Ottieni aiuto
Suzuki IgnisSuzuki Ignis

Auto usate Suzuki Ignis in vendita

Trovato 31 auto
Da €1 200 a €20 750
€5 546 (media)

Scopri le migliori offerte di Suzuki Ignis usate in vendita in Portogallo. Trova l'auto perfetta per te con il nostro motore di ricerca facile da usare. Approfitta delle offerte e acquista la tua Suzuki Ignis oggi stesso!

2000 - 2006
Suzuki Ignis Generation 1 (HT)

La Suzuki Ignis, conosciuta anche come "Generazione 1" o HT, è stata lanciata nel 2000. Questo modello ha rappresentato un nuovo approccio per Suzuki, un marchio già noto per i suoi veicoli compa...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3615 mm
Larghezza
1595 mm
Altezza
1540 mm
Classe auto
B
Passo
2360 mm
Altezza da terra
180 mm
Peso a vuoto
910 kg
Peso totale
1430 kg
Capacità minima del bagagliaio
181 l
Capacità massima del bagagliaio
419 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1328 cm3
Potenza del motore
83 hp
Potenza massima (kW)
61 kW
Potenza massima a RPM
5500 RPM
Coppia massima
110 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
9.5

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
5
Velocità massima
160 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.5 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
41 l
Mixed consumption
6.4 l
City consumption
8.5 l
Highway consumption
5.2 l
Number of doors
3
Number of seater
5
Wheel size
165/70/R14

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione

La Suzuki Ignis, conosciuta anche come "Generazione 1" o HT, è stata lanciata nel 2000. Questo modello ha rappresentato un nuovo approccio per Suzuki, un marchio già noto per i suoi veicoli compatti e utilitari, ma che con l'Ignis ha voluto entrare più nel segmento delle city car. La Ignis ha racchiuso in sé un mix di stile innovativo, funzionalità pratica e caratteristiche tipiche dei veicoli giapponesi: affidabilità e durabilità.

Design e Dimensioni

La Suzuki Ignis HT presenta un design distintivo e giocoso, con linee morbide e un aspetto compatto. Le dimensioni erano ridotte, il che la rendeva estremamente maneggevole per le strade delle città. La carrozzeria era disponibile in varie configurazioni, tra cui la versione a tre e a cinque porte, permettendo ai clienti di scegliere la variante che meglio si adattava alle loro esigenze.

Interni e Comfort

All'interno, l'Ignis era progettata per offrire un'atmosfera accogliente e funzionale. I sedili erano comodi e, sebbene lo spazio posteriore non fosse ampio come quello di alcune berline, la posizione di guida elevata favoriva una buona visibilità. Il cruscotto, semplice ma efficace, era ben organizzato, con tutti i comandi facilmente accessibili. Rispetto ad altre auto della stessa categoria, l'Ignis si distingueva per l'ampia disponibilità di spazio per bagagli.

Motorizzazione e Prestazioni

La Suzuki Ignis HT era disponibile con diverse opzioni di motorizzazione, tra cui motori a benzina e diesel. Le unità più comuni erano i motori a benzina da 1.3 litri e 1.5 litri, in grado di garantire buone prestazioni e una conduzione piacevole sia in città che su strade extraurbane. L'auto era disponibile anche con trazione integrale, aumentando la sua versatilità e rendendola adatta a varie condizioni stradali.

Sicurezza e Affidabilità

La sicurezza è sempre stata una priorità per Suzuki e la Ignis HT non faceva eccezione. Il modello era dotato di sistemi di sicurezza attivi e passivi, tra cui airbag, freni antibloccaggio (ABS) e distribuzione elettronica della forza frenante (EBD). La reputazione del marchio per l'affidabilità si rifletteva anche nelle recensioni della Ignis, che era apprezzata dai proprietari per la sua longevità e basse esigenze di manutenzione.

Mercato e Popolarità

La Suzuki Ignis ha riscosso un buon successo commerciale, soprattutto nel mercato europeo. La simpatia per l'auto era dovuta non solo al suo design accattivante e alle dimensioni contenute, ma anche al suo prezzo competitivo. Ottime recensioni da parte degli utenti e da esperti del settore hanno contribuito alla popolarità del modello, che è diventato rapidamente un'opzione da considerare per chi cercava una city car pratica ed efficiente.

Conclusione

In conclusione, la Suzuki Ignis Generazione 1 (HT) ha rappresentato un gradevole connubio tra funzionalità e stile. Con prestazioni solide, un design che ha saputo adattarsi al gusto del pubblico e una reputazione per l'affidabilità, questo modello ha lasciato un'impronta significativa nel segmento delle city car. Anche oggi, è possibile vedere molte Ignis di prima generazione ancora in circolazione, un chiaro segno della sua durabilità e della soddisfazione dei clienti.