Ottieni aiuto
Toyota CelicaToyota Celica

Auto usate Toyota Celica in vendita

Trovato 45 auto
Da €2 500 a €57 000
€17 572 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Toyota Celica in vendita in Portogallo. Se sei alla ricerca di prestazioni e stile, esplora la nostra selezione e trova la tua Toyota Celica ideale oggi stesso.

-
Toyota Celica Generation 6 (T200) (facelift 1995)

La Toyota Celica è una delle vetture sportive più iconiche della casa giapponese, e la sesta generazione (codificata T200) rappresenta un capitolo significativo nella sua storia. Introdotta neg...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4425 mm
Larghezza
1750 mm
Altezza
1305 mm
Classe auto
S
Passo
2535 mm
Altezza da terra
140 mm
Peso a vuoto
1170 kg
Peso totale
1570 kg
Capacità minima del bagagliaio
285 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1762 cm3
Potenza del motore
116 hp
Potenza massima (kW)
85 kW
Potenza massima a RPM
5800 RPM
Coppia massima
154 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
9.5

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
200 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.2 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
68 l
Mixed consumption
7.9 l
City consumption
10.6 l
Highway consumption
6.4 l
Number of doors
2
Number of seater
4
Wheel size
195/65/R14

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 apr 2025

La Toyota Celica è una delle vetture sportive più iconiche della casa giapponese, e la sesta generazione (codificata T200) rappresenta un capitolo significativo nella sua storia. Introdotta negli anni '90, la Celica T200 ha subito un facelift nel 1995, portando con sé numerose migliorie estetiche e tecniche.

Design Esterno

Il restyling del 1995 ha conferito alla Celica T200 un look più aggressivo e moderno. I fari anteriori sono stati ridisegnati, con una forma più slanciata e affusolata, che conferisce alla vettura un'aria sportiva. La griglia anteriore è diventata più prominente, e il paraurti anteriore è stato rielaborato per un aspetto più dinamico. Anche nella parte posteriore, le luci sono state aggiornate, offrendo un design più contemporaneo per l'epoca. L'aerodinamica è stata migliorata, contribuendo a una riduzione della resistenza al vento, fattore chiave per le prestazioni generali del veicolo.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Celica T200 facelift del 1995 è stata offerta con diverse opzioni di motore, tutte caratterizzate da una buona combinazione di potenza ed efficienza. Il motore di base era un 1.8 litri a 4 cilindri, capace di erogare circa 115 cavalli, mentre la versione GT equipaggiata con un motore 2.0 litri a 4 cilindri raggiungeva una potenza di 140 cavalli. Per gli appassionati di sportività, la versione GT-Four, il cui motore turbo da 2.0 litri erogava 252 cavalli, rappresentava l'apice della gamma, con trazione integrale e sistemi di gestione della potenza che miglioravano la stabilità e le prestazioni in curva.

Tecnologia Interna

All'interno, la Celica T200 del 1995 ha visto l'introduzione di una serie di miglioramenti tecnologici. La plancia è stata riprogettata con materiali di alta qualità, e l'ergonomia è stata ottimizzata per offrire un'esperienza di guida migliore. La presenza di un sistema audio avanzato e di un climatizzatore automatico, disponibili su alcune versioni, ha reso la Celica un'opzione interessante per chi cercava non solo una vettura sportiva, ma anche una comoda auto da turismo.

Sicurezza e Affidabilità

Negli anni '90, la sicurezza era diventata una priorità per molti costruttori. La Celica T200 facelift è stata equipaggiata con airbag frontali e sistemi di frenata migliorati, contribuendo a una migliore protezione per guidatore e passeggeri. Inoltre, i test di sicurezza condotti indipendentemente hanno mostrato che la Celica T200 offriva una solida struttura, rendendola una scelta sicura tra le coupé di quel periodo. L'affidabilità di Toyota ha giocato un ruolo cruciale nel successo del modello, portando a una buona reputazione che persiste tuttora.

Conclusione

La Toyota Celica Generazione 6, in particolare il facelift del 1995, ha saputo combinare stile, prestazioni e tecnologia in un unico pacchetto. La sua estetica rinnovata, unita a una gamma di motorizzazioni performanti, ha soddisfatto le aspettative sia degli appassionati di guida che degli automobilisti in cerca di una coupé sportiva. Con il passare degli anni, la Celica T200 è diventata un'auto da collezione, apprezzata per il suo design distintivo e la sua eredità nel panorama automotive. La Celica rimane, quindi, un simbolo dell’ingegnosità ingegneristica e del prestigio della Toyota nel mundo delle auto sportive.