Ottieni aiuto
Toyota Land CruiserToyota Land Cruiser

Usata Toyota Land Cruiser in Vendita

Trovato 84 auto
Da €6 950 a €124 900
€30 540 (media)

Scopri la Toyota Land Cruiser usata in vendita in Portogallo. Trova il tuo SUV robusto e affidabile con il nostro motore di ricerca. Con confronti facili e opzioni diverse, rendiamo semplice l'acquisto dell'auto dei tuoi sogni.

1990 - 1999
Toyota Land Cruiser J70 (facelift 1990)

La Toyota Land Cruiser è uno dei modelli più iconici della casa automobilistica giapponese, noto per la sua robustezza e affidabilità. La serie J70 ha debutta...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4455 mm
Larghezza
1790 mm
Altezza
1950 mm
Passo
2600 mm
Peso a vuoto
2020 kg
Peso totale
2530 kg

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
4163 cm3
Potenza del motore
135 hp
Potenza massima a RPM
to 4 000 RPM
Coppia massima
275 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
5
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Drive axle, Helical springs, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Dependent, Spring, Dampers

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
90 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Toyota Land Cruiser J70

La Toyota Land Cruiser è uno dei modelli più iconici della casa automobilistica giapponese, noto per la sua robustezza e affidabilità. La serie J70 ha debuttato nel 1984, ma subì un restyling significativo nel 1990. Questo facelift non solo ha aggiornato l'estetica del veicolo, ma ha anche migliorato le caratteristiche tecniche, rendendo il Land Cruiser J70 ancora più adatto per l'uso su terreni difficili.

Estetica e design

Il facelift del 1990 ha visto il Land Cruiser J70 adottare nuovi paraurti, griglie e fari, conferendo al modello un aspetto più moderno e aggressivo. Il design rimase comunque fedele alle sue origini robuste, con linee squadre e una silhouette imponente che trasmetteva solidità e affidabilità. I materiali utilizzati per la carrozzeria sono stati scelti per resistere a condizioni atmosferiche avverse, rendendo il veicolo adatto per lunghe percorrenze su strade sterrate e avventurose.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano, il Toyota Land Cruiser J70 facelift 1990 ne introdusse anche delle migliorie performative. Il motore diesel da 3.0 litri, noto come 1KZ-TE, era dotato di tecnologia turbocompressa, offrendo una potenza e una coppia superiori rispetto ai modelli precedenti. Questa innovazione ha permesso al veicolo di affrontare terreni impegnativi con maggiore facilità, mentre la trasmissione manuale a cinque marce garantiva un buon controllo durante la guida. La trazione integrale, disponibile di serie, ha reso il J70 una scelta ideale per escursioni fuoristrada.

Interni e comfort

All'interno, la Toyota ha apportato significativi miglioramenti per aumentare il comfort del pilota e dei passeggeri. I sedili sono stati riprogettati per fornire un supporto migliore durante i tragitti più lunghi. Inoltre, il cruscotto è stato completamente rinnovato per offrire una maggiore facilità d'uso dei comandi. Anche i materiali utilizzati negli interni hanno ricevuto un upgrade, con una maggiore attenzione al comfort e all'ergonomia.

Sicurezza e tecnologia

In termini di sicurezza, la facelift del 1990 ha introdotto nuove caratteristiche, come l'aggiunta di freni a disco sulle ruote anteriori e miglioramenti al sistema di sospensioni, per garantire una guida più stabile e sicura su terreni variabili. Anche i sistemi di illuminazione sono stati migliorati, aumentando la visibilità notturna. Sebbene le tecnologie di infotainment non fossero avanzate come quelle odierne, il modello ha fornito alcune opzioni di radio e lettori cassette, che erano innovativi per l’epoca.

Versatilità e utilizzo

Il Toyota Land Cruiser J70 è noto per la sua versatilità. Era disponibile in diverse configurazioni, tra cui versione pick-up e SUV a due o quattro porte, rendendolo adatto per usi commerciali e personali. Questo modello ha trovato il suo posto sia nelle flotte di lavoro in condizioni estreme, sia come veicolo di famiglia per chi ama l'avventura e i viaggi all’aperto.

Conclusione

Il facelift del 1990 della Toyota Land Cruiser J70 ha rappresentato un'importante evoluzione per questo modello già iconico. Con un design aggiornato, prestazioni migliorate e una maggiore attenzione al comfort, questa generazione di Land Cruiser è diventata un'opzione preferita per chi cerca un SUV robusto e versatile. Ancora oggi, il J70 continua ad avere un buon seguito di appassionati, testimonianza della sua qualità duratura e delle sue straordinarie capacità. La Toyota Land Cruiser J70 non è solo un veicolo; è un simbolo di avventura e libertà su quattro ruote.