Ottieni aiuto
Suzuki VitaraSuzuki Vitara

Suzuki Vitara

Trovato 113 auto
Da €850 a €32 999
€8 322 (media)
2014 - 2018
Suzuki Vitara Generation 2

La Suzuki Vitara ha sempre rappresentato un'icona nel segmento dei SUV compatti, e la seconda generazione, lanciata nel 1998, ha consolidato ulteriormente la reputazione del marchio giapponese. Questo modello è stato...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4175 mm
Larghezza
1775 mm
Altezza
1610 mm
Passo
2500 mm
Peso a vuoto
1160 kg
Peso totale
1730 kg
Capacità minima del bagagliaio
375 l
Capacità massima del bagagliaio
1120 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1373 cm3
Potenza del motore
140 hp
Potenza massima a RPM
to 5 500 RPM
Coppia massima
220 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
200 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9.5 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, Torsion beam, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
47 l
Mixed consumption
5.9 l
City consumption
7.6 l
Highway consumption
4.9 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

La Suzuki Vitara ha sempre rappresentato un'icona nel segmento dei SUV compatti, e la seconda generazione, lanciata nel 1998, ha consolidato ulteriormente la reputazione del marchio giapponese. Questo modello è stato progettato per offrire un equilibrio tra prestazioni off-road e comfort su strada, attrarre così una vasta gamma di acquirenti. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali, il design, le prestazioni e l'impatto della Suzuki Vitara di seconda generazione nel mercato.

Design e Caratteristiche Esterne

La seconda generazione della Vitara si distingue per il suo design robusto e angolare, che richiama lo stile dei SUV dell'epoca. Con dimensioni più generose rispetto al modello precedente, offre una presenza più imponente sulla strada. Il frontale della vettura è caratterizzato da una griglia prominente e fari di forma squadrata, che le conferiscono un aspetto aggressivo. Le linee nette e i paraurti ben definiti contribuiscono a un look moderno, mentre il tetto rialzato e le forme muscolose accentuano le sue capacità da fuoristrada.

Interni e Comfort

All'interno, la Vitara di seconda generazione continua a sorprendere grazie a un abitacolo ben progettato e funzionale. I materiali utilizzati per gli interni sono di buona qualità e opzionabili in diverse finiture, rendendo l'interno accogliente. I sedili sono comodi e offrono un buon supporto, sia per la guida in città che per i lunghi viaggi. Inoltre, il vano di carico è spazioso e pratico per soddisfare le esigenze quotidiane di chi desidera un veicolo versatile e adatto a diverse situazioni.

Motorizzazione e Prestazioni

La Suzuki Vitara di seconda generazione è stata proposta con diverse opzioni di motorizzazione, tra cui motori a benzina e diesel. I motori a benzina, in particolare, erano noti per la loro affidabilità e per un buon equilibrio tra prestazioni e consumo di carburante. Il modello a trazione integrale ha reso la Vitara particolarmente adatta per affrontare percorsi impegnativi e condizioni meteorologiche avverse. La disponibilità di una trasmissione manuale o automatica ha reso il veicolo accessibile a un pubblico più ampio, coprendo diverse preferenze di guida.

Capacità Off-Road

Uno degli aspetti distintivi della Suzuki Vitara fin dalla sua prima generazione è la sua capacità off-road. La seconda generazione non è da meno, grazie all'adozione di un sistema di trazione integrale sofisticato che consente di affrontare terreni accidentati con facilità. I conducenti possono facilmente passare dalla modalità a trazione anteriore alla trazione integrale, garantendo un’aderenza ottimale su superfici difficili. Questo la rende una scelta ideale per gli amanti dell'avventura e delle escursioni.

Sicurezza e Affidabilità

Nel corso degli anni, Suzuki ha continuato a migliorare gli standard di sicurezza della Vitara. La seconda generazione è stata equipaggiata con diverse caratteristiche di sicurezza, incluse cinture di sicurezza con pretensionatori e sistemi di frenata avanzati. Inoltre, la costruzione robusta della vettura offre un buon livello di protezione in caso di collisioni. Queste caratteristiche non solo hanno contribuito a garantire la sicurezza degli occupanti, ma hanno anche rafforzato la reputazione del marchio in termini di affidabilità.

Impatto sul Mercato

La Suzuki Vitara di seconda generazione ha avuto un impatto significativo sul mercato automobilistico, contribuendo a definire le aspettative dei consumatori per i SUV compatti. Grazie alla sua versatilità, economicità di gestione e capacità off-road, ha trovato un pubblico ampio, dalle famiglie ai giovani avventurieri. La Vitara ha dimostrato che un SUV può essere non solo elegante e comodo, ma anche pratico e adatto a diverse esigenze.

Conclusione

In conclusione, la Suzuki Vitara di seconda generazione ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama automobilistico. Con il suo design distintivo, prestazioni affidabili e capacità off-road, ha soddisfatto le richieste di un mercato in continua evoluzione. Questo modello ha rappresentato un passo evolutivo per Suzuki e ha gettato le basi per le future generazioni, confermando il marchio come uno dei protagonisti nel segmento dei SUV.