Ottieni aiuto
Suzuki Grand VitaraSuzuki Grand Vitara

Auto Usate Suzuki Grand Vitara in Vendita

Trovato 57 auto
Da €2 900 a €15 950
€7 175 (media)

Scopri le migliori offerte di Suzuki Grand Vitara usate in Portogallo. Trova l'auto perfetta per te con la nostra selezione di veicoli usati, con ottimi prezzi e diverse opzioni disponibili per soddisfare ogni esigenza.

1998 - 2005
Suzuki Grand Vitara Generation 1

La Suzuki Grand Vitara, lanciata nel 1997, rappresenta una pietra miliare nella storia dei SUV compatti. Questa vettura, caratterizzata da un design robusto e funzional...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
3865 mm
Larghezza
1710 mm
Altezza
1690 mm
Passo
2200 mm
Peso a vuoto
1290 kg
Peso totale
1750 kg
Capacità minima del bagagliaio
210 l
Capacità massima del bagagliaio
828 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1590 cm3
Potenza del motore
94 hp
Potenza massima a RPM
to 5 200 RPM
Coppia massima
138 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Four wheel drive (4WD)
Numero di marce
5
Velocità massima
150 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
13.2 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
drum
Sospensione anteriore
Strut
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
56 l
Mixed consumption
8.5 l
City consumption
10.1 l
Highway consumption
7.2 l
Number of doors
2
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Suzuki Grand Vitara

La Suzuki Grand Vitara, lanciata nel 1997, rappresenta una pietra miliare nella storia dei SUV compatti. Questa vettura, caratterizzata da un design robusto e funzionalità versatili, ha saputo conquistare una nicchia di mercato affermandosi come un'ottima scelta per coloro che cercavano un'autovettura adatta sia per l'uso urbano che per le avventure fuoristrada. È stata la prima generazione del modello, nota per la sua affidabilità e le prestazioni.

Design e caratteristiche

Il design della Grand Vitara di prima generazione è decisamente distintivo, con linee aggressive e un aspetto robusto. La carrozzeria è stata concepita per affrontare anche le condizioni più difficili. Con una lunghezza di circa 4,2 metri, la Grand Vitara offre un abitacolo spazioso e modulabile che accoglie comodamente fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di carico interessante, è perfetto per le famiglie e per chi ama portare con sé attrezzature per viaggi e attività outdoor.

Motorizzazioni e prestazioni

La Suzuki Grand Vitara di prima generazione è stata offerta con diverse opzioni di motorizzazione, che includevano motori a benzina e diesel. Il motore a benzina da 1.6 litri, capace di erogare una potenza di circa 95 CV, era l'entry-level ideale per la guida quotidiana, mentre il motore V6 da 2.5 litri, disponibile nelle versioni successive, offriva prestazioni nettamente superiori per coloro che desideravano più potenza e dinamismo. Le versioni diesel, compatibili con le esigenze di un pubblico più ampio, hanno ulteriormente ampliato l’appeal del modello.

Sistema di trazione integrale

Un aspetto notevole della Grand Vitara è il suo sistema di trazione integrale, che la rende una delle opzioni più adatte per il fuoristrada nella sua categoria. La vettura è dotata di una trasmissione a quattro ruote motrici con possibilità di inserire e disinserire la trazione integrale per affrontare terreni impegnativi. Questo la rende un'ottima scelta non solo per gli appassionati di avventure all'aria aperta, ma anche per chi vive in zone con condizioni climatiche avverse.

Sicurezza e tecnologia

La Suzuki ha sempre puntato sulla sicurezza, e la Grand Vitara non fa eccezione. Durante la sua produzione, il modello ha incorporato diverse caratteristiche di sicurezza tra cui airbag per il conducente e il passeggero, oltre a sistemi di frenata avanzati. Tuttavia, rispetto agli standard moderni, la tecnologia presente nel veicolo potrebbe apparire obsoleta, sebbene fosse innovativa per l'epoca. La presenza di ABS e la robustezza della scocca contribuirono a rendere il veicolo più sicuro rispetto ad altri SUV.

Mercato e rivalità

In un mercato sempre più competitivo, la Suzuki Grand Vitara si è trovata a fronteggiare la concorrenza di modelli come la Honda CR-V e la Toyota RAV4, che offrivano propri punti di forza. Tuttavia, la combinazione di prezzo competitivo, versatilità e funzionalità offerta dalla Grand Vitara le ha permesso di conquistare una base di clienti fedele, attratti dalle caratteristiche distintive che differenziavano questo modello dai suoi concorrenti.

Conclusione

In sintesi, la Suzuki Grand Vitara di prima generazione rappresenta un capitolo importante nella storia dei SUV compatti. La sua capacità di unire comfort, sicurezza e performance in un’unica vettura l'ha resa un’opzione attrattiva per molte persone. Anche oggi, con l'avvento di nuovi modelli, rimane un'auto apprezzata e ricercata, perfetta per coloro che amano l’avventura e desiderano un mezzo robusto e versatile.