Portugal
Ottieni aiuto
Volkswagen BeetleVolkswagen Beetle

Volkswagen Beetle 1600i Facelift 1985 Model

Trovato 83 auto
Da €2 500 a €85 900
€12 172 (media)

Scopri il Volkswagen Beetle 1600i Facelift 1985, un'icona dell'automobilismo in Portogallo. Questo classico combina design unico e prestazioni straordinarie. Un'opportunità imperdibile!

1985 - 2003
Volkswagen Beetle 1600i (facelift 1985)

La Volkswagen Beetle, conosciuta anche come Maggiolino, è un'icona dell'automobilismo. La sua storia inizia negli anni '30, quando venne concepita come automobil...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4060 mm
Larghezza
1550 mm
Altezza
1500 mm
Passo
2400 mm

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1584 cm3
Potenza del motore
60 hp
Potenza massima a RPM
from 4 000 RPM
Coppia massima
108 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
148 km/h
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Torsion, Double wishbone
Sospensione posteriore
Semi-dependent, Trailing arms, Transverse torsion bars

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
40 l
City consumption
13 l
Highway consumption
9 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

Introduzione alla Volkswagen Beetle

La Volkswagen Beetle, conosciuta anche come Maggiolino, è un'icona dell'automobilismo. La sua storia inizia negli anni '30, quando venne concepita come automobile popolare. Nel corso dei decenni, il Maggiolino ha subito numerosi cambiamenti, ma il modello del 1985, noto come Beetle 1600i (facelift), rappresenta un punto di svolta importante. In questo articolo esploreremo l'evoluzione di questo modello, le sue caratteristiche distintive e il motivo per cui continua ad affascinare gli appassionati di auto.

Il facelift del 1985

Nel 1985, la Volkswagen ha introdotto un facelift per il Maggiolino, che ha portato alcune modifiche estetiche e tecniche significative. Esternamente, il design rimase in gran parte fedele allo stile iconico del Maggiolino, ma vennero apportati miglioramenti alla carrozzeria e ai gruppi ottici. I paraurti furono ridisegnati per soddisfare le nuove normative di sicurezza e per migliorare l'aerodinamicità del veicolo. La parte anteriore ricevette un aspetto più moderno, mentre il retro mantenne il carattere distintivo del modello originale.

Motorizzazione e prestazioni

Una delle principali innovazioni del Beetle 1600i è stata l'introduzione del motore a iniezione elettronica. Questo motore da 1600 cc non solo garantiva un miglioramento delle prestazioni, ma anche una maggiore efficienza nei consumi. Il sistema di iniezione elettronica permetteva una gestione più precisa della miscela di carburante, contribuendo a ridurre le emissioni nocive. Anche il cambio manuale a quattro rapporti venne ottimizzato per garantire una guida più fluida e reattiva.

Interni e comfort

Internamente, il Beetle 1600i (facelift) presentava un abitacolo aggiornato, con materiali di migliore qualità e un design più ergonomico. I sedili erano più confortevoli e offrivano una nuova configurazione per migliorare l'accessibilità. Anche il cruscotto subì delle modifiche, con strumentazione più moderna e facilmente leggibile. Tra le opzioni disponibili figuravano l'aria condizionata e un impianto audio di qualità superiore, rendendo il viaggio più piacevole sia per il conducente che per i passeggeri.

Sicurezza migliorata

La sicurezza del Beetle 1600i fu un altro aspetto che ricevette attenzione in questo facelift. La Volkswagen implementò sistematiche migliorie per rispettare le normative di sicurezza in continua evoluzione. I nuovi paraurti, insieme all'inserimento di una scocca rinforzata, contribuirono ad aumentare la protezione degli occupanti in caso di collisione. Anche i freni furono migliorati, con l'aggiunta di freni a disco all'anteriore e freni a tamburo al posteriore, garantendo una maggiore stabilità e controllo durante la guida.

L'eredità del Beetle 1600i

Nonostante il successo commerciale del Beetle 1600i, la Volkswagen decise di interrompere la produzione del Maggiolino nel 2003, rendendolo un modello da collezione. Tuttavia, il 1600i (facelift) del 1985 rimane una delle edizioni più ricercate dai collezionisti. La combinazione di design classico, prestazioni moderne e una storia affascinante continua ad attrarre tanti appassionati.

Conclusione

In sintesi, la Volkswagen Beetle 1600i (facelift 1985) rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione. Mantenendo il fascino del modello originale, è riuscita a rispondere alle esigenze di una nuova generazione di automobilisti. Questa iconica automobile non è solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di un'epoca che continua a vivere nel cuore di molti. Con le sue linee classiche e le sue prestazioni straordinarie, il Beetle 1600i rimarrà sempre nel pantheon delle auto indimenticabili.