Ottieni aiuto
Suzuki Grand VitaraSuzuki Grand Vitara

Suzuki Grand Vitara

Trovato 58 auto
Da €2 900 a €15 950
€7 014 (media)
-
Suzuki Grand Vitara Generation 3 (facelift 2008)

La Suzuki Grand Vitara è stata una SUV di medie dimensioni, apprezzata sia per la sua versatilità sia per le sue prestazioni sia su strada che fuoristrada. La terza generazione, lanciata nel 200...

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

30 apr 2025

La Suzuki Grand Vitara è stata una SUV di medie dimensioni, apprezzata sia per la sua versatilità sia per le sue prestazioni sia su strada che fuoristrada. La terza generazione, lanciata nel 2005, ha subito un restyling significativo nel 2008, che ha migliorato ulteriormente il suo fascino e le sue capacità. Questa generazione ha fatto un passo avanti in termini di design, comfort e tecnologia.

Design Esterno

Il facelift del 2008 ha portato un cambio significativo nel design esterno della Grand Vitara. La parte anteriore ha ricevuto una griglia più ampia e fari dal design più moderno, conferendo alla SUV un aspetto più audace e aggressivo. I paraurti sono stati rinnovati per migliorare l'estetica e la funzionalità, mentre le linee fluide del corpo rimangono in linea con il linguaggio stilistico di Suzuki. Inoltre, l'introduzione di nuove colorazioni ha permesso ai clienti di personalizzare maggiormente il loro veicolo.

Interni e Comfort

Uno degli aspetti più apprezzati della Grand Vitara è sempre stata la qualità degli interni. Con il facelift del 2008, gli interni sono stati rinnovati con materiali di migliore qualità e un’attenzione particolare ai dettagli. I sedili sono più comodi e offrono un supporto migliore, mentre lo spazio a disposizione per passeggeri e bagagli è rimasto generoso. Il cruscotto è stato ridisegnato per ospitare un sistema di infotainment più moderno e funzionale, con un’interfaccia intuitiva e connettività migliorata.

Motorizzazioni

La Suzuki Grand Vitara del 2008 ha continuato a offrire motorizzazioni diverse, includendo un motore a benzina da 2.0 litri e un diesel da 1.9 litri. Questi motori erano abbinati a un cambio manuale a cinque marce o a un cambio automatico a quattro marce, permettendo una guida fluida e reattiva. Grazie alla trazione integrale disponibile, la Grand Vitara si è rivelata un veicolo ideale non solo in città, ma anche durante avventure off-road.

Sicurezza

La sicurezza è un aspetto fondamentale per qualsiasi SUV e la Grand Vitara non delude. Il facelift del 2008 ha comportato l'introduzione di nuovi sistemi di sicurezza attiva e passiva, tra cui l’ABS, il controllo della stabilità (ESC) e sistemi avanzati di airbag. Inoltre, la robustezza della struttura del veicolo ha contribuito a ottenere buoni punteggi nei test di crash, rendendola una scelta sicura per le famiglie.

Capacità Fuoristrada

L’inconfondibile capacità fuoristradistica della Grand Vitara è uno dei suoi punti di forza. Dotata di un sistema di trazione integrale intelligente e di un’elevata altezza da terra, la SUV è in grado di affrontare anche i percorsi più impegnativi. Il differenziale centrale e un’ottima angolazione di attacco e di uscita rendono questa vettura un'ottima scelta per gli amanti dell’avventura.

Conclusione

In sintesi, la Suzuki Grand Vitara Generazione 3, con il facelift del 2008, ha rappresentato un significativo aggiornamento di un modello già molto apprezzato. Con un design rinnovato, interni confortevoli, ottime motorizzazioni e capacità fuoristradistiche, ha continuato a conquistare i cuori degli automobilisti. Questa SUV è una testimonianza del fatto che Suzuki sa unire praticità e stile, offrendo un veicolo adatto a diverse esigenze, dalle escursioni familiari alle avventure fuori strada.