Ottieni aiuto
Toyota RAV4Toyota RAV4

Auto usate Toyota RAV4 in vendita

Trovato 126 auto
Da €4 199 a €49 880
€22 122 (media)

Cerca il tuo prossimo SUV usato Toyota RAV4 in Portogallo. Scopri le migliori offerte disponibili e trova il veicolo perfetto che soddisfi le tue esigenze e il tuo budget. Non perdere le occasioni.

2003 - 2006
Toyota RAV4 Generation 2 (facelift 2003)

La Toyota RAV4 ha conseguito un notevole successo fin dalla sua prima generazione, lanciata nel 1994. Questa SUV compatta ha attratto una vasta gamma di automobilisti grazie a...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3850 mm
Larghezza
1765 mm
Altezza
1670 mm
Passo
2280 mm
Peso a vuoto
1200 kg
Peso totale
1595 kg
Capacità minima del bagagliaio
150 l
Capacità massima del bagagliaio
766 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1794 cm3
Potenza del motore
125 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
161 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
175 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.2 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
60 l
City consumption
9.4 l
Highway consumption
6.2 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

Introduzione alla RAV4

La Toyota RAV4 ha conseguito un notevole successo fin dalla sua prima generazione, lanciata nel 1994. Questa SUV compatta ha attratto una vasta gamma di automobilisti grazie alla sua versatilità, affidabilità e prestazioni. La seconda generazione della RAV4, presentata nel 2000 e successivamente rinnovata nel 2003, ha portato ulteriori miglioramenti e innovazioni che l'hanno resa ancora più popolare.

Design e restyling del 2003

Il facelift del 2003 ha introdotto modifiche estetiche significative per la RAV4. Il frontale ha ricevuto una nuova griglia e fari aggiorati, conferendo un aspetto più moderno e aggressivo. Anche il paraurti è stato ridisegnato, per migliorare l'aerodinamica e l'estetica complessiva del veicolo. Le linee di carrozzeria sono diventate più fluide, riducendo i bordi spigolosi della versione precedente.

Comfort e interni

All'interno, la RAV4 facelift del 2003 ha visto un incremento del comfort e della qualità dei materiali. I sedili sono stati riprogettati per offrire maggiore supporto e sono stati utilizzati materiali più morbidi e di qualità superiore. Il cruscotto è stato modernizzato, con una disposizione più ergonomica dei comandi. La dotazione tecnologica è stata migliorata, con un sistema audio aggiornato e l'inclusione di funzionalità aggiuntive come il climatizzatore automatico e i finestrini elettrici.

Motorizzazioni e prestazioni

La Toyota RAV4 di seconda generazione ha offerto diverse motorizzazioni, ma il facelift del 2003 ha visto l'introduzione di un motore a benzina da 2,0 litri che ha guadagnato reputazione per la sua efficienza nei consumi e le prestazioni fluide. Il motore diesel da 2,0 litri è stato altresì presente, fornendo una valida alternativa agli automobilisti in cerca di maggiore coppia e prestazioni su lunghe distanze. Entrambi i motori sono stati abbinabili a un cambio manuale a cinque marce o a un automatico.

Sistema di trazione e manovrabilità

Un aspetto distintivo della RAV4 è sempre stata la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni stradali. Il modello facelift del 2003 ha mantenuto un sistema di trazione integrale rafforzato, migliornando la stabilità e la aderenza su terreni fangosi o innevati. Il telaio rigido, combinato con la sospensione ben tarata, ha garantito una manovrabilità agile e sicura, rendendo la RAV4 adeguata sia per l'uso urbano che per le avventure outdoor.

Sicurezza e innovazioni

La sicurezza è stata una priorità per Toyota, e la RAV4 del 2003 ha beneficiato di diversi aggiornamenti in questo ambito. Il modello ha raggiunto punteggi elevati nei crash test, grazie all'adozione di una struttura più rigida e di numerosi dispositivi di sicurezza, tra cui airbag frontali e laterali, ABS e controllo di stabilità. Questi miglioramenti hanno reso la RAV4 non solo più sicura, ma anche più allettante per le famiglie.

Conclusione

La Toyota RAV4 della seconda generazione, con il suo facelift del 2003, ha rappresentato un’importante evoluzione per il modello, contribuendo a consolidare la sua posizione nel mercato delle SUV compatte. Con un design rinnovato, interni migliorati e prestazioni affidabili, la RAV4 si è affermata come una scelta intelligente per automobilisti in cerca di un veicolo versatile e sicuro che potesse accompagnarli in ogni viaggio. Con il suo mix di comfort e funzionalità, la RAV4 rimane un'icona tra le SUV e continua ad essere un riferimento nel settore automobilistico.