Ottieni aiuto
Toyota AvensisToyota Avensis

Toyota Avensis

Trovato 146 auto
Da €790 a €17 750
€7 924 (media)
2000 - 2003
Toyota Avensis Generation 1 (facelift 2000)

La Toyota Avensis è una berlina di medie dimensioni prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota, lanciata per la prima volta nel 1997. La prima generazione della Avensis ha subito un restyl...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4520 mm
Larghezza
1710 mm
Altezza
1425 mm
Passo
2630 mm
Peso a vuoto
1195 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1598 cm3
Potenza del motore
110 hp
Potenza massima a RPM
to 6 000 RPM
Coppia massima
150 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
195 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.3 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Double wishbone, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
7.1 l
City consumption
9.5 l
Highway consumption
5.7 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

La Toyota Avensis è una berlina di medie dimensioni prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota, lanciata per la prima volta nel 1997. La prima generazione della Avensis ha subito un restyling significativo nel 2000, che ha portato a un aggiornamento estetico e tecnologico del veicolo. Questo restyling ha cercato di migliorare l'immagine della Avensis nel mercato europeo, dove aveva bisogno di competere con modelli ben consolidati.

Design Esterno

Il facelift del 2000 ha introdotto diverse modifiche all'esterno della Toyota Avensis. Il frontale è stato completamente ridisegnato, con nuove linee più moderne e una griglia più prominente. I fari anteriori sono stati allungati e i gruppi ottici posteriori hanno subito un restyling per offrire un aspetto più armonioso e elegante. L'auto ha acquisito anche una nuova vernice metallica per migliorarne l'estetica e il fascino generale. Questi cambiamenti hanno reso la Avensis più competitiva rispetto ad altre berline della sua categoria.

Interni e Comfort

Un altro aspetto significativo del facelift del 2000 è stato l'aggiornamento degli interni. La qualità dei materiali utilizzati per il rivestimento è stata notevolmente migliorata, rendendo l'abitacolo non solo più elegante ma anche più accogliente. I sedili sono stati progettati per offrire un maggiore supporto e comfort, particolarmente durante i lunghi viaggi. Inoltre, è stato implementato un nuovo sistema audio, con l'opzione di un lettore CD, che ha modernizzato l'esperienza di guida. L'illuminazione degli interni è stata ottimizzata per fornire un'atmosfera più rilassante.

Sicurezza

La sicurezza è stata una priorità per Toyota nel facelift della Avensis. La vettura è stata equipaggiata con numerosi sistemi di sicurezza attivi e passivi, come l'ABS, l'EBD e gli airbag per conducente e passeggero. Queste caratteristiche hanno contribuito a migliorare la valutazione di sicurezza dell'auto e a rassicurare i conducenti e i passeggeri. Inoltre, sono state introdotte alcune nuove opzioni tecnologiche, come sensori di parcheggio e il controllo della stabilità.

Motorizzazioni

La Toyota Avensis Generazione 1 ha offerto una gamma di motorizzazioni più ampia con il restyling del 2000. I motori a benzina variavano da 1.6 a 2.0 litri, mentre le opzioni diesel includevano motori da 2.0 litri e 2.2 litri. Tutti i motori erano progettati per offrire un compromesso tra performance e efficienza del carburante. L'adozione delle tecnologie più avanzate a livello del motore ha contribuito a ridurre le emissioni e a migliorare l'economia di consumo.

Prestazioni di Guida

La Toyota Avensis facelift del 2000 ha ricevuto ottimi riscontri per quanto riguarda le prestazioni di guida. L'auto è stata progettata per fornire un'ottima maneggevolezza, con sospensioni ben tarate che garantivano comfort e stabilità su strada. Gli ingegneri di Toyota hanno lavorato per bilanciare il comfort e le prestazioni, offrendo un'esperienza di guida molto soddisfacente ai conducenti.

Conclusioni

In conclusione, il facelift del 2000 della Toyota Avensis Generazione 1 ha rappresentato un passo importante per il marchio giapponese nel settore delle berline di medio rango. Con miglioramenti significativi nel design, nella sicurezza e nelle caratteristiche interne, la Avensis ha saputo meglio soddisfare le esigenze dei clienti europei. Nonostante fosse stata introdotta nel mercato già nel 1997, questi aggiornamenti hanno garantito alla Avensis una competitività duratura e un'immagine di affidabilità, qualità e comfort.