Ottieni aiuto
Toyota PriusToyota Prius

Auto usate Toyota Prius in vendita

Trovato 60 auto
Da €2 750 a €41 500
€11 052 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Toyota Prius in Portogallo. Trova la tua auto ideale con il nostro motore di ricerca, confronta le opzioni e veloci, opportunità imperdibili per gli amanti dei veicoli ecologici.

2011 - 2015
Toyota Prius Generation 3 (facelift 2011)

La Toyota Prius è stata una delle prime auto ibride ad ottenere un successo significativo a livello globale. La terza generazione della Prius, lanciata nel 2009, ha subito un facelift nel 2011, introdu...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4480 mm
Larghezza
1745 mm
Altezza
1490 mm
Passo
2700 mm
Peso a vuoto
1445 kg
Peso totale
1805 kg
Capacità minima del bagagliaio
445 l
Capacità massima del bagagliaio
445 l

Motore

Tipo di motore
Hybrid
Cilindrata
1798 cm3
Potenza del motore
99 hp
Potenza massima a RPM
to 5 200 RPM
Coppia massima
142 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
Front wheel drive
Velocità massima
180 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.4 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
45 l
Mixed consumption
3.9 l
City consumption
3.9 l
Highway consumption
3.7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

La Toyota Prius è stata una delle prime auto ibride ad ottenere un successo significativo a livello globale. La terza generazione della Prius, lanciata nel 2009, ha subito un facelift nel 2011, introducendo una serie di miglioramenti estetici, tecnologici e funzionali. In questo articolo esploreremo le caratteristiche e le innovazioni che hanno contraddistinto questo modello.

Design Esterno

Il facelift del 2011 ha conferito alla Toyota Prius un aspetto più moderno e aggressivo. Il design aerodinamico, già distintivo nella versione precedente, è stato affinato con modifiche ai fari e alla griglia frontale. Il nuovo paraurti anteriore ha enfatizzato le linee fluide, migliorando ulteriormente il coefficiente aerodinamico dell'auto. Le luci posteriori sono state riprogettate per offrire una migliore visibilità e un aspetto più attraente. Complessivamente, questi cambiamenti hanno elevato l’estetica della Prius, rendendola più accattivante per un pubblico più ampio.

Interni e Comfort

All'interno, la Prius ha beneficiato di un upgrade significativo, con materiali di maggiore qualità e un design più ergonomico. Il cruscotto è stato ridisegnato per migliorare la visibilità e il posizionamento dei comandi. Il sistema di infotainment ha ricevuto miglioramenti, con un display touchscreen più grande e funzionalità avanzate come la navigazione GPS e la connettività Bluetooth. I sedili sono stati riprogettati per fornire un maggiore comfort, rendendo la guida e i viaggi lunghi più piacevoli.

Efficienza Energetica

Uno dei punti di forza della Toyota Prius è sempre stata la sua efficienza nel consumo di carburante. Il facelift del 2011 ha ulteriormente ottimizzato il sistema ibrido, incrementando l'efficienza energetica del veicolo. Il motore 1.8L a cyclette Atkinson, unito a un sistema di trasmissione elettronica, offre un consumo medio di carburante che si aggira intorno ai 3.9 litri ogni 100 km. Questo la rende una scelta ideale per chi cerca un’auto economica e rispettosa dell’ambiente.

Sicurezza e Tecnologie Avanzate

La sicurezza è stata una priorità per la Toyota nella generazione 3 della Prius. Il facelift del 2011 ha introdotto nuove tecnologie, tra cui il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattivo. Inoltre, l'auto è stata dotata di un sistema di frenata automatica che interviene in caso di situazioni critiche. Questi avanzamenti hanno reso la Prius una delle auto più sicure nel suo segmento, ottenendo punteggi eccellenti nei crash test.

Sostenibilità e Ambiente

La Toyota ha sempre considerato la sostenibilità un aspetto fondamentale nella progettazione della Prius. Il facelift del 2011 ha continuato su questa strada, utilizzando materiali riciclabili e processi di produzione eco-compatibili. La Prius è stata anche pioniera nell'uso di batterie agli ioni di litio, che offrono una maggiore densità energetica rispetto alle batterie tradizionali, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale complessivo del veicolo.

Conclusioni

La Toyota Prius Generazione 3 (facelift 2011) rappresenta una sintesi perfetta tra innovazione tecnologica e rispetto per l'ambiente. Con un design rinnovato, interni più confortevoli, avanzate dotazioni di sicurezza e una straordinaria efficienza energetica, la Prius ha confermato il suo status di leader nel settore delle auto ibride. Questo modello non solo ha attirato un pubblico eco-consapevole, ma ha anche dimostrato che è possibile conciliare prestazioni e sostenibilità. La Prius rimane una scelta eccellente per chi cerca un’auto per l'uso quotidiano, senza compromettere il benessere del pianeta.