Ottieni aiuto
Suzuki JimnySuzuki Jimny

Usato Suzuki Jimny in Vendita

Trovato 25 auto
Da €1 750 a €12 980
€7 695 (media)

Esplora le migliori offerte per automobili usate Suzuki Jimny in Portogallo. Trova il tuo SUV compatto ideale con prestazioni eccezionali e design distintivo. Approfitta delle offerte imperdibili e acquista il tuo Suzuki Jimny usato oggi stesso.

1981 - 1998
Suzuki Jimny Generation 2

La Suzuki Jimny è una delle icone del settore automobilistico, conosciuta per la sua affidabilità e le sue prestazioni off-road. La seconda generazione della Jimny, prodotta dal 198...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3195 mm
Larghezza
1395 mm
Altezza
1670 mm
Classe auto
J
Passo
2030 mm
Altezza da terra
240 mm
Peso a vuoto
820 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
543 cm3
Potenza del motore
38 hp
Potenza massima (kW)
28 kW
Potenza massima a RPM
6000 RPM
Coppia massima
54 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
2
Rapporto di compressione
9

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
full
Numero di marce
5
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Dependent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
40 l
Number of doors
3
Number of seater
4
Wheel size
175/80/R15

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Generazione 2

La Suzuki Jimny è una delle icone del settore automobilistico, conosciuta per la sua affidabilità e le sue prestazioni off-road. La seconda generazione della Jimny, prodotta dal 1981 al 1998, ha rappresentato un'importante evoluzione rispetto al modello originale, introducendo miglioramenti sia estetici che tecnici. Questo articolo esplorerà le caratteristiche, la storia e l'impatto culturale di questo modello.

Design e Caratteristiche

La seconda generazione della Suzuki Jimny, identificata con il codice di progetto JB32 e JB33, ha subito una trasformazione significativa rispetto alla generazione precedente. Il design esterno è stato modernizzato, con linee più arrotondate e una griglia anteriore più prominente. Gli interni, sebbene rimanessero spartani, furono aggiornati per offrire una maggiore comodità e funzionalità, mantenendo però la robustezza che caratterizza questo modello.

Questa generazione è stata anche dotata di una più ampia gamma di opzioni meccaniche, tra cui motori a benzina da 1.0 e 1.3 litri, tutti progettati per offrire prestazioni ottimali su terreni accidentati. Grazie al suo sistema di trazione integrale, la Jimny si è dimostrata eccellente anche nelle condizioni più difficili.

Prestazioni Off-Road

Uno dei punti di forza della Suzuki Jimny di seconda generazione è la sua abilità off-road. Grazie alle dimensioni compatte, al peso contenuto e alla grande altezza da terra, la Jimny riesce ad affrontare terreni difficili con facilità. Le sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante e quelle posteriori a molla elicoidale contribuiscono a una manovrabilità senza pari, rendendo questa piccola fuoristrada molto apprezzata tra gli appassionati di avventure outdoor.

Durante la sua produzione, la Jimny ha partecipato a varie competizioni di fuoristrada, guadagnandosi rapidamente un seguito tra i conducenti esperti. La sua popolarità nei rally e nelle gare off-road ha ulteriormente consolidato la reputazione della Suzuki come produttore di veicoli fuoristrada affidabili e performanti.

Successo sul Mercato

La Suzuki Jimny di seconda generazione ha ottenuto un notevole successo commerciale, non solo in Giappone ma anche in Europa e in altre parti del mondo. Questo successo è stato il risultato della sua versatilità, che la rendeva adatta sia per l'uso quotidiano che per avventure nel fuoristrada. Con un prezzo accessibile e costi di gestione contenuti, la Jimny è diventata una scelta popolare tra i conducenti di tutte le età.

La capacità di adattarsi a diverse esigenze di guida ha fatto sì che la Jimny rimanesse sul mercato per quasi due decenni, attirando l'attenzione di fan e collezionisti, ancora oggi.

Eredità e Impatto Culturale

L'eredità della Suzuki Jimny di seconda generazione è evidente non solo nel mondo automobilistico, ma anche nella cultura popolare. La sua immagine si è guadagnata un posto nel cuore degli appassionati di avventura e degli amanti della natura. Diversi documentari e programmi TV hanno presentato la Jimny come il veicolo ideale per esplorare luoghi remoti, cementando ulteriormente il suo status di mito.

Inoltre, il design distintivo e le prestazioni eccezionali hanno attratto l'attenzione di molti appassionati di tuning e personalizzazione, portando a una scena di accettazione e ammirazione per il modello. La Jimny è diventata un simbolo di libertà e avventura, rappresentando la voglia di esplorare il mondo oltre i confini dell'asfalto.

Conclusione

La Suzuki Jimny di seconda generazione ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama automobilistico. Grazie al suo design accattivante, alle prestazioni straordinarie e al suo impatto culturale, è diventata una delle fuoristrada più apprezzate e rispettate nel mondo. Anche oggi, molti conducenti continuano a rivivere il fascino di questa vettura, rendendo la Jimny una leggenda nel campo delle automobili.