Ottieni aiuto
Toyota HiluxToyota Hilux

Usata Toyota Hilux in Vendita

Trovato 169 auto
Da €2 000 a €47 900
€20 063 (media)

Cerca la tua Toyota Hilux usata ideale in Portogallo. Offriamo una vasta selezione di veicoli usati, garantendo qualità e affidabilità. Scopri le migliori offerte nella tua zona e trova il tuo prossimo camioncino oggi stesso.

2011 - 2015
Toyota Hilux Generation 7 (facelift 2011)

La Toyota Hilux è un modello iconico nel segmento delle pickup, ed è conosciuta per la sua robustezza e affidabilità. La settima generazione, lanciata nel 2005, ha v...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
5260 mm
Larghezza
1760 mm
Altezza
1860 mm
Passo
3085 mm
Peso a vuoto
1885 kg
Peso totale
2690 kg

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
2494 cm3
Potenza del motore
144 hp
Potenza massima a RPM
to 3 400 RPM
Coppia massima
343 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
5
Velocità massima
170 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13.3 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone, spring
Sospensione posteriore
Dependent, Axle, Spring

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
80 l
Mixed consumption
8.3 l
City consumption
10.1 l
Highway consumption
7.2 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Generazione 7

La Toyota Hilux è un modello iconico nel segmento delle pickup, ed è conosciuta per la sua robustezza e affidabilità. La settima generazione, lanciata nel 2005, ha visto un importante aggiornamento nel 2011, che ha portato una serie di miglioramenti estetici e tecnici. Questo facelift ha permesso alla Hilux di mantenere la sua competitività in un mercato sempre più affollato e competitivo.

Design Estetico

Il facelift del 2011 ha introdotto modifiche significative nel design della Hilux. La parte anteriore ha ricevuto una nuova griglia e un paraurti rivisitato, contribuendo a conferire alla pickup un aspetto più moderno e aggressivo. I fari anteriori sono stati aggiornati per migliorare la visibilità, e sono stati introdotti nuovi gruppi ottici posteriori. Questi cambiamenti estetici hanno reso la Hilux più attraente per i potenziali acquirenti, mantenendo al contempo intatta la sua essenza di veicolo da lavoro.

Allestimenti e Comfort

La generazione 7 della Hilux, e in particolare il modello facelift del 2011, ha ampliato le opzioni di allestimento. I clienti ora possono scegliere tra diverse configurazioni, inclusi allestimenti base e versioni più ricche di accessori. L'abitacolo ha beneficiato di un miglioramento significativo nella qualità dei materiali e nel comfort, con sedili ergonomici e una disposizione più funzionale dei comandi. Inoltre, il sistema di infotainment ha trovato spazio con funzioni moderne, come il supporto Bluetooth e l'integrazione con smartphone.

Prestazioni e Motorizzazioni

Dal punto di vista delle prestazioni, il facelift del 2011 ha continuato a offrire una gamma di motori diesel e benzina. I motori diesel sono particolarmente apprezzati per la loro coppia potente e l'efficienza nei consumi. La Hilux ha continuato a essere disponibile con varie configurazioni di trazione, inclusa una versione a trazione integrale, rendendola adatta a diverse condizioni stradali. L'auto offre anche un'ottima capacità di carico e di traino, caratteristiche fondamentali per una pickup.

Sicurezza e Tecnologia

Con il facelift del 2011, Toyota ha migliorato anche l'aspetto della sicurezza. La Hilux è stata dotata di sistemi di sicurezza avanzati, tra cui l'ABS e l'EBD, oltre a sistemi di controllo della stabilità. Su alcuni allestimenti, sono stati introdotti anche gli airbag laterali e il sistema di assistenza alla frenata. Questo ha reso la Hilux non solo un veicolo robusto e resistente, ma anche più sicuro per gli occupanti.

Struttura e Durabilità

La struttura della Hilux è sempre stata un punto di forza, e il facelift del 2011 ha ulteriormente incorporato materiali ad alta resistenza, aumentando la durabilità del veicolo. La modalità di costruzione ha anche permesso di ridurre il peso totale, migliorando così le prestazioni e l’efficienza del carburante. Grazie alla sua costruzione robusta e all'ottima ingegneria, la Hilux del 2011 è diventata un punto di riferimento nel segmento delle pickup.

Conclusione

In conclusione, la Toyota Hilux Generazione 7, con il facelift del 2011, ha dimostrato di essere un veicolo versatile che unisce prestazioni, comfort e sicurezza. I miglioramenti estetici e tecnici hanno contribuito a mantenere la sua reputazione di affidabilità e robustezza. La Hilux continua a essere una scelta popolare non solo tra gli utenti commerciali, ma anche tra coloro che cercano un veicolo capace e versatile per l'uso quotidiano. Con la sua reputazione consolidata nel tempo, la Hilux rimane un simbolo di qualità nel mondo delle pickup.