Scopri le migliori offerte di auto usate Toyota Corolla in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale tra una vasta selezione di modelli, dai prezzi competitivi e con tutte le informazioni necessarie per aiutarti nella scelta.
La Toyota Corolla ha sempre avuto una stretta connessione con i suoi clienti, grazie alla sua reputazione di affidabilità, durata e qualità. La nona generazione del modello, nota come E1...
Mycarro AI
30 apr 2025
La Toyota Corolla ha sempre avuto una stretta connessione con i suoi clienti, grazie alla sua reputazione di affidabilità, durata e qualità. La nona generazione del modello, nota come E120 ed E130, è stata introdotta nel 2000 e ha subito un importante restyling nel 2003. Questo facelift ha apportato modifiche significative al design e alla tecnologia, rendendo la Corolla ancora più competitiva nel segmento delle berline compatte.
Il restyling del 2003 ha dato alla Corolla un aspetto più moderno e accattivante. I fari anteriori sono stati ridisegnati, conferendo un tocco più aggressivo e dinamico al frontale del veicolo. Inoltre, la griglia anteriore ha subito un aggiornamento significativo, con una forma più ampia e distintiva. I paraurti anteriori e posteriori sono stati rielaborati per creare una silhouette più aerodinamica.
Gli interni hanno subito alcune modifiche, con l'introduzione di materiali di migliore qualità e un layout più ergonomico. Toyota ha lavorato sodo per migliorare la funzionalità degli spazi interni, rendendo il veicolo più confortevole per conducenti e passeggeri. I sedili sono stati ridisegnati per offrire maggiore supporto e comfort, mentre il cruscotto è stato dotato di un design più pulito e intuitivo.
La generazione 9 della Toyota Corolla ha offerto una gamma di motorizzazioni, che andavano da un motore a 1.4 litri fino a un 1.8 litri nelle versioni più potenti. Entrambi i motori sono noti per la loro efficienza nei consumi e per le prestazioni equilibrate. Questo ha reso la Corolla un'ottima scelta per chi cercava un’auto economica e dal funzionamento affidabile.
Il facelift del 2003 ha portato anche un miglioramento nei sistemi di trasmissione. I modelli sono stati offerti con sia un cambio manuale a cinque marce che un cambio automatico, dando ai clienti la possibilità di scegliere in base alle proprie preferenze di guida. Inoltre, la gestione elettronica del motore ha contribuito a un miglioramento della potenza e dell’efficienza, riducendo le emissioni di CO2.
Un altro aspetto fondamentale del facelift 2003 è stato il potenziamento delle caratteristiche di sicurezza. Toyota ha sempre messo un forte accento sulla sicurezza dei propri veicoli e la Corolla non fa eccezione. La nona generazione è stata dotata di airbag frontali e laterali, oltre ad un sistema di frenata antibloccaggio (ABS) di serie su molte versioni.
In termini di tecnologia, la Corolla ha accolto aggiornamenti significativi, tra cui un sistema audio più avanzato e opzioni per l'integrazione di dispositivi portatili e lettori MP3. Questo ha reso l'auto non solo più sicura, ma anche più allineata con le esigenze tecnologiche degli automobilisti moderni.
La Toyota Corolla Generazione 9 (E120, E130), in particolare nella sua variante facelift del 2003, ha rappresentato un significativo passo avanti per il marchio giapponese. Non solo ha mantenuto le qualità di affidabilità e durata, ma ha anche migliorato il design, le performance e la sicurezza, rendendola una delle scelte preferite nel settore delle berline compatte.
La Corolla ha continuato ad evolversi e ad adattarsi alle esigenze dei consumatori, mantenendo sempre la sua essenza: un'auto pratica e accessibile per tutti. Questo è il motivo per cui resta un'icona nel mondo automobilistico e continua a generare interesse tra gli appassionati e i conducenti di tutto il mondo.