Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Subaru ForesterSubaru Forester

Subaru Forester: Generazione 5 Facelift 2021

Trovato 2 auto
Da €17 990 a €17 990
€17 990 (media)

Scopri la Subaru Forester, generazione 5 facelift 2021, con caratteristiche avanzate e prestazioni eccezionali. Questa vettura è ideale per i tuoi viaggi in Portogallo.

2021 - 2023
Subaru Forester Generation 5 (facelift 2021)

La Subaru Forester ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel segmento dei SUV compatti, grazie alla sua robustezza, alle capacità off-road e all'affidab...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4640 mm
Larghezza
1815 mm
Altezza
1730 mm
Classe auto
D
Passo
2670 mm
Altezza da terra
220 mm
Peso a vuoto
1570 kg
Capacità minima del bagagliaio
505 l
Capacità massima del bagagliaio
1775 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1795 cm3
Potenza del motore
177 hp
Potenza massima (kW)
130 kW
Potenza massima a RPM
5200 RPM
Coppia massima
300 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4
Rapporto di compressione
10.4

Guida

Tipo di cambio
Continuously variable transmission (CVT)
Ruote motrici
full
Freni anteriori
Disc ventilated
Freni posteriori
Disc ventilated
Sospensione anteriore
Independent, spring
Sospensione posteriore
Independent, spring

Altri

Carburante
92
Capacità del serbatoio
63 l
Emissioni di CO2
141 g/km
Mixed consumption
7.4 l
City consumption
9.7 l
Highway consumption
6.6 l
Number of doors
5
Number of seater
5
Wheel size
225/55R18, 225/60R17

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Generazione 5

La Subaru Forester ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel segmento dei SUV compatti, grazie alla sua robustezza, alle capacità off-road e all'affidabilità. La quinta generazione della Forester, lanciata nel 2018, ha già dimostrato di essere una valida alternativa per chi cerca un veicolo versatile e spazioso, ma il facelift del 2021 ha portato con sé delle novità significative. Questo articolo esplorerà le principali caratteristiche e i miglioramenti che il facelift ha introdotto.

Estetica e Design

Con il facelift del 2021, la Subaru Forester ha subito alcune modifiche estetiche che ne hanno migliorato l’aspetto generale. Il design frontale è stato rivisitato con una nuova griglia, fari a LED e paraurti ridisegnati che conferiscono al veicolo un'immagine più moderna e aggressiva. Le linee più fluide e aerodinamiche non solo migliorano l'estetica, ma contribuiscono anche a una gestione aerodinamica migliore.

Inoltre, sono stati introdotti nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega aggiornati, che offrono ai clienti una maggiore personalizzazione. La Forester mantiene la sua caratteristica silhouette robusta, rendendola riconoscibile anche a distanza.

Interni e Comfort

All'interno, la Subaru Forester mantiene il suo approccio pratico e funzionale. Il facelift del 2021 ha portato a un miglioramento della qualità dei materiali utilizzati, con finiture più raffinate e dettagli di design moderni. Gli interni sono spaziosi e ben organizzati, offrendo comfort ai passeggeri e un'ottima visibilità.

Il sistema di infotainment è stato aggiornato con uno schermo touchscreen più grande e un'interfaccia utente più intuitiva. Inoltre, la compatibilità con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto è diventata una caratteristica standard, rendendo più facile la connettività durante la guida. Anche l’impianto audio è stato migliorato, offrendo un suono di alta qualità.

Motorizzazioni e Performance

La Subaru Forester del 2021 continua a montare il noto motore boxer a quattro cilindri, con una cilindrata di 2.5 litri, che offre una potenza di circa 182 CV. Questo motore, abbinato al cambio CVT (Continuous Variable Transmission), garantisce un'eccellente esperienza di guida sia su strada che in off-road.

Una delle caratteristiche distintive della Forester è il sistema di trazione integrale simmetrico di Subaru, che conferisce al veicolo stabilità e aderenza su diverse superfici. Il facelift ha anche visto miglioramenti nella gestione del consumo di carburante, rendendo la Forester più ecologica rispetto alle generazioni precedenti.

Sicurezza e Tecnologie

La sicurezza è sempre stata una priorità per Subaru, e la Forester 2021 non fa eccezione. Il facelift ha introdotto il sistema EyeSight di assistenza alla guida, che ora include molte funzioni avanzate come il monitoraggio dell'angolo cieco, il rilevamento del traffico trasversale posteriore e il cruise control adattivo. Queste tecnologie aiutano a garantire una guida più sicura, riducendo il rischio di incidenti.

Inoltre, la Forester è stata progettata secondo i più elevati standard di sicurezza, avendo ottenuto punteggi eccellenti nei test di collisione. Gli airbag e le strutture rinforzate contribuiscono a proteggere i passeggeri in caso di impatto.

Conclusioni

Il facelift della Subaru Forester 2021 ha saputo combinare un miglioramento estetico con aggiornamenti significativi in termini di comfort, sicurezza e tecnologia. Questo SUV continua a rappresentare una scelta eccellente per chi cerca un veicolo in grado di affrontare ogni tipo di percorso, senza compromettere il comfort e la modernità. La generazione 5 della Forester rimane, quindi, una delle opzioni più convincenti nel suo segmento, capace di soddisfare le esigenze di famiglie e avventurieri.