Ottieni aiuto
Toyota PriusToyota Prius

Toyota Prius

Trovato 60 auto
Da €2 750 a €41 500
€11 052 (media)
1997 - 2003
Toyota Prius Generation 1

La Toyota Prius ha segnato un punto di svolta nella storia dell'automobile, rappresentando una delle prime auto ibride di produzione di massa. La prima generazione di questo modello, lanciata nel 1997, è stata un'espe...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4275 mm
Larghezza
1695 mm
Altezza
1490 mm
Passo
2550 mm
Peso a vuoto
1240 kg
Peso totale
1515 kg
Capacità minima del bagagliaio
390 l
Capacità massima del bagagliaio
390 l

Motore

Tipo di motore
Hybrid
Cilindrata
1497 cm3
Potenza del motore
58 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
102 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
Front wheel drive
Velocità massima
150 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
15.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Strut
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
50 l
Highway consumption
3.6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

2 set 2024

La Toyota Prius ha segnato un punto di svolta nella storia dell'automobile, rappresentando una delle prime auto ibride di produzione di massa. La prima generazione di questo modello, lanciata nel 1997, è stata un'esperienza pionieristica che ha aperto la strada per molte innovazioni future nel settore automobilistico.

Introduzione e Sviluppo

La Prius di prima generazione è stata presentata al pubblico nel 1997 in Giappone, distinguendosi subito per il suo design futuristico e la tecnologia ibrida avanzata. Sviluppata in risposta alla crescente preoccupazione per l'inquinamento e il consumo di carburante, la Prius si è avvalsa di un motore a benzina abbinato a un motore elettrico, riuscendo a offrire un'efficienza energetica senza precedenti. Questo approccio ha permesso alla Prius di ottenere ottime prestazioni nel rispetto dell'ambiente.

Design e Caratteristiche

La Prius di prima generazione aveva un design distintivo che si allontanava dai modelli convenzionali. Caratterizzata da linee aerodinamiche e da una silhouette bassa e allungata, la Prius si distinguiva su strada. L'interno, sebbene semplice, era funzionale e innovativo, con un cruscotto digitale che forniva informazioni sui consumi e sull'energia in tempo reale, contribuendo a un'esperienza di guida altamente informativa.

Tecnologia Ibrida

Uno degli aspetti fondamentali della Prius di prima generazione era il suo sistema ibrido unico, chiamato Hybrid Synergy Drive. Questa tecnologia combinava un motore a combustione interna da 1,5 litri con un motore elettrico, consentendo una potenza complessiva di 70 cavalli. In questo modo, la Prius poteva funzionare in modalità elettrica, soprattutto durante la guida a basse velocità, contribuendo a ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2.

Prestazioni e Consumi

Le prestazioni della Prius di prima generazione erano più che accettabili, considerando il suo focus sull'efficienza. Con un consumo di carburante di circa 3,9 litri per 100 km, era una delle vetture più economiche disponibili sul mercato. Gli automobilisti hanno rapidamente apprezzato il vantaggio di risparmiare sul carburante, insieme a un’automobile che contribuiva a un ambiente più pulito.

Accoglienza del Mercato

Al momento del suo lancio, la Prius non è stata accolta con un entusiasmo immediato, ma ha gradualmente guadagnato popolarità. Con il passare degli anni, è diventata un simbolo di eco-sostenibilità e una scelta privilegiata tra i consumatori consapevoli. Nel 2000, è stata introdotta nel mercato americano, dove ha trovato una base di clienti appassionati e ha dato vita a un’onda di interesse verso le auto ibride.

Evoluzione e Influenza

La prima generazione di Prius ha gettato le basi per il successo delle generazioni successive. La tecnologia ibrida sviluppata da Toyota è stata gradualmente migliorata, portando alla creazione di una seconda generazione nel 2003 con miglioramenti significativi in termini di efficienza e prestazioni. Oggi, la Prius è vista come un pioniere nel settore delle auto ibride e ha influenzato molte altre case automobilistiche a investire in soluzioni sostenibili.

Conclusione

In sintesi, la Toyota Prius di prima generazione ha rappresentato un'importante innovazione nel settore automobilistico, introducendo nuove tecnologie che avrebbero trasformato il modo in cui concepiamo l'auto. Sebbene il suo design e la sua tecnologia potessero apparire eccentrici all'epoca del lancio, l'eredità della Prius è innegabile, poiché ha aperto la strada a un futuro più verde e sostenibile nel mondo dell'automobile.