Ottieni aiuto
Toyota RAV4Toyota RAV4

Usato Toyota RAV4 in Vendita

Trovato 126 auto
Da €4 199 a €49 880
€22 122 (media)

Scopri le migliori offerte di Toyota RAV4 usate in Portogallo. Trova la tua auto ideale tra una vasta selezione di veicoli di alta qualità, pronti per essere acquistati. Esplora subito le opportunità di acquisto per una Toyota RAV4 usata.

2010 - 2016
Toyota RAV4 XA30 (facelift 2010)

Il Toyota RAV4 XA30 rappresenta una generazione importante per il marchio giapponese, che ha saputo evolversi e adattarsi alle esigenze del mercato automobilistico. Introdotto nel 200...

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

Introduzione al modello

Il Toyota RAV4 XA30 rappresenta una generazione importante per il marchio giapponese, che ha saputo evolversi e adattarsi alle esigenze del mercato automobilistico. Introdotto nel 2006, il RAV4 XA30 ha ricevuto un importante facelift nel 2010, portando con sé significativi aggiornamenti estetici e tecnologici. Questo articolo esplorerà le principali caratteristiche e i miglioramenti che il facelift ha offerto, nonché il suo impatto nel segmento dei SUV compatti.

Estetica e design

Uno degli aspetti più evidenti del facelift del 2010 riguarda il design esterno. La Toyota ha aggiornato il frontale del RAV4, introducendo una griglia anteriore più ampia e fari anteriori dal profilo più aggressivo. Il paraurti anteriore è stato rinnovato per conferire un aspetto più moderno e robusto. Anche la parte posteriore ha subito modifiche, con nuovi fanali e l'aggiunta di elementi di design che migliorano l'aerodinamica e l'aspetto generale.

Interni e comfort

Internamente, la Toyota ha fatto un lavoro notevole per rendere l'abitacolo più accogliente e funzionale. Il facelift ha visto l'introduzione di materiali di maggiore qualità, con finiture più pregiate e una migliore insonorizzazione. I sedili sono stati riprogettati per offrire un maggiore comfort, specialmente su lunghi viaggi. Inoltre, il nuovo sistema di infotainment è stato semplificato e arricchito con funzionalità moderne, rendendo la guida più piacevole e interattiva.

Motorizzazioni e performance

Le motorizzazioni disponibili per il RAV4 XA30 facelift sono rimaste in gran parte le stesse delle versioni precedenti, ma con alcune ottimizzazioni per migliorare l'efficienza nei consumi. Il motore a benzina 2.0 litri e il motore 2.2 litri diesel hanno ricevuto aggiornamenti per incrementare le prestazioni pur mantenendo bassi livelli di emissione. Questi aggiornamenti hanno permesso al RAV4 di restare competitivo nel mercato dei SUV, un segmento in costante crescita.

Sicurezza e tecnologia

Un'altra area di miglioramento significativa con il facelift del 2010 è stata la sicurezza. La Toyota ha dotato il RAV4 di una serie di funzionalità avanzate, come il controllo della stabilità e diversi sistemi di assistenza alla guida. I numerosi airbag presenti nell'abitacolo garantiscono una protezione adeguata per tutti gli occupanti. L'attenzione della Toyota alla sicurezza ha contribuito a guadagnare riconoscimenti e ottime valutazioni nei test di collisione.

Guida e maneggevolezza

La guida del RAV4 XA30 facelift è stata notevolmente migliorata grazie all'ottimizzazione del telaio e delle sospensioni. I guidatori possono apprezzare una maggiore stabilità e un confort di guida superiore su diversi tipi di terreno. La trazione integrale, disponibile per le versioni più dotate, offre un maggior livello di sicurezza e controllo, particolarmente nelle condizioni meteorologiche avverse.

Conclusioni

In sintesi, il facelift del 2010 del Toyota RAV4 XA30 ha rappresentato un passo significativo per il modello. Grazie a miglioramenti estetici, interni più confortevoli, maggiore sicurezza e prestazioni ottimizzate, il RAV4 ha mantenuto la sua posizione di rilievo nel mercato dei SUV compatti. La combinazione di versatilità, comfort e affidabilità ha riscontrato l'apprezzamento di molti automobilisti, confermando la Toyota come un leader nel settore. Con il RAV4 XA30, la casa automobilistica ha saputo soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente.