Ottieni aiuto
Smart FortwoSmart Fortwo

Usate Smart ForTwo in Vendita

Trovato 1 056 auto
Da €1 000 a €120 000
€7 648 (media)

Scopri le migliori offerte per auto usate Smart ForTwo in Portogallo. Trova il tuo prossimo veicolo tra una vasta selezione di modelli, tutti controllati per garantire qualità e convenienza. Inizia la tua ricerca oggi stesso!

2000 - 2007
Smart Fortwo Generation 1 (facelift 2000)

La Smart Fortwo è una delle utilitarie più iconiche del mondo automobilistico. Lanciata nel 1998, la prima generazione di Smart Fortwo ha rappresentato una vera e pro...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
2500 mm
Larghezza
1515 mm
Altezza
1549 mm
Passo
1812 mm
Peso a vuoto
805 kg
Peso totale
990 kg

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
698 cm3
Potenza del motore
75 hp
Potenza massima a RPM
from 5 250 RPM
Coppia massima
110 N*m
Numero di cilindri
3
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Rear wheel drive
Numero di marce
6
Velocità massima
150 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
12.3 s
Freni anteriori
Disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, Multi wishbone
Sospensione posteriore
De-Dion

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
33 l
Mixed consumption
5.3 l
City consumption
6.5 l
Highway consumption
4.6 l
Number of seater
2

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Smart Fortwo

La Smart Fortwo è una delle utilitarie più iconiche del mondo automobilistico. Lanciata nel 1998, la prima generazione di Smart Fortwo ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel design e nella concezione delle vetture cittadine. Questo modello è stato progettato per rispondere alle esigenze della vita metropolitana, in particolare per quanto riguarda la facilità di parcheggio e la manovrabilità. Nel 2000, la Smart ha presentato un facelift della sua Fortwo, che ha apportato diverse modifiche e miglioramenti estetici e tecnici.

Design e caratteristiche esterne

La Smart Fortwo facelift del 2000 ha mantenuto le linee arrotondate e il design distintivo della versione precedente, ma ha introdotto alcune novità. La griglia anteriore è stata ridisegnata, conferendo una fascia più moderna e accattivante al muso della vettura. I paraurti sono stati ristrutturati, risultando più aerodinamici, e sono stati aggiunti nuovi colori per personalizzare ulteriormente il mezzo. La parte posteriore ha subito anch'essa modifiche, con l'introduzione di luci a LED che migliorano la visibilità e conferiscono un aspetto più contemporaneo.

Interni e comfort

All'interno, la Smart Fortwo ha ricevuto un aggiornamento significativo con una maggiore attenzione alla qualità dei materiali utilizzati e a un design più funzionale. Il cruscotto è stato ridisegnato, e i comandi sono stati semplificati per garantire un'ergonomia migliore. Anche i sedili sono stati migliorati stilisticamente, con una maggiore cura per il comfort e il supporto. La disponibilità di diverse opzioni di personalizzazione ha reso quest'auto ancora più attraente per i giovani conducenti e per coloro che cercano un veicolo unico.

Motorizzazione e prestazioni

La Smart Fortwo facelift 2000 ha visto anche l'introduzione di alcune modifiche al motore. Pur rimanendo equipaggiata con il noto motore a benzina di 0.6 litri, le prestazioni sono state ottimizzate per garantire una guida più fluida e reattiva. Il motore offre una potenza di 61 CV, sufficienti per muoversi agilmente nel traffico cittadino. Inoltre, grazie al peso ridotto della vettura, l’efficienza nei consumi di carburante rimane uno dei punti di forza di questo modello, rendendolo ideale per l’uso urbano.

Sicurezza e tecnologia

Nel facelift del 2000, la Smart Fortwo ha anche fatto importanti passi in avanti in termini di sicurezza. Sono stati introdotti nuovi sistemi di sicurezza attiva e passiva, tra cui airbag frontali e laterali, oltre a sistemi di frenata migliorati. La struttura dell'auto è stata progettata per resistere a collisioni grazie a rinforzi intelligenti, mantenendo al contempo la leggerezza dell’auto. Tecnologie come il servosterzo elettrico hanno reso la guida ancora più confortevole e sicura.

Eco-sostenibilità

Un altro aspetto significativo della Smart Fortwo è la sua eco-sostenibilità. La vettura è stata progettata con un occhio attento all’ambiente, riducendo le emissioni di CO2 e cercando di utilizzare materiali riciclabili nel processo di produzione. Questo impegno verso la sostenibilità ha catturato l’attenzione di un pubblico sempre più attento ai temi ambientali, rendendo la Smart Fortwo una scelta consapevole per i conducenti moderni.

Conclusione

In sintesi, la Smart Fortwo Generazione 1 (facelift 2000) rappresenta un equilibrio perfetto tra design innovativo, prestazioni efficienti e attenzione alla sostenibilità. Con un'estetica rinnovata, interni confortevoli e un motore migliorato, questo modello ha continuato a conquistare il cuore degli automobilisti urbani, contribuendo a definire un nuovo standard per le auto cittadine. La Smart Fortwo rimane un simbolo della mobilità moderna, capace di reinventare la concezione di auto compatte per il futuro.