Portugal
Ottieni aiuto
Suzuki LianaSuzuki Liana

Suzuki Liana Generazione e Facelift 2004

Trovato 6 auto
Da €1 650 a €3 350
€2 624 (media)

Scopri la generazione della Suzuki Liana e il facelift del 2004. In Portugal, la Suzuki Liana è un'ottima scelta per gli amanti delle auto pratiche.

2004 - 2008
Suzuki Liana ER (facelift 2004)

La Suzuki Liana, lanciata nel mercato nel 2001, ha rappresentato un tentativo del marchio giapponese di posizionarsi nel segmento delle berline compatti. Nel 2004, la Liana h...

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Suzuki Liana ER

La Suzuki Liana, lanciata nel mercato nel 2001, ha rappresentato un tentativo del marchio giapponese di posizionarsi nel segmento delle berline compatti. Nel 2004, la Liana ha subiito un facelift significativo, noto come Liana ER, che ha portato alcuni aggiornamenti sia estetici che tecnici, pensati per attrarre un pubblico più vasto. Questo restyling ha reso la vettura più accattivante e competitiva in un mercato affollato.

Design esterno

Il design della Suzuki Liana ER è stato rivisitato per migliorare l'aspetto generale e dare una sensazione di maggiore modernità. Il frontale ha subito un cambiamento significativo, con l'introduzione di una griglia più ampia e fari anteriori allungati che conferiscono un aspetto più aggressivo. Le linee del corpo sono diventate più fluide, migliorando l'aerodinamica e il look generale del veicolo. La parte posteriore ha anch'essa avuto miglioramenti con nuovi fanali e una fascia protettiva ridisegnata.

Interni e comfort

All'interno, la Liana ER ha visto miglioramenti notevoli in termini di qualità dei materiali e confort. I sedili sono stati realizzati con tessuti di migliore qualità, e l'ergonomia generale è stata migliorata. Il cruscotto è stato rivisitato e presenta un design più logico e pulito, con strumenti di facile lettura. Inoltre, l'auto è stata dotata di una sistemazione più funzionale dello spazio, che ha aumentato il comfort per i passeggeri e ha reso il bagagliaio più capiente.

Motorizzazioni e prestazioni

Il facelift del 2004 ha portato con sé aggiornamenti anche sul fronte delle motorizzazioni. La Suzuki Liana ER è stata equipaggiata con motori a benzina più efficienti, che offrono un buon equilibrio tra prestazioni e consumi di carburante. Le motorizzazioni disponibili erano principalmente un 1.6 litri a quattro cilindri, che garantiva una potenza adeguata per un utilizzo quotidiano, sia in città che in autostrada. La Liana ha inoltre offerto una guida fluida e maneggevole, rendendola adatta a diversi stili di guida.

Sicurezza e tecnologia

Con l'aggiornamento del 2004, la Suzuki Liana ER ha prestato una maggiore attenzione alla sicurezza. Il modello è stato dotato di dispositivi di sicurezza più avanzati, come airbag frontali e laterali, un sistema di frenata antibloccaggio (ABS) e controllo della stabilità. Inoltre, sono stati introdotti anche sistemi di infotainment più moderni, che hanno reso l'esperienza di guida più piacevole e connessa.

Concorrenti e mercato

La Suzuki Liana ER si è trovata a fronteggiare numerosi concorrenti nel mercato delle berline compatte, tra cui modelli molto popolari come la Ford Focus e la Volkswagen Golf. Tuttavia, la Liana si è distinta per il suo rapporto qualità-prezzo, offrendo una base competitiva per chi cercava un'auto economica e affidabile. Questa berlina ha trovato un suo spazio nel mercato, particolarmente apprezzata da famiglie e neopatentati.

Conclusione

In conclusione, la Suzuki Liana ER (facelift 2004) ha rappresentato un miglioramento significativo rispetto ai modelli precedenti. Con il restyling del design esterno e interni più comodi e tecnologicamente avanzati, oltre a motorizzazioni efficienti e misure di sicurezza migliorate, la Liana ha saputo attrarre un pubblico diversificato. Nonostante la concorrenza agguerrita, è riuscita a posizionarsi come una scelta valida nel panorama delle berline compatte, combinando praticità, affidabilità e comfort.