Portugal
Ottieni aiuto
Volkswagen BeetleVolkswagen Beetle

Volkswagen Beetle 13021303 Facelift 1970 for Sale

Trovato 82 auto
Da €2 250 a €85 900
€11 568 (media)

Scopri il Volkswagen Beetle 13021303 facelift 1970. Questa generazione iconica del Volkswagen Beetle è perfetta per gli amanti delle auto in Portogallo.

1970 - 1975
Volkswagen Beetle 1302/1303 (facelift 1970)

La Volkswagen Beetle, conosciuta anche come Maggiolino, è una delle automobili più iconiche al mondo. La sua storia inizia negli anni '30 e, nel corso del tempo...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4080 mm
Larghezza
1585 mm
Altezza
1500 mm
Passo
2420 mm
Peso a vuoto
920 kg
Capacità minima del bagagliaio
260 l
Capacità massima del bagagliaio
260 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1192 cm3
Potenza del motore
34 hp
Potenza massima a RPM
from 3 600 RPM
Coppia massima
75 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
116 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
32 s
Freni anteriori
drum
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring
Sospensione posteriore
Drive axle, Trailing arms, Helical springs, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
41 l
Mixed consumption
8.5 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

Introduzione alla Volkswagen Beetle

La Volkswagen Beetle, conosciuta anche come Maggiolino, è una delle automobili più iconiche al mondo. La sua storia inizia negli anni '30 e, nel corso del tempo, ha subito diverse evoluzioni. La generazione 1302 e 1303, lanciata nel 1970, rappresenta un importante facelift che ha introdotto varie migliorie sia dal punto di vista estetico che tecnico.

Evoluzione del Design

Il facelift del 1970 ha portato con sé un cambiamento significativo nel design della Beetle. Le versioni 1302 e 1303 hanno presentato paraurti più larghi e un profilo del tetto leggermente modificato, conferendo all'auto un aspetto più aerodinamico. La versione 1303, in particolare, si distingue per la sua grande tetto panoramico che offriva una panoramica migliore e un'esperienza di guida più luminosa e ariosa.

Innovazioni Tecniche

Oltre ai cambiamenti estetici, la Volkswagen ha apportato migliorie tecniche alle generazioni 1302 e 1303. Una delle novità principali è stata l'introduzione di una sospensione anteriore a doppio braccio oscillante, che ha migliorato notevolmente la stabilità e la manovrabilità della vettura. Questo nuovo sistema di sospensione è stato progettato per fornire una guida più confortevole, riducendo al contempo il rollio in curva.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Volkswagen Beetle 1302 e 1303 disponeva di una gamma di motorizzazioni che variava a seconda dei mercati. Tuttavia, il motore più comune era il 1.600 cc, che offriva una potenza di circa 50 CV. Questi motori, abbinati a una trasmissione manuale a quattro marce, garantivano prestazioni soddisfacenti per l'epoca, con una velocità massima di circa 130 km/h. Nonostante la potenza relativamente bassa, l'efficienza e la leggerezza della Beetle consentivano un'esperienza di guida piacevole.

Interni e Comfort

All'interno, la 1302 e 1303 hanno visto un miglioramento significativo nel comfort e nella praticità. Gli interni erano dotati di nuovi rivestimenti e un design più moderno, con una console centrale riprogettata. Gli spazio per i passeggeri nel sedile posteriore è aumentato grazie al design aggiornato, rendendo i viaggi più confortevoli per tutti gli occupanti. Inoltre, l'auto era disponibile con diversi accessori, come l'aria condizionata, che la rendevano più attraente per i clienti.

Popolarità e Eredità

Il facelift del 1970 ha contribuito a mantenere viva la popolarità della Volkswagen Beetle in un periodo di crescente competizione nel mercato automobilistico. Le edizioni 1302 e 1303 hanno continuato a rappresentare il famoso mix di praticità, efficienza e design distintivo che caratterizza il Maggiolino. La sua successiva discontinuazione negli anni '80 ha solo accresciuto il suo fascino tra gli appassionati di auto storiche.

Conclusioni

In sintesi, la Volkswagen Beetle 1302 e 1303 del 1970 rappresentano una pietra miliare nella lunga storia del Maggiolino. Con il loro design rinnovato, miglioramenti tecnici e interni più confortevoli, queste versioni hanno saputo mantenere il fascino di questo classico automobilistico. Ancora oggi, il Maggiolino continua a essere celebrato da appassionati di tutto il mondo, simbolo di un'epoca e di uno stile di vita che molti desiderano riscoprire. La Volkswagen Beetle rimane, quindi, un'auto che ha saputo resistere alla prova del tempo e che occupa un posto speciale nel cuore degli automobilisti.