Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
Subaru ForesterSubaru Forester

Subaru Forester: Generazione 2 Facelift 2005

Trovato 2 auto
Da €17 990 a €17 990
€17 990 (media)

Scopri tutto sulla Subaru Forester generazione 2 Facelift 2005. Questa auto è ideale per chi cerca comfort e prestazioni in Portogallo.

2005 - 2008
Subaru Forester Generation 2 (facelift 2005)

La Subaru Forester è sempre stata una figura di spicco nel mondo dei SUV compatti, rappresentando una fusione perfetta tra la versatilità di un fuoristrada e la...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4485 mm
Larghezza
1735 mm
Altezza
1590 mm
Passo
2525 mm
Peso a vuoto
1390 kg
Capacità minima del bagagliaio
387 l
Capacità massima del bagagliaio
1485 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1994 cm3
Potenza del motore
140 hp
Potenza massima a RPM
to 5 600 RPM
Coppia massima
191 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Automatic
Ruote motrici
All wheel drive (AWD)
Numero di marce
4
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts, spring
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone, spring

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
60 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Subaru Forester

La Subaru Forester è sempre stata una figura di spicco nel mondo dei SUV compatti, rappresentando una fusione perfetta tra la versatilità di un fuoristrada e la comodità di una vettura familiare. La seconda generazione di questo modello, presentata per la prima volta nel 2002 e aggiornata nel 2005 con un facelift, ha saputo conquistare il cuore di molti automobilisti, grazie al suo design distintivo e alle prestazioni eccellenti. Questo articolo esplorerà in dettaglio le caratteristiche, le specifiche e le novità introdotte con il facelift del 2005.

Design Esterno e Interno

Il facelift del 2005 ha portato con sé una serie di aggiornamenti estetici che hanno rinfrescato l'aspetto della Forester. Il frontale è stato rivisitato con l'introduzione di una nuova griglia del radiatore e fari ridisegnati, che hanno dato alla vettura un aspetto più moderno e aggressivo. Le linee fluide del corpo, abbinate a paraurti più robusti, hanno dotato il SUV di un look più sportivo.

All'interno, la Subaru Forester ha mantenuto il suo approccio pratico e funzionale. L'abitacolo è caratterizzato da materiali di qualità e da una disposizione ergonomica dei comandi. Sebbene lo spazio fosse già ampio, il facelift ha migliorato l'insonorizzazione e la qualità generale dei materiali, rendendo il viaggio più confortevole sia per il conducente che per i passeggeri. Le nuove opzioni di rivestimento e le finiture hanno ulteriormente elevato l'esperienza di guida.

Motori e Performance

Sotto il cofano, la Forester del 2005 ha mantenuto diverse opzioni di motore che si erano dimostrate popolari tra i consumatori. Gli ingegneri di Subaru hanno effettuato migliorie sui propulsori esistenti, garantendo una maggiore efficienza e una riduzione delle emissioni. L'opzione principale era un motore boxer 2.5 litri, disponibile sia nella versione a benzina che in quella turbo, in grado di erogare potenze che variavano da 173 a 230 cavalli.

Questi motori, abbinati al sistema di trazione integrale Subaru, hanno offerto un'esperienza di guida davvero coinvolgente. La Forester si è comportata bene sia su strade asfaltate che su terreni accidentati, risultando sicura e stabile in ogni situazione. La manutenzione è stata resa più semplice grazie all'accessibilità ai vari componenti meccanici, un vantaggio che i possessori di Subaru hanno sempre apprezzato.

Sicurezza e Tecnologia

La sicurezza è sempre stata una priorità per Subaru, e il facelift del 2005 non ha fatto eccezione. La Forester è stata equipaggiata con un numero crescente di dispositivi di sicurezza attiva e passiva, tra cui airbag a tendina, sistema di controllo della stabilità e assistenza alla frenata. Questi miglioramenti hanno contribuito a ottenere ottimi risultati nei test di sicurezza, caratterizzando la Forester come una delle scelte più sicure nel suo segmento.

In termini di tecnologia, il 2005 ha visto l'introduzione di aggiornamenti nei sistemi di infotainment, con la disponibilità di radio CD e opzioni per la connessione di dispositivi esterni. Sebbene non fosse all'avanguardia come alcune delle concorrenti, offriva comunque un buon equilibrio tra funzionalità e facilità d'uso.

Conclusioni

In conclusione, la Subaru Forester di seconda generazione con facelift 2005 ha rappresentato un ottimo equilibrio tra stile, prestazioni e sicurezza. Con i suoi miglioramenti estetici e tecnici, ha continuato a soddisfare i bisogni di una clientela variegata, dai famigliari alle persone attive che cercano un veicolo versatile. Grazie al sistema di trazione integrale e all'affidabilità del marchio, la Forester si è consolidata come una delle scelte preferite nel mercato dei SUV compatti, lasciando un'impronta indelebile nel cuore di molti automobilisti.