Ottieni aiuto
Suzuki IgnisSuzuki Ignis

Suzuki Ignis

Trovato 29 auto
Da €1 200 a €20 750
€5 158 (media)
2016 - 2021
Suzuki Ignis Generation 3

La Suzuki Ignis è un'auto che ha saputo conquistare il cuore degli automobilisti grazie al suo design unico e alla sua versatilità. La terza generazione della Ignis è stata presentat...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3700 mm
Larghezza
1660 mm
Altezza
1595 mm
Classe auto
B
Passo
2435 mm
Altezza da terra
140 mm
Peso a vuoto
850 kg

Motore

Tipo di motore
hybrid
Cilindrata
1242 cm3
Potenza del motore
91 hp
Potenza massima (kW)
67 kW
Potenza massima a RPM
6000 RPM
Coppia massima
118 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
12.5

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
full
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Semi-dependent, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
32 l
Emissioni di CO2
91 g/km
Mixed consumption
3.9 l
Number of doors
5
Number of seater
5
Wheel size
175/65/R15

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Suzuki Ignis

La Suzuki Ignis è un'auto che ha saputo conquistare il cuore degli automobilisti grazie al suo design unico e alla sua versatilità. La terza generazione della Ignis è stata presentata nel 2016 e ha segnato un significativo passo avanti in termini di stile e tecnologia. Con dimensioni compatte e un'ampia gamma di funzionalità, la Ignis si è posizionata nel mercato come un crossover ideale per chi cerca un'auto agile e pratica, perfetta per l'uso urbano.

Design esterno

La terza generazione della Suzuki Ignis presenta un design fresco e moderno, caratterizzato da linee nette e una forma squadrata che la rende immediatamente riconoscibile. Il frontale è caratterizzato da fari a LED ben delineati e una griglia anteriore che riflette l'identità del marchio Suzuki. Le protezioni inferiori in plastica contribuiscono a un aspetto robusto, mentre gli angoli smussati donano dinamismo e sportività al veicolo. Disponibile in vari colori vivaci, la Ignis si rivolge a un pubblico giovane e alla ricerca di originalità.

Interni e comfort

All'interno, la Suzuki Ignis offre un abitacolo sorprendentemente spazioso nonostante le sue dimensioni compatte. I materiali utilizzati sono di buona qualità e progettati per durare nel tempo. La plancia è ergonomica e il layout del cruscotto è intuitivo, facilitando l'accesso a tutte le funzioni principali. Il sistema di infotainment è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, assicurando una connettività ottimale per gli utenti moderni. Gli interni possono essere personalizzati con diverse finiture e colori, permettendo ai clienti di creare un'atmosfera unica e personale.

Motorizzazione e prestazioni

La Suzuki Ignis di terza generazione è disponibile con diverse motorizzazioni, tra cui un motore 1.2 litri a benzina, che offre un buon equilibrio tra prestazioni e consumi. Grazie al peso ridotto e alla struttura leggera di questa vettura, il motore garantisce un'ottima accelerazione e maneggevolezza. Inoltre, la Ignis è disponibile con il sistema 4WD, che permette di affrontare con sicurezza anche terreni più impegnativi, rendendola adatta a diverse situazioni di guida. I consumi di carburante sono molto competitivi, il che la rende una scelta vantaggiosa per chi cerca un’auto economica.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è una priorità per Suzuki, e la Ignis non fa eccezione. Il modello è dotato di numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui l'Automatic Emergency Braking (AEB) e il Lane Departure Warning (LDW), che contribuiscono ad aumentare la sicurezza dei passeggeri e degli altri utenti della strada. Grazie a questi sistemi avanzati, la Ignis ha ottenuto buoni risultati nei crash test, confermandosi affidabile e sicura.

Versatilità e spazio

Uno dei punti di forza della Suzuki Ignis è la sua versatilità. Nonostante le dimensioni compatte, offre un bagagliaio sorprendentemente capiente, che può essere ampliato ulteriormente abbattendo i sedili posteriori. Questo la rende ideale per chi ha bisogno di spazio per trasportare oggetti ingombranti o semplicemente desidera un veicolo adatto alle gite fuori porta. La configurabilità degli interni permette di adattarla facilmente alle diverse esigenze quotidiane.

Conclusione

In sintesi, la Suzuki Ignis di terza generazione rappresenta un'opzione interessante nel segmento dei crossover compatti. Con il suo design distintivo, interni ben progettati, ottima motorizzazione e dotazioni di sicurezza avanzate, si propone come un’auto adatta a tutti, da chi vive in città a chi cerca un veicolo versatile per le avventure nel weekend. La Ignis continua a essere un'ottima scelta per chi desidera un’automobile pratica, sicura e dal carattere unico.