Ottieni aiuto
Toyota Land CruiserToyota Land Cruiser

Toyota Land Cruiser

Trovato 82 auto
Da €6 950 a €124 900
€30 340 (media)
-
Toyota Land Cruiser 100 Series (facelift 2002)

Il Toyota Land Cruiser 100 Series, lanciato nel 1998, è un veicolo noto per la sua robustezza, affidabilità e capacità off-road. A partire dal 200...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4890 mm
Larghezza
1940 mm
Altezza
1890 mm
Classe auto
J
Passo
2850 mm
Altezza da terra
220 mm
Peso a vuoto
2435 kg
Peso totale
3260 kg
Capacità minima del bagagliaio
1318 l
Capacità massima del bagagliaio
2212 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
4164 cm3
Potenza del motore
131 hp
Potenza massima (kW)
96 kW
Potenza massima a RPM
3800 RPM
Coppia massima
279 N*m
Numero di cilindri
6
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
18.8

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
5
Velocità massima
170 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
18.0 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
96 l
Number of doors
5
Number of seater
5, 8
Wheel size
275/70 R16

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 apr 2025

Introduzione al Toyota Land Cruiser 100 Series

Il Toyota Land Cruiser 100 Series, lanciato nel 1998, è un veicolo noto per la sua robustezza, affidabilità e capacità off-road. A partire dal 2002, Toyota ha presentato un importante rinnovamento estetico e tecnico, noto come facelift, che avrebbe conferito al veicolo un aspetto più moderno e migliorato ulteriormente le sue prestazioni e comodità. Questo articolo si concentrerà sulle caratteristiche principali e sulle innovazioni del Land Cruiser 100 Series dopo il facelift del 2002.

Innovazioni estetiche

Il facelift del 2002 ha introdotto diversi cambiamenti estetici al Toyota Land Cruiser 100 Series. La parte anteriore del veicolo ha subito una riprogettazione significativa, con nuovi fari anteriori più affilati e una griglia frontale più prominente, contribuendo così a un aspetto più aggressivo e contemporaneo. Anche il paraurti anteriore è stato modificato per migliorare l’aria di sofisticazione e robustezza del veicolo. Altre modifiche includevano le nuove opzioni di verniciatura e miglioramenti ai cerchi in lega, offrendo ai clienti una maggiore personalizzazione.

Miglioramenti tecnici

Oltre agli aggiornamenti estetici, il facelift del 2002 ha portato anche una serie di miglioramenti tecnici. Un’evoluzione importante è stata l’introduzione di un nuovo motore diesel V8 da 4,2 litri, che ha sostituito le versioni precedenti. Questo motore ha generato una maggiore potenza e coppia, risultando particolarmente adatto per l’uso off-road. Il sistema di trasmissione automatica è stato aggiornato per migliorare la fluidità dei cambi di marcia, garantendo un’esperienza di guida più piacevole.

Comfort e tecnologia

Il rinnovamento del 2002 ha anche riguardato l'interno del veicolo, rendendolo più confortevole e tecnologicamente avanzato. Nuovi materiali e finiture di alta qualità sono stati utilizzati per l'abitacolo, con sedili più ergonomici e rivestimenti più eleganti. Inoltre, il Land Cruiser 100 Series ha visto l'introduzione di nuove opzioni di intrattenimento, inclusi sistemi audio più sofisticati e la disponibilità di schermi retro in grado di offrire intrattenimento per i passeggeri posteriori.

Sicurezza e prestazioni

La sicurezza è sempre stata una priorità per Toyota, e il facelift del 2002 non ha fatto eccezione. Il Land Cruiser 100 Series ha visto l’aggiornamento dei sistemi di sicurezza attivi e passivi, con l'introduzione del controllo di stabilità e di nuovi airbag. Questi miglioramenti hanno contribuito a un aumento delle valutazioni di sicurezza nei crash test, rendendo il veicolo più sicuro per passeggeri e conducente.

Capacità off-road

Uno degli aspetti più apprezzati del Toyota Land Cruiser è la sua capacità di affrontare terreni difficili. Con il facelift del 2002, il veicolo ha mantenuto il famoso sistema di trazione integrale, migliorando ulteriormente le sue prestazioni off-road. Grazie a una maggiore altezza da terra e a una nuova sospensione, il Land Cruiser 100 è rimasto uno dei migliori veicoli nella sua categoria per escursioni e utilizzo in condizioni difficili.

Conclusione

Il facelift del 2002 del Toyota Land Cruiser 100 Series ha portato con sé una serie di miglioramenti che hanno reso questo SUV ancora più attraente per gli appassionati di off-road e per le famiglie. Con un design aggiornato, miglioramenti tecnici e un focus sulla sicurezza e sul comfort, la 100 Series ha consolidato la sua reputazione come uno dei veicoli più affidabili e capaci sul mercato. Con il suo mix di prestazioni, lusso e versatilità, il Toyota Land Cruiser 100 Series rimane un punto di riferimento per chi cerca un SUV robusto e affidabile.