Scopri le migliori offerte di auto usate Toyota Celica in Portogallo. Confronta prezzi, modelli e caratteristiche per trovare la tua Toyota Celica ideale. Inizia la tua ricerca approfondita e fai un affare oggi stesso!
La Toyota Celica è stata una delle berline sportive più iconiche della casa automobilistica giapponese, e la terza generazione, conosciuta come A60, ha segnato un'epoca signific...
Mycarro AI
30 apr 2025
La Toyota Celica è stata una delle berline sportive più iconiche della casa automobilistica giapponese, e la terza generazione, conosciuta come A60, ha segnato un'epoca significativa nella storia del modello. Prodotta dal 1981 al 1985, la Celica A60 ha portato avanti l'eredità delle sue precorritrici, combinando prestazioni sportive, design accattivante e un'ottima affidabilità, caratteristiche che hanno reso questo veicolo molto apprezzato fra gli appassionati di auto.
La Celica A60 ha un design distintivo che si allontana dalle generazioni precedenti. Caratterizzata da linee più squadrate e angolari, la sua carrozzeria era disponibile in due varianti: coupé e liftback. La versione liftback, in particolare, si è rivelata molto popolare grazie alla sua versatilità e praticità. I gruppi ottici posteriori e il frontale, con griglia prominente e fari a incasso, erano un chiaro passo avanti rispetto al design delle generazioni passate, conferendo un aspetto moderno e sportivo.
La Toyota Celica A60 era disponibile con diverse opzioni di motore, che spaziavano da un motore a quattro cilindri da 1.6 litri fino a un più potente motore a quattro cilindri in linea da 2.0 litri. Questa gamma di motorizzazioni permetteva di soddisfare le esigenze di diversi tipi di conducenti, da quelli che cercavano un'auto da utilizzare quotidianamente a chi desiderava un'esperienza di guida più dinamica. Le prestazioni sono state ulteriormente migliorate grazie all'utilizzo di trasmissioni manuali e automatiche, offrendo una guida fluida e coinvolgente.
Un aspetto che ha contraddistinto la generazione A60 è stata l'introduzione di diverse innovazioni tecnologiche per il periodo, che si riflettevano nel comfort e nella sicurezza del veicolo. Tra le caratteristiche più significative vi erano i finestrini elettrici, il sistema di climatizzazione e il volante regolabile, elementi che divennero standard in molte auto negli anni successivi. Queste innovazioni hanno reso la Celica A60 un'auto non solo sportiva, ma anche pratica e confortevole per l'uso quotidiano.
La Celica A60 era nota per la sua eccezionale maneggevolezza e stabilità. Grazie a un telaio rigido e a un'ottima distribuzione del peso, l'auto si comportava bene sia su strade urbane che su percorsi più impegnativi. Le sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante e il sistema di sospensione posteriore, combinati con un design aerodinamico, contribuivano a migliorare l'esperienza di guida. Gli appassionati ammiravano spesso il feedback della sterzata e la reattività del veicolo, rendendolo una scelta ideale per chi desiderava una vera esperienza di guida sportiva.
Nel corso degli anni, la Toyota Celica A60 ha sviluppato una base di fan molto dedicata. La sua immagine sportiva è stata immortalata in vari film, serie TV e persino giochi di corse, contribuendo a cementare il suo status di icona automobilistica. La comunità degli appassionati di Celica ha continuato a celebrare questo modello, con eventi, raduni e gruppi online dedicati a preservare e restaurare questi veicoli storici.
In sintesi, la Toyota Celica Generazione 3 (A60) rappresenta un capitolo affascinante nella storia delle auto sportive giapponesi. Con il suo mix di stile, prestazioni e innovazioni tecnologiche, ha saputo attrarre un pubblico eterogeneo, consolidando il proprio posto nel cuore degli appassionati di automobili. Anche dopo oltre tre decenni dalla sua produzione, la Celica A60 continua a essere ammirata e ricercata, testando il tempo come un vero e proprio classico del mondo automobilistico.