Ottieni aiuto
Volkswagen SciroccoVolkswagen Scirocco

Volkswagen Scirocco

Trovato 160 auto
Da €150 a €27 750
€14 005 (media)
1981 - 1991
Volkswagen Scirocco Generation 2

La Volkswagen Scirocco è una coupé sportiva che ha segnato la storia dell'automobilismo europeo. La seconda generazione della Scirocco, prodotta dal 1981 al...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4050 mm
Larghezza
1625 mm
Altezza
1280 mm
Passo
2400 mm
Peso a vuoto
830 kg
Capacità minima del bagagliaio
346 l
Capacità massima del bagagliaio
346 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1272 cm3
Potenza del motore
59 hp
Potenza massima a RPM
from 5 600 RPM
Coppia massima
95 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
156 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
14.8 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
Gasoline
Capacità del serbatoio
55 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

Introduzione alla Scirocco di seconda generazione

La Volkswagen Scirocco è una coupé sportiva che ha segnato la storia dell'automobilismo europeo. La seconda generazione della Scirocco, prodotta dal 1981 al 1992, ha conquistato il mercato grazie al suo design accattivante e alle sue prestazioni. Questa generazione ha continuato la tradizione del modello originale, ma ha introdotto anche una serie di miglioramenti tecnici e stilistici che l'hanno resa unica nel suo genere.

Design e caratteristiche esterne

Il design della Scirocco di seconda generazione è senza dubbio uno dei suoi punti di forza. Il progettista Giugiaro ha lavorato al restyling della vettura, conferendole linee più moderne e aerodinamiche rispetto alla precedente generazione. Caratterizzata da un profilo slanciato e da un frontale aggressivo, la Scirocco si distingue per i suoi fari a forma di goccia e per la griglia anteriore che la rende immediatamente riconoscibile. Le dimensioni del veicolo, con una lunghezza di circa 4.100 mm, la rendono maneggevole e adatta sia per l'uso quotidiano che per le avventure sportive.

Interni e comfort

La Scirocco di seconda generazione non delude neanche sul fronte interno. Gli interni sono stati disegnati per offrire un mix di sportività e comfort. I sedili sportivi, rivestiti in tessuto di alta qualità, garantiscono un’ottima tenuta in curva, mentre il cruscotto presenta uno stile semplice ma funzionale. La plancia è dotata di una serie di indicatori e controlli facili da usare, rendendo l'esperienza di guida ergonomica e piacevole. Sebbene le dimensioni non siano paragonabili a quelle delle berline moderne, la Scirocco offre uno spazio sufficiente per quattro adulti.

Motorizzazioni e prestazioni

La Volkswagen Scirocco Generazione 2 offre una gamma di motorizzazioni che variano dai motori a benzina a quelli diesel. Le versioni più popolari includono il motore a benzina da 1.8 litri che sviluppa potenze comprese tra 75 e 139 CV, a seconda delle varianti. La versione più performante, il Scirocco 16V, è in grado di raggiungere i 200 km/h e offre un'accelerazione notevole. La possibilità di scegliere tra varianti a carburante convenzionale e aspirate rende la Scirocco accessibile a una clientela più ampia.

Tecnologie innovative

Durante la sua produzione, la Scirocco di seconda generazione è stata dotata di alcune tecnologie innovative per l'epoca. Tra queste, è possibile citare il sistema di iniezione elettronica che migliorava l'efficienza del consumo di carburante e le prestazioni del motore. Inoltre, la disponibilità di optional come gli alzacristalli elettrici e il climatizzatore ha contribuito a rendere la Scirocco una delle vetture più desiderate degli anni ’80 e ’90.

Il successo commerciale

La Volkswagen Scirocco di seconda generazione ha riscosso un notevole successo commerciale, con oltre 300.000 unità vendute in tutto il mondo. Questo successo è stato attribuito alla sua versatilità, al suo design accattivante e alle sue prestazioni eccellenti, tutte caratteristiche che hanno reso la Scirocco un punto di riferimento nel segmento delle coupé sportive. Inoltre, la reputazione di affidabilità e qualità tipica del marchio Volkswagen ha ulteriormente contribuito al suo apprezzamento tra i consumatori.

Conclusione

In sintesi, la Volkswagen Scirocco Generazione 2 rappresenta un capitolo significativo nella storia della casa automobilistica tedesca. Con il suo stile audace, le prestazioni dinamiche e una serie di funzionalità innovative, ha lasciato un segno duraturo nel cuore degli appassionati di auto sportive. Ancora oggi, è considerata un'icona degli anni '80, e alcuni modelli sono diventati veri e propri oggetti da collezione, testimoniando la sua eredità e il suo fascino intramontabile.