Ottieni aiuto
Volkswagen SciroccoVolkswagen Scirocco

Auto Usate Volkswagen Scirocco in Vendita

Trovato 164 auto
Da €2 500 a €27 750
€14 084 (media)

Cerca e acquista auto usate Volkswagen Scirocco in Portogallo. Scopri le migliori offerte e trova il tuo prossimo veicolo con facilità. Sfrutta il nostro motore di ricerca per auto usate per fare la scelta giusta.

2008 - 2015
Volkswagen Scirocco Generation 3

La Volkswagen Scirocco di terza generazione è stata presentata al Salone dell'Automobile di Ginevra nel 2008, riportando in auge un modello storico che risale agli anni '70. Questa versione ha ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4256 mm
Larghezza
1810 mm
Altezza
1404 mm
Passo
2578 mm
Peso a vuoto
1319 kg
Peso totale
1710 kg
Capacità minima del bagagliaio
312 l
Capacità massima del bagagliaio
1006 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1390 cm3
Potenza del motore
122 hp
Potenza massima a RPM
to 5 000 RPM
Coppia massima
200 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
7
Velocità massima
200 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9.7 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
55 l
Mixed consumption
6.3 l
City consumption
7.9 l
Highway consumption
5.3 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

Introduzione

La Volkswagen Scirocco di terza generazione è stata presentata al Salone dell'Automobile di Ginevra nel 2008, riportando in auge un modello storico che risale agli anni '70. Questa versione ha cercato di combinare un design sportivo con una versatilità quotidiana, proponendo un'auto che potesse attrarre sia gli appassionati del marchio che un pubblico più ampio. La Scirocco di terza generazione ha mantenuto il nome e il pedigree del suo predecesso, ma ha portato con sé numerose innovazioni tecniche e stilistiche.

Design Esterno

Una delle caratteristiche più distintive della Scirocco di terza generazione è il suo design esterno accattivante. La silhouette ribassata e sportiva, insieme al frontale aggressivo con fari affilati, conferisce all'auto un aspetto dinamico e moderno. Le linee fluide e aerodinamiche non solo rendono la Scirocco esteticamente piacevole, ma contribuiscono anche a migliorare l'efficienza del carburante. Le opzioni di personalizzazione, come diverse colorazioni e cerchi in lega, permettono agli acquirenti di dare al proprio veicolo un tocco personale.

Interni e Comfort

Gli interni della Scirocco sono stati progettati tenendo presente l'ergonomia e il comfort. I materiali utilizzati sono di alta qualità, con finiture in pelle e plastica morbida che conferiscono un'atmosfera premium all'abitacolo. I sedili sportivi offrono un buon supporto, rendendo i lunghi viaggi più confortevoli. Inoltre, l'abitacolo è stato equipaggiato con una serie di tecnologie moderne, inclusi sistemi di infotainment avanzati e connettività Bluetooth, rendendo la Scirocco un'auto adatta alle esigenze contemporanee.

Motorizzazioni

La Volkswagen ha offerto una gamma variegata di motori per la Scirocco di terza generazione, consentendo ai compratori di scegliere in base alle proprie esigenze di prestazione e consumi. I motori a benzina, compresi i TSI, offrono un buon equilibrio tra potenza e efficienza, mentre le opzioni diesel forniscono ancora migliori consumi. La versione più potente, il Scirocco R, è alimentata da un motore 2.0 TSI capace di erogare oltre 270 cavalli, promettendo prestazioni entusiasmanti e una guida sportiva.

Comportamento Stradale

Il comportamento stradale della Scirocco è una delle sue qualità più apprezzate. Grazie a un'ottima distribuzione del peso e a una sospensione sportiva, l'auto offre una maneggevolezza eccezionale e stabilità anche nelle curve più impegnative. La direzionalità del volante è precisa, dando al conducente una sensazione di controllo che è fondamentale per una vettura sportiva. Questo la rende adatta non solo per l'uso quotidiano, ma anche per escursioni su strade più impegnative.

Sicurezza

La sicurezza è un aspetto fondamentale delle auto moderne e la Scirocco di terza generazione non fa eccezione. È stata dotata di una serie di dispositivi di sicurezza attivi e passivi, come airbag multipli, sistemi di frenata assistita e controllo della stabilità. Inoltre, ha ricevuto punteggi eccellenti nei test di sicurezza, sottolineando l'impegno di Volkswagen nel garantire un ambiente sicuro per i conducenti e i passeggeri.

Conclusione

In conclusione, la Volkswagen Scirocco di terza generazione rappresenta un connubio di design, prestazioni e comfort. Con il suo aspetto sportivo e le sue innovative tecnologie, è riuscita a conquistare un posto nel cuore degli appassionati di automobili. Nonostante il termine della produzione avvenuto nel 2017, il modello continua a essere un'icona nel panorama automobilistico, simbolo di uno stile di vita dinamico e appassionato.