Portugal
Ottieni aiuto
Subaru ImprezaSubaru Impreza

Subaru Impreza: Generazione 3 Facelift 2010

Trovato 33 auto
Da €12 500 a €56 900
€32 765 (media)

Esplora la generazione 3 facelift del Subaru Impreza, un'auto iconica in Portogallo. Scopri le sue caratteristiche e ottimizza la tua esperienza di guida.

2010 - 2014
Subaru Impreza Generation 3 (facelift 2010)

Lanciata per la prima volta nel 1992, la Subaru Impreza ha guadagnato una solida reputazione nel panorama automobilistico, grazie alla sua combinazione di prestaz...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4415 mm
Larghezza
1795 mm
Altezza
1475 mm
Passo
2625 mm
Peso a vuoto
1525 kg
Capacità minima del bagagliaio
1130 l
Capacità massima del bagagliaio
1130 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
2457 cm3
Potenza del motore
224 hp
Potenza massima a RPM
to 5 200 RPM
Coppia massima
306 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
4
Velocità massima
245 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
6 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
98
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
10.6 l
City consumption
14.8 l
Highway consumption
8.1 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Subaru Impreza

Lanciata per la prima volta nel 1992, la Subaru Impreza ha guadagnato una solida reputazione nel panorama automobilistico, grazie alla sua combinazione di prestazioni, affidabilità e versatilità. La terza generazione della Impreza è stata introdotta nel 2007, ma ha subito un importante facelift nel 2010, apportando numerosi miglioramenti al modello. Questo articolo si concentra sui principali cambiamenti e sulle caratteristiche della Subaru Impreza Generazione 3, in particolare la versione aggiornata del 2010.

Design esterno

Il facelift del 2010 ha portato chiari aggiornamenti estetici alla Subaru Impreza. La parte anteriore del veicolo ha ricevuto una nuova griglia e fari ridisegnati, conferendo al modello un aspetto più moderno e aggressivo. I paraurti anteriori e posteriori sono stati rinnovati, contribuendo a migliorare l'aerodinamica del veicolo e a dare una sensazione di maggiore robustezza. Le linee del cofano e i profili laterali sono stati resi più fluidi, creando un equilibrio tra eleganza e sportività. Inoltre, il nuovo modello ha introdotto diverse opzioni di colore, amplificando l'appello estetico.

Interni e comfort

All'interno, la Subaru Impreza Generazione 3 ha visto miglioramenti sostanziali nella qualità dei materiali e nel design generale. L'abitacolo è stato ridisegnato con un layout più intuitivo e modernizzato, puntando su un'ergonomia che rende la viabilità più confortevole. I sedili sono stati riprogettati per offrire un supporto migliore, particolarmente durante la guida sportiva. Con un abitacolo spazioso, la Impreza è risultata adatta sia per l'uso quotidiano che per viaggi più lunghi. Le opzioni di infotainment sono state ampliate, con l'introduzione di sistemi audio avanzati e compatibilità con i dispositivi mobili.

Motorizzazione e prestazioni

La Impreza del 2010 ha mantenuto la sua fama di vettura sportiva, grazie a un'ampia gamma di motorizzazioni. Il modello standard era equipaggiato con un motore a benzina boxer a quattro cilindri da 2.0 litri, che offriva una pompa di potenza adeguata e un consumo di carburante ragionevole. La versione WRX, nota per le sue prestazioni elevate, continuava a utilizzare un motore turbo da 2.5 litri, capace di sviluppare una potenza impressionante, con una trazione integrale di serie che enfatizzava la stabilità e il controllo. Questa trazione integrale, un marchio di fabbrica di Subaru, garantiva una guida sicura su qualsiasi superficie stradale.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è sempre stata una priorità per Subaru, e la Impreza Generazione 3 non fa eccezione. La versione facelift del 2010 ha ottenuto punteggi elevati nei test di sicurezza grazie a una serie di caratteristiche avanzate, tra cui il sistema di controllo della stabilità, airbag frontali e laterali e freni antibloccaggio. I modelli più recenti del facelift hanno anche introdotto sistemi di assistenza alla guida, migliorando ulteriormente la protezione degli occupanti.

Consumo di carburante e impatto ambientale

Un altro aspetto fondamentale della Subaru Impreza Generazione 3, in particolare la versione facelift del 2010, è stato l'attenzione al consumo di carburante e all'impatto ambientale. Subaru ha implementato tecnologie per ottimizzare il rendimento dei motori, consentendo ai conducenti di beneficiare di una maggiore efficienza senza compromettere le prestazioni. Il miglioramento del consumo di carburante non solo ha reso la Impreza più economica da guidare, ma ha anche ridotto le emissioni nocive, contribuendo a un progresso verso un'industria automobilistica più sostenibile.

Conclusione

In sintesi, la Subaru Impreza Generazione 3, in particolare il facelift del 2010, ha rappresentato un importante passo avanti per il marchio giapponese. Con un design rinnovato, interni più confortevoli, prestazioni eccellenti e un'attenzione particolare alla sicurezza e all'efficienza, la Impreza si è consolidata come una delle scelte preferite tra le berline compatte. Nonostante il passare degli anni, continua a mantenere la sua influenza e rilevanza nel mercato automobilistico, attirando sia gli appassionati di prestazioni che gli automobilisti quotidiani.