Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Subaru ForesterSubaru Forester

Subaru Forester Generation 3 Facelift 2011 Overview

Trovato 2 auto
Da €17 990 a €17 990
€17 990 (media)

Scopri la Subaru Forester e la sua terza generazione con il facelift del 2011. Trova informazioni dettagliate e caratteristiche su questo modello in Portogallo.

2011 - 2013
Subaru Forester Generation 3 (facelift 2011)

La Subaru Forester è un SUV compatto che ha guadagnato una solida reputazione per la sua affidabilità, versatilità e abilità in fuoristrada. La terza generazione della Forester, pro...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4560 mm
Larghezza
1780 mm
Altezza
1675 mm
Passo
2615 mm
Peso a vuoto
1515 kg
Peso totale
2050 kg
Capacità minima del bagagliaio
450 l
Capacità massima del bagagliaio
1660 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1998 cm3
Potenza del motore
147 hp
Potenza massima a RPM
to 3 600 RPM
Coppia massima
350 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
6
Velocità massima
186 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
10.4 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, Double wishbone

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
60 l
Mixed consumption
5.9 l
City consumption
7.1 l
Highway consumption
5.2 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione

La Subaru Forester è un SUV compatto che ha guadagnato una solida reputazione per la sua affidabilità, versatilità e abilità in fuoristrada. La terza generazione della Forester, prodotta dal 2008 al 2013, ha subito un facelift nel 2011, portando con sé importanti aggiornamenti sia estetici che tecnici. Questo articolo esaminerà le caratteristiche principali di questa generazione, concentrandosi sulle innovazioni introdotte nel 2011.

Estetica e design

Il facelift del 2011 ha dato alla Subaru Forester un look più moderno e attraente. Le modifiche principali hanno riguardato il frontale dell'auto, che ora presentava una griglia più grande e fari dal design affilato. Le linee della carrozzeria sono state rese più fluide, conferendo all'auto un aspetto più elegante ma mantenendo la robustezza che caratterizza il marchio Subaru. Il restyling ha anche apportato piccole modifiche ai paraurti e ai fanali posteriori, contribuendo a rinfrescare l'immagine complessiva della Forester.

Interni e comfort

Gli interni della Forester sono stati aggiornati per offrire un maggiore comfort e una migliore qualità dei materiali. Il design del cruscotto è diventato più intuitivo, con una disposizione chiara dei comandi e un sistema di infotainment modernizzato. I sedili sono stati riprogettati per assicurare un maggior supporto e comfort, sia per il guidatore che per i passeggeri. Inoltre, gli spazi abitabili sono rimasti generosi, confermando la forester come una scelta ideale per famiglie e viaggiatori.

Performance e motorizzazione

Dal punto di vista delle prestazioni, la Forester 2011 ha continuato a proporre motori benzina e diesel affidabili e potenti. La motorizzazione principale era un 2.5 litri a quattro cilindri che produceva circa 170 CV. Per coloro che cercavano prestazioni superiori, era disponibile anche un 2.5 litri turbo, che offriva una potenza di oltre 250 CV. La trazione integrale, caratteristica distintiva della Subaru, è stata mantenuta, garantendo una guida sicura in tutte le condizioni atmosferiche e su terreni accidentati.

Sicurezza

La sicurezza è sempre stata una priorità per Subaru e il facelift del 2011 ha portato a diversi aggiornamenti in questo campo. La Forester 2011 è stata equipaggiata con un sistema di airbag avanzato, controlli di stabilità e trazione, oltre a nuovi sistemi di assistenza alla guida. I test di sicurezza hanno dimostrato che la Forester ha ottenuto punteggi eccellenti in vari crash test, consolidando la sua immagine di SUV sicuro e affidabile.

Tecnologie e infotainment

Con il facelift, Subaru ha introdotto anche nuove tecnologie di infotainment, offrendo sistemi di navigazione più precisi e interfacce utente migliorate. A disposizione c'era anche la connettività Bluetooth, che permetteva di utilizzare smartphone e dispositivi multimediali con facilità. La possibilità di aggiornamenti software ha rappresentato un passo avanti per il marchio, dimostrando la volontà di rimanere al passo con le tendenze tecnologiche in continua evoluzione.

Conclusione

La Subaru Forester Generazione 3 (facelift 2011) si è distinta come un SUV versatile, con prestazioni affidabili e un comfort superiore. I cambiamenti apportati nel 2011 hanno contribuito a modernizzare l'auto senza sacrificare l'essenza robusta e avventurosa che ha sempre contraddistinto il modello. Con la sua combinazione di eleganza, sicurezza e capacità fuoristrada, la Forester continua a essere una scelta popolare tra gli appassionati di SUV in cerca di un veicolo versatile e sicuro.