Ottieni aiuto
Toyota Land CruiserToyota Land Cruiser

Toyota Land Cruiser

Trovato 84 auto
Da €6 950 a €124 900
€30 540 (media)
1995 - 1997
Toyota Land Cruiser 80 Series (facelift 1995)

Il Toyota Land Cruiser 80 Series, lanciato nel 1990, rappresenta un'epoca caratterizzata da un equilibrio tra prestazioni fuoristrada e comfort su s...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4970 mm
Larghezza
1930 mm
Altezza
1860 mm
Classe auto
J
Passo
2850 mm
Altezza da terra
210 mm
Peso a vuoto
2240 kg
Capacità minima del bagagliaio
832 l
Capacità massima del bagagliaio
1368 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
4163 cm3
Potenza del motore
135 hp
Potenza massima (kW)
99 kW
Potenza massima a RPM
4000 RPM
Coppia massima
279 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
22.7

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
4
Velocità massima
145 km/h
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Dependent, spring
Sospensione posteriore
Dependent, spring

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
95 l
Mixed consumption
15.3 l
Number of doors
5
Number of seater
5, 8
Wheel size
265/75 R16

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione al Toyota Land Cruiser 80 Series

Il Toyota Land Cruiser 80 Series, lanciato nel 1990, rappresenta un'epoca caratterizzata da un equilibrio tra prestazioni fuoristrada e comfort su strada. Con il suo design robusto e una reputazione consolidata, ha conquistato il cuore di molti appassionati di automobili. Il facelift del 1995 ha portato migliorie significative che hanno ulteriormente elevato questa icona delle SUV.

Design e Rinnovamento Estetico

Il facelift del 1995 ha visto un aggiornamento estetico del Land Cruiser 80 Series, con una griglia anteriore rielaborata e nuovi fari che conferivano un aspetto più moderno e aggressivo. Aux del restyling vennero inclusi nuovi paraurti e indicatori di direzione integrati, dando al veicolo un aspetto più arrotondato e affusolato. Questo restyling non solo ha migliorato l'estetica, ma ha anche ottimizzato l'aerodinamica, contribuendo a una maggiore efficienza nei consumi.

Miglioramento degli Interni

Dentro l’abitacolo, il facelift ha portato un notevole miglioramento della qualità dei materiali e della tecnologia. I sedili sono stati riprogettati per offrire maggiore comfort, e sono stati introdotti nuovi rivestimenti in pelle e tessuto. Inoltre, il cruscotto è stato riprogettato con nuovi indicatori e strumenti modernizzati, rendendo la guida più intuitiva. L'installazione di radio e sistemi audio più avanzati ha vinto l'adesione di una clientela più giovane.

Motorizzazioni e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, il facelift del 1995 ha portato con sé diverse opzioni, incluse le versioni a benzina e diesel. Il motore V8 da 4.5 litri, molto apprezzato, ha continuato ad essere uno dei punti di forza del modello. Questo motore ha offerto prestazioni robuste, con una potenza sufficiente per affrontare sia percorsi fuoristrada impegnativi che viaggi su strada. Anche i motori diesel sono stati ottimizzati, migliorando l'efficienza del carburante e riducendo le emissioni inquinanti.

Tecnologie Avanzate

Un ulteriore aspetto innovativo introdotto nel facelift del 1995 è stata l'integrazione di tecnologie avanzate. Il sistema di trazione integrale ha ricevuto miglioramenti, con l'aggiunta di un differenziale centrale bloccabile che garantiva prestazioni eccellenti in situazioni difficili. Anche il sistema di sospensioni ha beneficiato di un upgrade, fornendo un comfort di marcia maggiore sia su terreni accidentati che su superfici asfaltate.

Sicurezza e Comfort

La sicurezza è sempre stata una priorità per Toyota, e il facelift del 1995 non ha fatto eccezione. Il veicolo è stato dotato di airbag e di un sistema di frenata ABS, che hanno incrementato la protezione per il pilota e i passeggeri. Oltre a questo, il comfort interno è stato ulteriormente migliorato con l'installazione di climatizzatori automatici e dispositivi di qualità superiore per garantire un viaggio piacevole in qualsiasi condizione atmosferica.

Impatto sul Mercato e Eredità

L'impatto del Toyota Land Cruiser 80 Series facelift 1995 sul mercato è stato significativo. Ha consolidato la già forte reputazione di Toyota nel segmento SUV, attirando sia chi cercava un veicolo d’avventura che famiglie in cerca di un'auto versatile. Ancora oggi, la 80 Series è un'auto ambita da collezionisti e appassionati, grazie alla sua robustezza e alle prestazioni straordinarie.

Conclusioni

In sintesi, il Toyota Land Cruiser 80 Series facelift del 1995 ha rappresentato una fusione perfetta di prestazioni fuoristrada, comfort e innovazione tecnologica. Queste caratteristiche hanno contribuito a rendere il Land Cruiser non solo un veicolo ideale per avventure off-road, ma anche un’ottima scelta per la vita quotidiana, segnando un capitolo importante nella storia della casa automobilistica giapponese.