Ottieni aiuto
Skoda YetiSkoda Yeti

Skoda Yeti

Trovato 11 auto
Da €6 000 a €11 999
€8 481 (media)
2013 - 2018
Skoda Yeti Generation 1 (facelift 2013)

La Skoda Yeti è un SUV compatto che ha fatto il suo debutto nel 2009, ma il facelift del 2013 ha portato significative modifiche sia estetiche che funzionali. Con il suo ...

Specifiche tecniche

Seleziona versione

Dimensioni

Lunghezza
4222 mm
Larghezza
1793 mm
Altezza
1691 mm
Passo
2578 mm
Peso a vuoto
1359 kg
Peso totale
1904 kg
Capacità minima del bagagliaio
322 l
Capacità massima del bagagliaio
1655 l

Motore

Tipo di motore
Gasoline
Cilindrata
1197 cm3
Potenza del motore
105 hp
Potenza massima a RPM
to 5 000 RPM
Coppia massima
175 N*m
Numero di cilindri
4
Valvole per cilindro
2

Guida

Tipo di cambio
robot
Ruote motrici
Front wheel drive
Numero di marce
7
Velocità massima
176 km/h
Accelerazione (0-100 km/h)
11.7 s
Freni anteriori
ventilated disc
Freni posteriori
Disc
Sospensione anteriore
Independent, McPherson Struts
Sospensione posteriore
Independent, Multi wishbone

Altri

Carburante
95
Capacità del serbatoio
55 l
Mixed consumption
6.1 l
City consumption
7.2 l
Highway consumption
5.5 l
Number of seater
5

Storia e caratteristiche

Mycarro AI

1 set 2024

Introduzione alla Skoda Yeti

La Skoda Yeti è un SUV compatto che ha fatto il suo debutto nel 2009, ma il facelift del 2013 ha portato significative modifiche sia estetiche che funzionali. Con il suo design distintivo e le sue caratteristiche versatili, la Yeti è stata una scelta popolare tra gli automobilisti in cerca di un veicolo pratico e spazioso. Questo articolo esplorerà le novità e le caratteristiche della Skoda Yeti dopo il facelift del 2013.

Design e Estetica

Il facelift del 2013 ha dato alla Skoda Yeti un aspetto più moderno e accattivante. La parte anteriore è stata rivisitata con una nuova griglia, fari a LED e una paratia paraurti più aggressiva. Questi aggiornamenti hanno conferito alla Yeti un'immagine più robusta, pur mantenendo la sua identità originale. La linea di cintura è stata leggermente alzata, mentre le forme e le proporzioni del veicolo sono rimaste invariate, contribuendo a una presenza su strada di alto livello.

Interni e Comfort

All'interno, la Skoda Yeti 2013 ha beneficiato di un aggiornamento significativo. La qualità dei materiali utilizzati è migliorata, rendendo l'abitacolo più accogliente e raffinato. Il layout del cruscotto è stato riorganizzato per offrire maggiore facilità d'uso, con un sistema di infotainment aggiornato che includeva touchscreen e connettività Bluetooth. I sedili, ergonomici e ben imbottiti, offrono un elevato comfort durante i viaggi lunghi, mentre lo spazio per la testa e le gambe è abbondante, sia nella parte anteriore che posteriore.

Capacità di Carico e Flessibilità

Una delle caratteristiche distintive della Yeti è la sua versatilità. Con il facelift del 2013, questo aspetto è stato ulteriormente migliorato. Il bagagliaio ha una capacità di carico competitiva e offre diverse opzioni di configurazione grazie ai sedili posteriori scorrevoli e ribaltabili. Inoltre, la possibilità di abbattere i sedili consente di ottenere uno spazio di carico ancora più grande, rendendo la Yeti ideale per famiglie e per chi ha bisogno di trasportare oggetti ingombranti.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Skoda Yeti del 2013 è disponibile con una gamma di motorizzazioni ottimizzate per offrire sia prestazioni che efficienza nei consumi. I motori Diesel, come il 2.0 TDI, offrono un'ottima coppia e consumi contenuti, mentre il motore a benzina 1.2 TSI è perfetto per chi cerca un'opzione più leggera. Inoltre, la Yeti è disponibile sia in versione a trazione anteriore che integrale, permettendo ai conducenti di affrontare diverse condizioni stradali con fiducia.

Sicurezza e Tecnologie

La sicurezza della Skoda Yeti è sempre stata una priorità. Con il facelift del 2013, sono state introdotte nuove tecnologie e sistemi di assistenza alla guida, come l'assistenza al parcheggio e il controllo della stabilità. Queste caratteristiche hanno contribuito a migliorare notoriamente gli standard di sicurezza, rendendo la Yeti una scelta sicura per le famiglie e per chi intraprende lunghe traversate.

Conclusione

In sintesi, la Skoda Yeti Generazione 1 con il facelift del 2013 ha saputo combinare un design moderno con praticità e comfort. Le migliorie apportate agli interni, le opzioni di motorizzazione e le caratteristiche di sicurezza hanno reso questo SUV una delle scelte più quotate nel suo segmento. Adatta sia per la vita urbana che per avventure all'aria aperta, la Yeti continua a rimanere un'ottima opzione per chi cerca un SUV versatile e affidabile.