Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Subaru OutbackSubaru Outback

Subaru Outback - Generazione 4 Facelift 2012

Trovato 2 auto
Da €9 400 a €9 900
€9 650 (media)

Scopri la Subaru Outback, un'auto versatile e affidabile. La generazione 4 con facelift del 2012 offre prestazioni eccellenti e comfort, perfetta per ogni avventura in Portogallo.

2012 - 2014
Subaru Outback Generation 4 (facelift 2012)

La Subaru Outback è un modello che ha segnato un'importante evoluzione nel segmento delle station wagon a trazione integrale. La quarta generazione, lanciata nel ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4775 mm
Larghezza
1820 mm
Altezza
1605 mm
Passo
2745 mm
Peso a vuoto
1638 kg
Peso totale
2085 kg
Capacità minima del bagagliaio
526 l
Capacità massima del bagagliaio
1726 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1998 cm3
Potenza del motore
150 hp
Potenza massima a RPM
to 3 600 RPM
Coppia massima
350 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Velocità massima
195 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
9.7 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring
Sospensione posteriore
Independent, Double wishbone, spring

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
65 l
Mixed consumption
6.3 l
City consumption
7.6 l
Highway consumption
5.6 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Subaru Outback

La Subaru Outback è un modello che ha segnato un'importante evoluzione nel segmento delle station wagon a trazione integrale. La quarta generazione, lanciata nel 2009 e rinnovata nel 2012, ha portato con sé numerose innovazioni e aggiornamenti. Questa generazione è apprezzata per la sua versatilità, capacità fuoristrada e comfort, rendendola un'opzione ideale per le famiglie e gli amanti delle avventure.

Design e Estetica

La facelift del 2012 ha presentato alcune modifiche estetiche significative rispetto al modello originale. La Subaru ha ridisegnato il frontale, includendo una nuova griglia più pronunciata e fari più affusolati. Questi aggiornamenti hanno dato alla Outback un aspetto più moderno e robusto, mantenendo il suo carattere distintivo. Le linee del corpo sono state affinata, conferendo un'aria più aerodinamica che migliora l'efficienza del carburante.

Interni e Comfort

All'interno, la Subaru Outback 2012 ha ricevuto un significativo upgrade in termini di materiali e tecnologia. La qualità dei materiali utilizzati è migliorata, con un maggiore utilizzo di superfici morbide e dettagli curati. Il sistema di infotainment è stato aggiornato, ora dotato di uno schermo touchscreen di dimensioni maggiori, che ha reso più semplice l'accesso alle funzioni di navigazione e intrattenimento. L'ampio spazio per i passeggeri e il bagagliaio generoso ne fanno una vettura ideale per lunghi viaggi.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Subaru Outback Generation 4 è disponibile con diverse motorizzazioni, tra cui il collaudato motore boxer a quattro cilindri da 2.5 litri e un potente sei cilindri da 3.6 litri. Il motore boxer è noto per il suo baricentro basso, che contribuisce a una migliore maneggevolezza e stabilità. Entrambe le motorizzazioni sono abbinate a un cambio automatico a variatore continuo (CVT), che offre una guida fluida e responsiva, sia su strada che su terreni più impegnativi.

Sicurezza e Affidabilità

La Subaru è conosciuta per la sua attenzione alla sicurezza e l'Outback non fa eccezione. La generazione facelift del 2012 è dotata di numerosi sistemi di sicurezza avanzati, tra cui il controllo della trazione, la stabilità e un sistema di frenata antibloccaggio. Inoltre, l'auto ha ottenuto punteggi elevati nei crash test, rendendola una scelta sicura per le famiglie. La reputazione di Subaru per l'affidabilità si riflette anche in questo modello, con una manutenzione relativamente semplice e costi di gestione competitivi.

Versatilità Fuoristrada

Uno dei punti di forza della Subaru Outback è senza dubbio la sua capacità di affrontare terreni difficili. Grazie alla trazione integrale permanente e a un'altezza da terra maggiore rispetto alle normali berline, la Outback si comporta bene su strade sterrate e fangose. Che si tratti di un viaggio in montagna o di una passeggiata lungo un sentiero, l'Outback offre una versatilità che pochi altri veicoli possono eguagliare.

Conclusioni

La Subaru Outback Generazione 4, in particolare la versione facelift del 2012, è una vettura che combina comfort, sicurezza, prestazioni e versatilità. Grazie ai miglioramenti apportati a design, tecnologia e motorizzazioni, questo modello continua a essere una scelta popolare tra gli automobilisti che cercano una station wagon capace di affrontare le sfide quotidiane con stile e sicurezza. Se stai cercando una vettura che possa accompagnarti in ogni avventura, la Subaru Outback è sicuramente un'opzione da considerare.