Ottieni aiuto
Toyota CelicaToyota Celica

Auto Usate Toyota Celica in Vendita

Trovato 45 auto
Da €2 500 a €57 000
€17 572 (media)

Scopri le migliori offerte di Toyota Celica usata in Portogallo. Trova l'auto dei tuoi sogni con la nostra ricerca semplice e veloce. Confronta prezzi e scegli il modello perfetto per te. Non perdere questa occasione!

-
Toyota Celica Generation 7 (T230) (facelift 2002)

La Toyota Celica è un’auto sportiva iconica che ha fatto la sua apparizione sul mercato nel 1970. La settima generazione, nota come T230, è stata introdotta ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4335 mm
Larghezza
1735 mm
Altezza
1320 mm
Classe auto
C
Passo
2600 mm
Altezza da terra
140 mm
Peso a vuoto
1070 kg
Peso totale
1565 kg
Capacità minima del bagagliaio
365 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1794 cm3
Potenza del motore
143 hp
Potenza massima (kW)
105 kW
Potenza massima a RPM
6400 RPM
Coppia massima
170 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
4
Velocità massima
202 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.0 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
55 l
Mixed consumption
7.7 l
City consumption
10.3 l
Highway consumption
6.2 l
Number of doors
3
Number of seater
4
Wheel size
205/55 R15, 195/60 R15, 205/50 R16

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 apr 2025

Introduzione alla Toyota Celica

La Toyota Celica è un’auto sportiva iconica che ha fatto la sua apparizione sul mercato nel 1970. La settima generazione, nota come T230, è stata introdotta nel 1999 e ha continuato a guadagnare popolari consensi fino al 2005. Questa generazione ha visto la luce nel pieno di un’epoca in cui il design si stava evolvendo rapidamente e le case automobilistiche cercavano di soddisfare un pubblico sempre più esigente in termini di estetica e prestazioni. Il facelift del 2002 ha apportato significative modifiche estetiche e tecniche che hanno rinfrescato l’immagine della Celica.

Design esterno

Il design della Celica T230 è decisamente avanguardistico per i suoi tempi, caratterizzato da linee fluide e aggressive che la rendono immediatamente riconoscibile. La versione facelift del 2002 ha introdotto un nuovo paraurti anteriore, fanali posteriori a LED e un cofano più pronunciato, che hanno contribuito a dare un look più modernizzato e sportivo all’auto. Le nuove finiture e le varianti di colore disponibili hanno arricchito ulteriormente le opzioni per i potenziali acquirenti. Insomma, l'aspetto esteriore della Celica T230 rimane una celebrazione del design automobilistico, creando un legame emotivo con gli appassionati.

Interni e comfort

Entrando nel abitacolo, la Celica T230 offre un ambiente sportivo ma confortevole. i sedili sono ben sagomati, offrendo supporto per la guida sportiva. I materiali utilizzati, sebbene non premium, sono di buona qualità e sono ben assemblati. Il facelift del 2002 ha introdotto miglioramenti ai materiali delle plastiche e una maggiore attenzione ai dettagli. L'infotainment include un sistema audio decente, anche se non era al passo con le innovazioni tecnologiche di oggi, rappresentava comunque un buon punto di partenza per l’epoca.

Motorizzazione e prestazioni

La Toyota Celica T230 è stata offerta con diverse motorizzazioni nel corso della sua vita. La versione facelift del 2002 ha continuato a presentare il motore 1.8 litri a quattro cilindri, che produceva una potenza di circa 143 CV. Questa motorizzazione, abbinata a un cambio manuale a cinque marce, offriva prestazioni brillanti per un’auto di questa categoria, mentre la versione con cambio automatico vantava una maggiore comodità per un utilizzo quotidiano. La trazione anteriore garantiva una buona maneggevolezza e un'eccellente stabilità in curva.

Sicurezza e tecnologia

In anni in cui la sicurezza stradale stava diventando sempre più prioritaria, la Celica T230 era equipaggiata con varie misure di sicurezza, tra cui airbag per il conducente e il passeggero, sistemi anti-lock (ABS) e controlli di stabilità. Questi elementi hanno contribuito a garantire una guida sicura, in particolare per un’auto che era stata progettata principalmente per prestazioni sportive. Tuttavia, rispetto ai moderni standard di sicurezza, alcune caratteristiche possono sembrare datate.

L'eredità della Celica T230

La settima generazione della Toyota Celica, in particolare il facelift del 2002, ha lasciato un segno indelebile nel mondo delle auto sportive compatte. Sebbene non fosse più in produzione dal 2005, l’eredità di questo modello continua a vivere tra i collezionisti e gli appassionati delle auto sportive. La combinazione di prestazioni, design accattivante e prezzi accessibili ha assicurato che la Celica T230 rimanesse una scelta popolare.

Conclusione

In sintesi, la Toyota Celica Generazione 7 (T230) nella sua versione facelift del 2002 rappresenta un importante capitolo nella storia dell’automobilismo sportivo giapponese. Con il suo design distintivo, prestazioni solide e innovazioni nei comfort e nella sicurezza, ha saputo catturare il cuore degli appassionati. Questo modello è un esempio di come Toyota sia riuscita a coniugare sportività e funzionalità, consacrandosi come un'auto che merita di essere ricordata.