Portugal
Promuovere
Ottieni aiuto
SsangYong RextonSsangYong Rexton

Ssangyong Rexton Y250 Facelift 2012 Cars

Trovato 1 auto
Da €6 000 a €6 000
€6 000 (media)

Scopri il Ssangyong Rexton e il suo modello Y250 Facelift 2012. I migliori veicoli sono disponibili in Portogallo per soddisfare le tue esigenze di guida.

2012 - 2016
SsangYong Rexton Y250 (facelift 2012)

Il SsangYong Rexton Y250 è un SUV che ha fatto la sua comparsa nel mercato automobilistico nel 2001, ma ha subito un'importante ristrutturazione nel 2012 con il facelift che ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4755 mm
Larghezza
1900 mm
Altezza
1760 mm
Passo
2835 mm
Peso a vuoto
1901 kg
Peso totale
2760 kg
Capacità minima del bagagliaio
678 l
Capacità massima del bagagliaio
678 l

Motore

Tipo di motore
Diesel
Cilindrata
1998 cm3
Potenza del motore
155 hp
Potenza massima a RPM
from 3 400 to 4 000 RPM
Coppia massima
360 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
4

Guida

Tipo di cambio
Manual
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
173 km/h
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Double wishbone, spring, Stabilizer bar
Sospensione posteriore
Helical springs

Altri

Carburante
diesel
Capacità del serbatoio
78 l
Mixed consumption
7.2 l
City consumption
8.9 l
Highway consumption
6.2 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione al Rexton Y250

Il SsangYong Rexton Y250 è un SUV che ha fatto la sua comparsa nel mercato automobilistico nel 2001, ma ha subito un'importante ristrutturazione nel 2012 con il facelift che ha aggiornato il design e migliorato le prestazioni. Questo modello rappresenta un'evoluzione per la casa automobilistica sudcoreana, che ha cercato di posizionarsi in un segmento di mercato sempre più competitivo. Con il facelift del 2012, SsangYong ha voluto rendere il Rexton più attraente sia dal punto di vista estetico che tecnologico.

Design esteriore

Il restyling del 2012 ha portato con sé una serie di modifiche significative, specialmente nel design esteriore. La nuova griglia anteriore, più ampia e dalle forme più morbide, conferisce al Rexton un look robusto e aggressivo. I fari anteriori sono stati completamente riprogettati, adottando una forma più affusolata e moderna che si integra perfettamente con il design della carrozzeria. Inoltre, le nuove sospensioni hanno migliorato l'assetto del veicolo, riducendo il baricentro e offrendo una maggiore stabilità in strada.

Interni e comfort

All'interno, il Rexton Y250 facelift 2012 presenta un abitacolo notevolmente rinnovato, con materiali di qualità e finiture più raffinate. I sedili sono progettati per offrire un comfort eccellente, anche durante lunghi viaggi, e l'ampia disponibilità di spazio garantisce una buona esperienza per pilota e passeggeri. L'inserimento di sistemi di infotainment moderni, come un display touchscreen e Bluetooth, consente una maggiore connettività e intrattenimento durante il viaggio.

Motorizzazioni e prestazioni

Il facelift del 2012 ha visto l'introduzione di motori più efficienti, sia diesel che benzina. Il motore diesel da 2.0 litri è diventato particolarmente popolare, grazie al suo equilibrio tra potenza e consumo. Con un'erogazione di potenza che varia dai 150 ai 175 CV, questo motore offre buone prestazioni sia su strada che in fuoristrada. La trazione integrale è disponibile per le versioni più elevate, rendendo il Rexton una scelta ideale per chi ama avventurarsi su terreni difficili.

Sicurezza e tecnologia

La sicurezza è sempre stata una priorità per SsangYong, e il Rexton Y250 facelift non fa eccezione. Il modello del 2012 è dotato di una gamma completa di sistemi di sicurezza attivi e passivi, tra cui ABS, ESP e airbag multipli. Inoltre, il Rexton offre sistemi di assistenza alla guida che contribuiscono a migliorare la sicurezza complessiva, rendendo il veicolo adatto anche per le famiglie.

Conclusione

Il SsangYong Rexton Y250 facelift del 2012 rappresenta un ottimo esempio di come un restyling possa rinnovare un modello esistente e renderlo competitivo nel mercato moderno. Grazie a un design più accattivante, interni confortevoli e motorizzazioni aggiornate, il Rexton è riuscito a conquistare un pubblico nuovo e variegato. Sebbene la competizione nel segmento dei SUV sia agguerrita, il Rexton continua a mantenere la sua identità, offrendo un mix di praticità, comfort e prestazioni.