Portugal
Ottieni aiuto
Subaru LegacySubaru Legacy

Subaru Legacy: Generazione 5 Facelift 2012

Trovato 2 auto
Da €6 450 a €6 950
€6 700 (media)

Scopri la Subaru Legacy, in particolare la generazione 5 facelift 2012. Questa versione presenta notevoli miglioramenti e design moderni, rendendola una scelta eccellente.

2012 - 2015
Subaru Legacy Generation 5 (facelift 2012)

La Subaru Legacy, una delle berline più iconiche e rappresentative del marchio giapponese, ha subito numerosi aggiornamenti nel corso degli anni. La quinta generazi...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4745 mm
Larghezza
1780 mm
Altezza
1505 mm
Passo
2750 mm
Peso a vuoto
1486 kg
Capacità minima del bagagliaio
476 l
Capacità massima del bagagliaio
476 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2457 cm3
Potenza del motore
167 hp
Potenza massima a RPM
to 5 600 RPM
Coppia massima
229 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Velocità massima
210 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.3 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring
Sospensione posteriore
Independent, Double wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
65 l
Mixed consumption
8 l
City consumption
11 l
Highway consumption
6.2 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Generazione 5

La Subaru Legacy, una delle berline più iconiche e rappresentative del marchio giapponese, ha subito numerosi aggiornamenti nel corso degli anni. La quinta generazione, lanciata nel 2009, ha già mostrato segni di successo, ma con il facelift del 2012, la Legacy ha ricevuto un sostanziale upgrade in termini di design, tecnologia e prestazioni. Questo articolo esplorerà le caratteristiche principali e le innovazioni introdotte con questo restyling.

Design e Stile Esterno

Il design esterno della Subaru Legacy 2012 presenta una serie di aggiornamenti estetici che rendono il veicolo più attraente e moderno. La parte anteriore è caratterizzata da una griglia più ampia e fari ridisegnati, conferendo un aspetto più aggressivo. I paraurti anteriori e posteriori sono stati rimodellati per migliorare l'aerodinamica e l'efficienza del carburante. Le linee più affilante conferiscono alla Legacy una silhouette elegante, mentre il corpo ispira robustezza e durevolezza, tipico delle automobili Subaru.

Interni e Comfort

All'interno, la Legacy è dotata di materiali di alta qualità e di un design ergonomico che favorisce il comfort dei passeggeri. Il facelift del 2012 ha portato a un miglioramento significativo della tecnologia di infotainment. Il sistema audio è stato aggiornato con un display touchscreen più grande e intuitivo, supportando anche la connettività Bluetooth e USB. Space e versatilità negli interni rimangono un punto di forza, con un generoso spazio per le gambe sia davanti che dietro, rendendo la Legacy una scelta eccellente per i lunghi viaggi.

Performance e Tecnologie

La generazione 5 della Subaru Legacy è nota per le sue eccellenti prestazioni, grazie all'implementazione di motori potenti e una trazione integrale affidabile. Con il facelift del 2012, Subaru ha ottimizzato i motori esistenti, aumentando l'efficienza del carburante e riducendo le emissioni. I motori disponibili includono un 2.5 litri 4 cilindri e un potente 3.6 litri a sei cilindri, capaci di offrire sia potenza che un'esperienza di guida fluida. La Legacy 2012 ha anche introdotto sistemi di assistenza alla guida più avanzati, come il controllo della stabilità e l'assistenza alla partenza in salita.

Sicurezza

La sicurezza è sempre stata una priorità per Subaru e la Legacy del 2012 non fa eccezione. Questa generazione ha ottenuto punteggi elevati nei crash test e include una serie di caratteristiche di sicurezza avanzate. Tra queste, si trovano airbag frontali e laterali, un sistema di frenata antibloccaggio e la tecnologia di monitoraggio della pressione dei pneumatici. Inoltre, il sistema EyeSight, disponibile su alcuni modelli, offre ai conducenti assistenza alla guida avanzata, aumentando ulteriormente il livello di sicurezza.

Mercato e Concorrenza

Nel mercato automobilistico, la Legacy si è dovuta confrontare con diverse berline medie, tra cui la Honda Accord e la Toyota Camry. Tuttavia, grazie alla sua trazione integrale di serie e al carattere unico del marchio Subaru, la Legacy ha saputo ritagliarsi una nicchia specifica. Il restyling del 2012 ha contribuito a mantenere la competitività, migliorando l'appeal e le funzionalità dell'auto per i consumatori.

Conclusioni

Riassumendo, la Subaru Legacy Generazione 5 con facelift del 2012 ha rappresentato un passo avanti significativo per il modello. Con il suo design rinnovato, interni confortevoli, prestazioni elevate e una forte enfasi sulla sicurezza, la Legacy rimane una scelta popolare per coloro che cercano una berlina versatile e robusta. La combinazione di tecnologia avanzata e qualità costruttiva rende quest'auto un'ottima opzione per chi desidera un veicolo affidabile e performante.