Portugal
Ottieni aiuto
Volkswagen PassatVolkswagen Passat

Volkswagen Passat: B1 Facelift 1977 Overview

Trovato 462 auto
Da €600 a €29 000
€11 063 (media)

Scopri il modello Volkswagen Passat e la sua generazione B1 Facelift del 1977. In Portogallo, la Volkswagen Passat è un'icona amata dagli appassionati.

1977 - 1981
Volkswagen Passat B1 (facelift 1977)

La Volkswagen Passat B1, presentata per la prima volta nel 1973, rappresenta uno dei modelli cruciali nella storia della casa automobilistica tedesca. Questo modello,...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4180 mm
Larghezza
1600 mm
Altezza
1360 mm
Passo
2470 mm
Peso a vuoto
885 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1297 cm3
Potenza del motore
55 hp
Potenza massima a RPM
to 5 800 RPM
Coppia massima
91 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
148 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
18 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
McPherson Struts
Sospensione posteriore
spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
45 l
Mixed consumption
7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

Introduzione al Volkswagen Passat B1

La Volkswagen Passat B1, presentata per la prima volta nel 1973, rappresenta uno dei modelli cruciali nella storia della casa automobilistica tedesca. Questo modello, che ha segnato l'ingresso di Volkswagen nelle berline medie, ha subito un restyling significativo nel 1977, noto come facelift, che ha portato aggiornamenti sia estetici che tecnici. La Passat B1 ha saputo coniugare eleganza, funzionalità e praticità, diventando rapidamente una delle preferite fra le famiglie europee.

Design e caratteristiche esterne

Il facelift del 1977 ha introdotto numerosi cambiamenti al design della Passat. I fari anteriori hanno subito un'alterazione, diventando più grandi e luminosi, mentre la griglia anteriore è stata ridisegnata per dare un aspetto più moderno e aggressivo. I paraurti sono stati ampliati e imbottiti per rispettare le nuove normative di sicurezza, conferendo alla vettura una silhouette più robusta. Inoltre, sono state introdotte nuove colorazioni e finiture, permettendo ai clienti di personalizzare maggiormente la propria auto.

Interni e comfort

Internamente, la Passat B1 facelift del 1977 ha accolto diversi miglioramenti. Gli interni sono stati rinnovati con materiali di migliore qualità, che hanno aumentato il comfort e la percezione di lusso all'interno dell'abitacolo. I sedili, più ergonomici, offrivano maggiore supporto durante la guida. L'illuminazione interna è stata migliorata, così come l'ergonomia dei comandi sul cruscotto, rendendo ogni operazione più intuitiva. La capienza del bagagliaio era già ampia, ma sono stati aggiunti ulteriori scomparti per facilitare l'organizzazione dei carichi.

Motorizzazioni e prestazioni

Il motore della Passat B1 del 1977 è stato aggiornato per migliorare le prestazioni e l'efficienza. Le scelte di motorizzazione variavano da motori a benzina a quattro cilindri, con potenze che andavano da 1.3 a 1.6 litri. La versione più potente presentava anche una configurazione sportiva che permise alla Passat di competere con le berline di classe superiore. Gli appassionati di guida hanno apprezzato la risposta del motore e la maneggevolezza della vettura, che si comportava bene sia in città che su strade extraurbane.

Sicurezza e innovazioni

Con il facelift del 1977, Volkswagen ha dato priorità alla sicurezza. La Passat B1 ha iniziato ad includere sistemi di sicurezza avanzati per l'epoca, come cinture di sicurezza a tre punti e poggiatesta regolabili. Ulteriori miglioramenti nel design della carrozzeria hanno contribuito a un aumento della stabilità e della protezione in caso di incidente. La Volkswagen ha anche lavorato per migliorare l'assorbimento degli urti, utilizzando materiali più resistenti e tecnologie innovative.

Successo commerciale

Il rinnovamento del 1977 ha avuto un impatto significativo sulle vendite della Passat B1. Questo modello ha continuato a guadagnare popolarità in tutta Europa, diventando una delle berline più vendute del suo segmento. La combinazione di un design accattivante, interni spaziosi e prestazioni affidabili ha fatto sì che la Passat B1 ottenesse l'apprezzamento anche da parte della critica, consolidando la reputazione di Volkswagen nel settore automobilistico.

Conclusione

In conclusione, la Volkswagen Passat B1 facelift del 1977 rappresenta un esempio di come le automobili possano evolversi per soddisfare le esigenze dei clienti nel tempo. Con il suo design rivisitato, comfort migliorato e misure di sicurezza avanzate, ha saputo conquistare un ampio pubblico. Questo modello ha lasciato un'impronta significativa nella storia della Volkswagen e ha contribuito a creare una solida base per le generazioni future della Passat. La Passat B1 rimane un’icona degli anni '70, simbolo di un'epoca in cui l'innovazione automobilistica ha preso piede in modo deciso.