Portugal
Ottieni aiuto
Toyota SupraToyota Supra

Toyota Supra: Model Generations Overview

Trovato 5 auto
Da €18 000 a €66 900
€52 140 (media)

Esplora la storia della Toyota Supra, con un focus particolare sul Toyota Supra Mark I, il primo modello iconico, disponibile anche in Portogallo.

1979 - 1981
Toyota Supra Mark I

La Toyota Supra Mark I, conosciuta anche come Toyota Celica XX in alcuni mercati, è stata lanciata nel 1978 ed è stata la prima generazione di una delle coupé sportiva più emblematic...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4615 mm
Larghezza
1651 mm
Altezza
1316 mm
Passo
2629 mm
Capacità minima del bagagliaio
688 l
Capacità massima del bagagliaio
688 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2563 cm3
Potenza del motore
111 hp
Potenza massima a RPM
to 4 800 RPM
Coppia massima
184 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
4
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, Stabilizer bar

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
61 l
Number of seater
4

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

Introduzione alla Toyota Supra Mark I

La Toyota Supra Mark I, conosciuta anche come Toyota Celica XX in alcuni mercati, è stata lanciata nel 1978 ed è stata la prima generazione di una delle coupé sportiva più emblematiche della casa automobilistica giapponese. Quest'auto ha rappresentato un importante passo avanti per Toyota, che cercava di entrare nel mercato delle vetture sportive con un modello che potesse competere con le migliori del settore. Con un design distintivo e prestazioni notevoli, la Supra ha rapidamente guadagnato popolarità tra gli appassionati di auto.

Design e caratteristiche

La Supra Mark I presenta un design elegante e aerodinamico, caratterizzato da linee fluide e un frontale aggressivo. La carrozzeria è lunga e bassa, dando un aspetto sportivo senza tempo. La parte posteriore è leggermente rastremata, creando un profilo che è diventato iconico nel corso degli anni. Gli interni erano semplici ma funzionali, con un cruscotto orientato verso il conducente e sedili confortevoli. Anche se non era un’auto di lusso, la Supra Mark I offriva un ambiente piacevole e adatto per guidare sia in città che su strade più impegnative.

Motorizzazione e prestazioni

La Toyota Supra Mark I era alimentata da un motore sei cilindri in linea da 2,0 litri (M-EU) o un motore da 2,6 litri (M-TE) nella versione Turbo. Queste motorizzazioni garantivano potenza e coppia sufficienti per una guida vivace, offrendo un'esperienza di guida sportiva. La trasmissione disponibile era sia manuale che automatica, rendendo l'auto accessibile a un pubblico vasto. La Supra era anche dotata di un sistema di sospensioni avanzato per il tempo, che consentiva una buona stabilità e maneggevolezza, rendendola molto apprezzata dagli appassionati di guida.

Sicurezza e innovazione

Un altro aspetto significativo della Toyota Supra Mark I è stata l’attenzione prestata alla sicurezza. Sebbene gli standard di sicurezza degli anni '70 fossero diversi rispetto a quelli odierni, la Supra era dotata di elementi innovativi come freni a disco su tutte le ruote e una struttura robusta che garantiva una buona protezione in caso di incidente. Queste caratteristiche hanno contribuito a far sì che la Supra si distinguesse tra i suoi concorrenti, attirando quegli automobilisti che cercavano prestazioni senza compromettere la sicurezza.

Il successo commerciale

Il lancio della Supra Mark I ha segnato un punto di svolta per Toyota, poiché ha aperto la strada a una lunga serie di successi commerciali nel segmento delle coupé sportive. La domanda per questo modello è stata sostenuta grazie alla sua reputazione di affidabilità e durata, tipiche delle auto Toyota. Nel corso degli anni, la Supra ha accumulato una base di fan devota, molti dei quali continuano a sostenere e restaurare queste vetture storiche.

Eredità e impatto sul mercato

Anche se la Supra Mark I è stata sostituita da generazioni successive, la sua eredità rimane viva nel cuore degli appassionati. La prima generazione ha gettato le basi per i modelli futuri, introducendo innovazioni meccaniche e design audaci che sarebbero stati sviluppati e perfezionati nelle generazioni successive. Inoltre, ha contribuito a stabilire Toyota come un marchio serio nel mondo delle auto sportive, aprendo la strada alla famosa Supra Mark II e alle versioni più moderne che seguirebbero.

Conclusione

In conclusione, la Toyota Supra Mark I è più di un semplice modello; è un'icona che ha rappresentato l'ingresso di Toyota nel mondo delle auto sportive. Con le sue prestazioni e il suo design accattivante, ha lasciato un segno indelebile nel panorama automobilistico. Oggi, la Supra Mark I è un oggetto di culto per molti collezionisti e appassionati, simbolo di un’epoca in cui il mondo delle auto stava cambiando e evolvendo rapidamente. La sua storia continua a ispirare generazioni di automobilisti.