Ottieni aiuto
Suzuki JimnySuzuki Jimny

Auto Usate Suzuki Jimny in Vendita

Trovato 25 auto
Da €1 750 a €12 980
€7 695 (media)

Scopri le migliori offerte di auto usate Suzuki Jimny in Portogallo. Trova il tuo veicolo ideale oggi stesso e approfitta di prezzi vantaggiosi. La tua ricerca per Suzuki Jimny usati inizia qui!

2005 - 2012
Suzuki Jimny Generation 3 (facelift 2005)

Il Suzuki Jimny ha una lunga e affascinante storia nel mercato automobilistico. La terza generazione, lanciata nel 1998, ha ricevuto un aggiornamento significativo nel ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3625 mm
Larghezza
1600 mm
Altezza
1665 mm
Passo
2250 mm
Peso a vuoto
1100 kg
Peso totale
1420 kg
Capacità minima del bagagliaio
85 l
Capacità massima del bagagliaio
620 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1298 cm3
Potenza del motore
80 hp
Potenza massima a RPM
from 6 000 RPM
Coppia massima
104 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Four wheel drive (4WD)
Numero di marce
5
Velocità massima
140 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
16 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Wishbone
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
40 l
Mixed consumption
7 l
City consumption
9 l
Highway consumption
6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione al Suzuki Jimny

Il Suzuki Jimny ha una lunga e affascinante storia nel mercato automobilistico. La terza generazione, lanciata nel 1998, ha ricevuto un aggiornamento significativo nel 2005, portando il modello a un nuovo livello di prestazioni e comfort. Questo facelift ha contribuito a mantenere il Jimny rilevante e competitivo nel segmento dei SUV compatti e off-road.

Design e Caratteristiche Esterne

Il facelift del 2005 ha apportato alcune modifiche estetiche notevoli al Suzuki Jimny. La parte anteriore comprende una nuova griglia, più ampia e slanciata, circondata da gruppi ottici rivisitati. I paraurti sono stati aggiornati per migliorare l'aspetto generale dell'auto, conferendole un aspetto più robusto e moderno. Inoltre, sono stati introdotti nuovi colori per la carrozzeria, rendendo il Jimny ancora più accattivante per i giovani acquirenti e per coloro che cercano un veicolo distintivo.

Interni e Comfort

All'interno, il Jimny facelift 2005 ha beneficiato di un miglioramento significativo nella qualità dei materiali e nel design della plancia. I sedili sono stati riprogettati per offrire maggiore comfort e supporto, soprattutto durante le lunghe percorrenze. Il sistema audio è stato migliorato, con l'introduzione di radio CD e, in alcune versioni, anche il supporto per MP3. Nonostante le dimensioni compatte, il Jimny offre una buona praticità con spazi per i passeggeri e un vano bagagli ragionevole.

Prestazioni del Motore

La generazione facelift del Suzuki Jimny del 2005 presenta un motore a benzina 1.3 litri, in grado di erogare circa 85 CV. Questo motore, abbinato a un cambio manuale a cinque marce, offre buone prestazioni sia su strada che fuoristrada. La trazione integrale, caratteristica distintiva del Jimny, consente di affrontare terreni difficili in modo sicuro e stabile, rendendo il veicolo ideale per avventure all'aperto e piccole escursioni.

Sicurezza e Tecnologie

Uno dei punti focali del facelift del 2005 è stato il miglioramento della sicurezza del Suzuki Jimny. Sono state introdotte nuove caratteristiche, come airbag frontali e laterali, la sistemazione di un sistema di frenata ABS e la presenza di barre anti-intrusione nelle portiere. Questi aggiornamenti hanno reso il Jimny più competitivo rispetto ad altre vetture del suo segmento, aumentando la fiducia dei consumatori nell'acquisto.

Offroad e Capacità Fuoristrada

Il Suzuki Jimny è noto per le sue eccezionali capacità fuoristrada, e la generazione 3 facelift 2005 non è da meno. Grazie al suo telaio a scala, alla trazione integrale permanente e a un'ottima altezza da terra, il Jimny è capace di affrontare diversi terreni accidentati. Le sospensioni robuste e la manovrabilità aggraziata lo rendono un compagno ideale per gli appassionati di off-road.

Conclusione

In sintesi, il Suzuki Jimny Generazione 3 (facelift 2005) rappresenta un'evoluzione significativa rispetto ai suoi predecessori. Con un design rinnovato, interni migliorati e capacità off-road eccellenti, il Jimny rimane un'auto iconica nel suo segmento. Questo modello ha saputo mantenere le sue radici off-road, nonostante alcune modernizzazioni per attrarre una clientela più ampia. Per coloro che cercano un veicolo versatile, resistente e dalle dimensioni contenute, il Suzuki Jimny rimane una scelta eccellente.