Portugal
Ottieni aiuto
Toyota SupraToyota Supra

Toyota Supra Mark II Facelift 1984 Overview

Trovato 5 auto
Da €18 000 a €66 900
€52 140 (media)

Scopri la Toyota Supra Mark II Facelift 1984, un'icona dell'auto sportiva. Questa generazione offre prestazioni uniche, apprezzate anche in Portogallo.

1984 - 1986
Toyota Supra Mark II (facelift 1984)

La Toyota Supra è una delle vetture sportive più iconiche prodotte dalla casa automobilistica giapponese Toyota. La Mark II, in particolare, rappresenta un notevole...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4661 mm
Larghezza
1684 mm
Altezza
1321 mm
Passo
2614 mm
Peso a vuoto
1368 kg
Capacità minima del bagagliaio
595 l
Capacità massima del bagagliaio
595 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2759 cm3
Potenza del motore
152 hp
Potenza massima a RPM
to 5 200 RPM
Coppia massima
216 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, Dampers, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Trailing arms, spring, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
61 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

Introduzione alla Toyota Supra Mark II

La Toyota Supra è una delle vetture sportive più iconiche prodotte dalla casa automobilistica giapponese Toyota. La Mark II, in particolare, rappresenta un notevole passo avanti rispetto al modello precedente, il quale è stato introdotto nel 1978. La facelift del 1984 ha portato migliorie significative sia nell'estetica sia nelle prestazioni, rendendo la Supra un'auto desiderabile per gli appassionati di motori e per chi cercava un'auto sportiva versatile.

Design e caratteristiche esterne

La Toyota Supra Mark II facelift del 1984 si distingue per le sue linee più affilate e moderne rispetto al modello originale. I progettisti di Toyota hanno voluto dare un tocco più aggressivo e sportivo all'auto, con un nuovo frontale che include fari a goccia più grandi e griglie frontali più pronunciate. I paraurti sono stati ridisegnati per migliorare l'aerodinamica dell'auto, contribuendo a una maggiore stabilità a velocità elevate. Inoltre, una gamma di nuove colorazioni brillanti è stata introdotta, rendendo la Supra ancora più attraente.

Interni e comodità

All'interno, la Toyota Supra Mark II facelift ha ricevuto un aggiornamento significativo. Gli interni erano ben progettati, con sedili comodi e un layout del cruscotto intuitivo. I materiali utilizzati erano di alta qualità, conferendo al veicolo una sensazione di lusso. Tra le caratteristiche interne erano presenti anche un impianto stereo con radio e cassette, alzavetri elettrici e aria condizionata, aumentando il comfort per tutti i passeggeri. Gli aggiornamenti interni hanno reso l'auto non solo una sportiva, ma anche ideale per viaggi più lunghi.

Prestazioni e motorizzazione

La Toyota Supra Mark II facelift era disponibile con diverse motorizzazioni, tra cui un motore a sei cilindri in linea 2.8 litri, noto per la sua potenza e affidabilità. Questo motore era capace di erogare una potenza di circa 170 cavalli, permettendo all'auto di raggiungere prestazioni notevoli. La trasmissione era disponibile sia automatica che manuale, dando ai conducenti la possibilità di scegliere il proprio stile di guida. La trazione posteriore aggiungeva una sensazione di sportività, rendendo l'auto agile e reattiva.

Tecnologie e innovazioni

Negli anni '80, la Toyota era all'avanguardia nella tecnologia automobilistica, e la Supra Mark II non faceva eccezione. Il modello del 1984 presentava innovazioni come il sistema di sospensione avanzato, che garantiva una migliore maneggevolezza e facilità di guida. Anche il sistema di frenata beneficiava di migliorie, con freni a disco su tutte le ruote, aumentando la sicurezza in fase di frenata. Questi avanzamenti tecnologici hanno reso la Supra non solo più performante, ma anche più sicura.

Mercato e successiva eredita

La Toyota Supra Mark II facelift fece il suo debutto nel mercato delle auto sportive proprio in un periodo di forte competizione. Auto come la Nissan 300ZX e la Mazda RX-7 erano i principali rivali. Tuttavia, con il suo mix di prestazioni, comfort e design accattivante, la Supra è riuscita a conquistare il cuore di molti. Grazie a questo modello, Toyota ha gettato le basi per una leggenda che continuerà ad evolversi nel corso degli anni, acquisendo un posto speciale nel mondo delle auto sportivi.

Conclusione

In conclusione, la Toyota Supra Mark II facelift del 1984 rappresenta un punto di svolta nella storia di questo modello iconico. Con il suo design rinnovato, prestazioni eccellenti e un'attenzione particolare ai dettagli interni, ha contribuito a cementare la reputazione della Supra come una delle migliori auto sportive del suo tempo. Ancora oggi, gli appassionati di auto continuano a irrangiarsi per questa generazione, dimostrando che la Toyota Supra Mark II non è solo un'auto ma un vero e proprio simbolo della cultura automobilistica degli anni '80.