Ottieni aiuto
Triumph SpitfireTriumph Spitfire

Triumph Spitfire - Generazione 4 e Modelli Iconici

Trovato 8 auto
Da €5 000 a €26 500
€18 312 (media)

Scopri la Triumph Spitfire, in particolare la generazione 4, per appassionati di auto classiche. La Triumph Spitfire offre prestazioni uniche e un design affascinante, perfetta per ogni collezionista.

1970 - 1974
Triumph Spitfire Generation 4

La Triumph Spitfire, un'auto sportiva britannica molto amata, ha attraversato diverse generazioni dal suo lancio nel 1962. La quarta generazione, nota anche come Spitfire 1500, fu introdotta nel 1970...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3786 mm
Larghezza
1488 mm
Altezza
1125 mm
Classe auto
S
Passo
2110 mm
Altezza da terra
127 mm
Peso a vuoto
734 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1296 cm3
Potenza del motore
62 hp
Potenza massima (kW)
45 kW
Potenza massima a RPM
5500 RPM
Coppia massima
92 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
9

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
156 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
14.5 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Capacità del serbatoio
38 l
Number of doors
2
Number of seater
2
Wheel size
155/80/R13

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

La Triumph Spitfire, un'auto sportiva britannica molto amata, ha attraversato diverse generazioni dal suo lancio nel 1962. La quarta generazione, nota anche come Spitfire 1500, fu introdotta nel 1970 e rappresentò una significativa evoluzione rispetto ai modelli precedenti. Questo articolo esplorerà le caratteristiche, i miglioramenti e il contesto storico di questa affascinante vettura.

Design e stile

La Triumph Spitfire di quarta generazione presentava un design aggiornato e più moderno rispetto ai suoi predecessori. Sebbene mantenesse le linee iconiche e il corpo slanciato tipico della marca, la Spitfire 1500 introdusse delle modifiche nel frontale, con un paraurti anteriore più grande e una griglia anteriore ridisegnata. Anche i nuovi fanali posteriori contribuirono a un aspetto più fresco e contemporaneo. Questi cambiamenti non solo aumentarono l'attrattiva estetica, ma migliorarono anche la sicurezza, un fattore sempre più importante negli anni '70.

Motorizzazione e prestazioni

Il cuore della Spitfire 1500 era un motore a quattro cilindri in linea da 1493 cc, in grado di sviluppare circa 71 cavalli. Grazie a questo motore, la vettura era in grado di raggiungere una velocità massima di circa 150 km/h. Sebbene non fosse un'auto particolarmente veloce rispetto ad alcune concorrenti, la Spitfire era nota per la sua maneggevolezza e il piacere di guida. La trazione posteriore, combinata con una sospensione ben progettata, permetteva di affrontare curve e tornanti con una notevole agilità.

Comfort e interni

Un altro aspetto significativo della quarta generazione della Spitfire era il miglioramento del comfort interno. Gli interni furono riprogettati per offrire più spazio e comodità rispetto ai modelli precedenti. I sedili furono resi più ergonomici, e la plancia fu dotata di nuovi strumenti e indicatori, rendendo la guida più facile e intuitiva. Anche l'acustica interna ricevette un upgrade, grazie all'uso di materiali fonoassorbenti che riducevano i rumori del motore e del vento.

Sicurezza e innovazioni

La sicurezza era diventata una priorità per molte case automobilistiche negli anni '70, e Triumph non fece eccezione. La Spitfire 1500 venne dotata di nuovi dispositivi di sicurezza, come paraurti più robusti e l'adozione di cinture di sicurezza a tre punti. Queste innovazioni hanno contribuito a migliorare la sicurezza complessiva dell'auto, rendendola più attraente per un pubblico più ampio.

Produzione e mercato

La produzione della Spitfire 1500 continuò fino al 1980, e durante quel periodo furono realizzati oltre 100.000 esemplari. La vettura trovò un buon mercato in Inghilterra e all'estero, soprattutto negli Stati Uniti, dove gli amanti della guida sportiva la accolsero con entusiasmo. Il suo design affascinante e le sue prestazioni competitive la resero una delle auto più ricercate del suo tempo.

Eredità e collezionismo

Oggi la Triumph Spitfire 1500 è considerata un’auto da collezione e un simbolo di un'era automobilistica che ha saputo coniugare stile e prestazioni. Gli appassionati di auto classiche amano restaurare questi veicoli storici e partecipare a eventi e raduni, rendendo omaggio alla tradizione automobilistica britannica. La Spitfire continua a rappresentare per molti non solo un mezzo di trasporto, ma anche un'esperienza di vita.

In conclusione, la quarta generazione della Triumph Spitfire ha saputo conquistare i cuori di molti appassionati e rimane un'icona duratura nel mondo delle auto sportive. Con il suo stile unico, le prestazioni divertenti e un comfort migliorato, la Spitfire 1500 rappresenta un capitolo significativo della storia automobilistica.