Ottieni aiuto
Tesla Model STesla Model S

Auto usate Tesla Model S in vendita

Trovato 93 auto
Da €19 500 a €80 000
€33 892 (media)

Scopri la selezione delle auto usate Tesla Model S in vendita in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale con caratteristiche eccezionali e prestazioni elevate. Confronta i prezzi e scegli l’auto che fa per te.

2016 - 2021
Tesla Model S Generation 1 (facelift 2016)

La Tesla Model S rappresenta una pietra miliare nell'industria automobilistica, non solo come auto elettrica, ma anche come simbolo di innovazione e sostenibilità. ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4970 mm
Larghezza
1964 mm
Altezza
1435 mm
Passo
2960 mm
Capacità minima del bagagliaio
891 l
Capacità massima del bagagliaio
891 l

Motore

Tipo di motore
Electro
Potenza del motore
762 hp
Coppia massima
967 N*m

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
1
Velocità massima
250 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
2.7 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
ventilated disc
Sospensione anteriore
Independent, Pneumatic
Sospensione posteriore
Independent, Pneumatic

Altri

Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Tesla Model S

La Tesla Model S rappresenta una pietra miliare nell'industria automobilistica, non solo come auto elettrica, ma anche come simbolo di innovazione e sostenibilità. Lanciata nel 2012, la Model S ha subito diversi aggiornamenti nel corso degli anni. Il facelift del 2016 ha introdotto modifiche significative sia a livello estetico che tecnologico, elevando ulteriormente il già elevato standard delle prestazioni e della comodità.

Design esterno

Il facelift del 2016 ha apportato diversi miglioramenti al design esterno della Tesla Model S. Le modifiche principali riguardano la parte anteriore dell'auto, che ha visto l'introduzione di un nuovo paraurti, griglie ridisegnate e fanali anteriori a LED di nuova generazione. Questi cambiamenti non solo hanno migliorato l'estetica, ma anche l'aerodinamica, contribuendo a ridurre il drag e aumentando l'efficienza energetica del veicolo. Le nuove linee più aggressive hanno saputo attrarre sia i fan della marca, sia i neofiti del mondo elettrico.

Interni e Comfort

All'interno, la Tesla Model S facelift 2016 ha continuato a rimanere un esempio di lusso e tecnologia. Il grande schermo touchscreen centrale da 17 pollici è stato aggiornato per offrire una migliore reattività e funzionalità. Gli interni sono caratterizzati da materiali di alta qualità e un design minimalista che caratterizza l'intera gamma Tesla. Ogni dettaglio è stato curato per garantire un'esperienza di guida premium, con opzioni di personalizzazione per gli utenti che desiderano rendere la propria auto unica.

Prestazioni

Sotto il cofano, la Tesla Model S 2016 offre una gamma di opzioni di motorizzazione con un focus particolare sulle prestazioni. I motori elettrici offrono un'accelerazione scattante, con il modello P100D che può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2.5 secondi. Questo livello di performance ha posizionato la Model S tra le auto sportive più veloci al mondo, dimostrando che le auto elettriche non solo sono sostenibili, ma possono anche offrire emozioni forti e un'esperienza di guida entusiasmante.

Autonomia e Ricarica

Uno degli aspetti più impressionanti della Model S facelift 2016 è l'autonomia. Con una piena carica, la Model S è in grado di percorrere oltre 600 chilometri, a seconda della versione scelta. Questa autonomia rende la Model S una delle auto elettriche più pratiche sul mercato, eliminando le preoccupazioni per la ricarica durante i viaggi lunghi. Inoltre, il sistema di ricarica superveloce di Tesla consente di ricaricare rapidamente le batterie, rendendo ancora più pratico l'uso quotidiano del veicolo.

Sicurezza

Tesla ha sempre posto una forte enfasi sulla sicurezza, e la Model S non è un'eccezione. Il facelift del 2016 ha visto l'introduzione di ulteriori sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, rendendo la Model S una delle auto più sicure disponibili. Dotata di avanzati sensori e telecamere per la visione a 360 gradi, la Model S è in grado di offrire funzionalità come il parcheggio automatico e il cruise control adattativo, migliorando l'esperienza complessiva di guida e aumentando la tranquillità degli occupanti.

Conclusione

In conclusione, la Tesla Model S Generazione 1 con facelift 2016 ha segnato un'importante evoluzione nel mondo delle automobili elettriche. Con miglioramenti nel design, nelle prestazioni e nella tecnologia, questa vettura ha dimostrato di essere non solo sostenibile, ma anche altamente desiderabile. La Model S continua a rappresentare il futuro delle auto elettriche, combinando lusso, innovazione e prestazioni senza compromessi. La sua eredità rimarrà sicuramente influente nel panorama dell'automotive nei prossimi anni.