Ottieni aiuto
Tesla Model STesla Model S

Usata Tesla Model S in Vendita

Trovato 80 auto
Da €19 500 a €62 000
€32 856 (media)

Scopri la nostra selezione di Tesla Model S usate in vendita. Offriamo auto di alta qualità a prezzi competitivi, con dettagli completi e recensioni per aiutarti a trovare l'auto perfetta in Portogallo.

2021 - 2023
Tesla Model S Generation 1 (facelift 2021)

Il Tesla Model S è stato lanciato per la prima volta nel 2012, rappresentando una pietra miliare nell'industria automobilistica elettrica. Sin dalla sua introduzione,...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4970 mm
Larghezza
1964 mm
Altezza
1435 mm
Classe auto
F
Passo
2960 mm
Altezza da terra
144 mm
Peso a vuoto
2161 kg
Capacità minima del bagagliaio
793 l

Motore

Tipo di motore
Electro
Potenza del motore
1020 hp
Potenza massima (kW)
761 kW
Coppia massima
967 N*m

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
full
Velocità massima
322 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
2.1 s
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
Disc ventilated
Sospensione anteriore
Independent, pneumatic element
Sospensione posteriore
Independent, pneumatic element

Altri

Number of doors
5
Number of seater
5
Wheel size
245/35/R21 265/35/R21 245/45/R19

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione al Tesla Model S

Il Tesla Model S è stato lanciato per la prima volta nel 2012, rappresentando una pietra miliare nell'industria automobilistica elettrica. Sin dalla sua introduzione, ha catturato l'attenzione per il suo design innovativo, le prestazioni eccezionali e la tecnologia all'avanguardia. Nel 2021, il Model S ha ricevuto un importante facelift, arricchendo ulteriormente la sua offerta e consolidando la sua posizione nel mercato delle auto elettriche di lusso.

Caratteristiche di design

Il facelift del 2021 ha portato il Tesla Model S a un nuovo livello di eleganza e modernità. La parte anteriore è stata ridisegnata, con una griglia più affusolata e gruppi ottici a LED aggiornati, che donano alla vettura un aspetto aggressivo e sofisticato. Il profilo laterale rimane slanciato, mantenendo la silhouette iconica del Model S, mentre la parte posteriore ha subito lievi modifiche con luci posteriori a LED più sottili. Questi cambiamenti estetici contribuiscono a migliorare l'aerodinamica dell'auto, un aspetto cruciale per massimizzare l'efficienza energetica.

Interni e tecnologia

All'interno, la Tesla non ha deluso le aspettative. Gli interni del Model S sono stati rivisitati, con materiali di alta qualità e una finitura impeccabile. La plancia è dominata da un grande schermo touchscreen da 17 pollici, che funge da centro di controllo per praticamente tutte le funzionalità dell'auto. Il sistema di infotainment è stato aggiornato con una maggiore potenza di elaborazione e nuove funzionalità, rendendo l'esperienza utente fluida e intuitiva. Inoltre, il nuovo Model S include un sistema audio premium, con un suono avvolgente che migliora l'esperienza di guida.

Prestazioni e autonomia

Dal punto di vista delle prestazioni, il facelift del 2021 ha portato significativi miglioramenti. Il Model S Plaid, in particolare, è capace di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi, rendendolo uno dei veicoli di produzione più veloci al mondo. La nuova trazione integrale e il sistema di sospensioni attive garantiscono maneggevolezza e stabilità in tutte le condizioni di guida. Inoltre, la batteria ad alta capacità offre un'autonomia impressionante, capace di superare i 600 km con una singola carica, rendendo il Model S un'ottima scelta per chi percorre lunghe distanze.

Sicurezza e assistenza alla guida

Il Model S non è solo rapido e lussuoso; è anche uno dei veicoli più sicuri in circolazione. La Tesla ha integrato una serie di tecnologie di sicurezza attiva e passiva nel 2021, incluse le avanzate funzionalità di Autopilot, che consentono una guida semi-autonoma. Questi sistemi possono gestire la velocità, il cambio di corsia e il parcheggio. La struttura del veicolo è progettata per dissipare l'energia degli urti, offrendo una protezione ottimale ai passeggeri.

Impatto ambientale e sostenibilità

Optando per il Tesla Model S, gli acquirenti non solo scelgono un veicolo esclusivo, ma fanno anche una scelta consapevole per l'ambiente. La Tesla si impegna nella produzione sostenibile, utilizzando risorse rinnovabili e promuovendo il riciclaggio delle batterie. La diffusione delle auto elettriche, come il Model S, contribuisce a ridurre l'impatto ambientale del settore automobilistico, un passo importante verso un futuro più sostenibile.

Conclusione

In sintesi, il facelift del 2021 del Tesla Model S segna un ulteriore passo avanti nella rivoluzione delle auto elettriche. Con un design raffinato, prestazioni ineguagliabili e tecnologia innovativa, continua a stabilire standard elevati nel settore. Tesla ha dimostrato che le auto elettriche possono essere sia prestazionali che ecosostenibili, offrendo un'esperienza di guida che pochi altri possono eguagliare.