Ottieni aiuto
Toyota Land CruiserToyota Land Cruiser

Auto Usate Toyota Land Cruiser in Vendita

Trovato 84 auto
Da €6 950 a €124 900
€30 540 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Toyota Land Cruiser in Portogallo. Cerca tra una vasta gamma di modelli, confronta i prezzi e trova l'auto perfetta per te. Non perdere l'occasione di acquistare la tua Toyota usata oggi!

2005 - 2007
Toyota Land Cruiser J100 (facelift 2005)

Il Toyota Land Cruiser J100 è un SUV di grande successo, conosciuto per la sua robustezza, versatilità e prestazioni off-road. La prima generazione della J100...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4890 mm
Larghezza
1940 mm
Altezza
1890 mm
Passo
2850 mm
Peso a vuoto
2400 kg
Peso totale
3160 kg
Capacità minima del bagagliaio
1318 l
Capacità massima del bagagliaio
2212 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
4164 cm3
Potenza del motore
131 hp
Potenza massima a RPM
to 3 800 RPM
Coppia massima
285 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
5
Velocità massima
155 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13.6 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Multi wishbone
Sospensione posteriore
Dependent

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
96 l
Number of seater
7

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione al Toyota Land Cruiser J100

Il Toyota Land Cruiser J100 è un SUV di grande successo, conosciuto per la sua robustezza, versatilità e prestazioni off-road. La prima generazione della J100 è stata introdotta nel 1998, ma nel 2005 è stata presentata una versioni facelift che ha apportato significative modifiche sia al design che alla tecnologia. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali del Toyota Land Cruiser J100 dopo il facelift del 2005, enfatizzando l'evoluzione del modello e l'impatto sul mercato.

Design Esterno

Il facelift del 2005 ha portato a una riprogettazione del frontale del J100, con nuovi fari più affusolati e una griglia anteriore maggiormente pronunciata. Questi cambiamenti hanno donato al veicolo un look più moderno e aggressivo, capace di attrarre un pubblico più ampio. I paraurti anteriori e posteriori sono stati anche ridisegnati, contribuendo a un'estetica più raffinata. Inoltre, la scelta dei colori e le nuove opzioni di cerchi hanno ulteriormente migliorato l'aspetto esteriore dell'auto, rendendola più accattivante.

Interni e Comfort

Gli interni del Toyota Land Cruiser J100 facelift 2005 sono caratterizzati da un'ampia gamma di miglioramenti. La qualità dei materiali utilizzati è notevolmente aumentata, con rivestimenti in pelle e inserti in legno pregiato che conferiscono un senso di lusso. I sedili sono comodi e spaziosi, fornendo spazio sufficiente per sette passeggeri. È stata inclusa una nuova console centrale con un sistema di infotainment aggiornato, che offre funzionalità come la navigazione GPS, un sistema audio di alta qualità e connessione Bluetooth.

Prestazioni e Motorizzazioni

Nella versione facelift del 2005, il Toyota Land Cruiser J100 ha mantenuto il suo motore a benzina V8 da 4,7 litri, supportato dalla trazione integrale. Questo motore è noto per la sua potenza e affidabilità, con un'erogazione di potenza che si traduce in una guida fluida sia su strada che in fuoristrada. Le prestazioni off-road sono state ulteriormente migliorate grazie a un nuovo sistema di sospensioni e a una maggiore altezza da terra, che offre una migliore manovrabilità in scenari difficili.

Sicurezza e Tecnologia

La sicurezza è sempre stata una priorità per Toyota, e la facelift del 2005 non fa eccezione. Il Land Cruiser J100 è stato dotato di nuovi dispositivi di sicurezza attiva e passiva, inclusi airbag frontali e laterali, controllo della stabilità (VSC) e un sistema di assistenza alla frenata. Questi aggiornamenti hanno reso il veicolo più sicuro per i passeggeri e più affidabile in situazioni critiche.

Consumismo e Sostenibilità

Con l'aumento della consapevolezza ambientale, i modelli SUV come il Land Cruiser J100 hanno affrontato critiche riguardo al consumo di carburante. Per rispondere a queste preoccupazioni, Toyota ha cercato di migliorare l'efficienza del motore nel J100 facelift, pur mantenendo una potenza significativa. Nonostante ciò, rimane importante notare che i veicoli di questa categoria possono presentare consumi più elevati rispetto a modelli di dimensioni più contenute.

Conclusione

In conclusione, il Toyota Land Cruiser J100 facelift del 2005 si è rivelato un'eccellente evoluzione del modello originale, apportando aggiornamenti significativi sia nel design che nelle prestazioni. La combinazione di eleganza negli interni e robuste capacità off-road ha consolidato la sua posizione come uno dei SUV più apprezzati sul mercato. Il J100 gode ancora oggi di una reputazione di durabilità e affidabilità, rendendolo un'opzione interessante per gli amanti dell'avventura e delle auto di lusso.