzioni più potenti come il 2.0 litri turbo. A questi si aggiungevano anche motori Diesel, apprezzati per l’efficienza nei consumi e le basse emissioni. Ogni motore era abbinato a cambi manuali o automatici, offrendo una buona versatilità ai guidatori.

Sicurezza

La sicurezza è da sempre un pilastro fondamentale per Volvo e la S40 non faceva eccezione. Il facelift del 2000 ha visto l'integrazione di tecnologie avanzate per la sicurezza dei passeggeri. Tra queste, il sistema di controllo della stabilità e diversi airbag per proteggere gli occupanti in caso di incidente. La carrozzeria della S40 era progettata per assorbire l'impatto in modo efficace, rendendola una delle berline più sicure della sua categoria.

Performance di Guida

La S40 ha guadagnato apprezzamenti anche per le sue performance su strada. Grazie a un'ottima sospensione e a una sterzata precisa, questa berlina offriva una guida piacevole e soddisfacente. Gli zig-zag tra le curve e le manovre in città erano gestiti con una facilità sorprendente per un’auto della sua cilindrata. L'equilibrio tra comfort e sportività ha reso la Volvo S40 un compagno ideale per chi cerca un’auto versatile.

Conclusioni

Nel complesso, la Volvo S40 Generazione 1 con facelift del 2000 ha rappresentato un'evoluzione significativa per il marchio svedese. La combinazione di design accattivante, interni di alta qualità, motorizzazioni varie, e avanzate caratteristiche di sicurezza la rendeva un'opzione competitiva nel mercato delle berline compatte. Questo modello ha saputo attrarre clienti di diverse fasce, consolidando la reputazione di Volvo come marchio di riferimento nel settore automobilistico, specialmente in termini di sicurezza e comfort. La S40, in particolare, ha aperto le porte a una clientela più giovane, segnando un'importante transizione per l'azienda nel nuovo millennio.